ae problematiche legate all'umidità negli edifici sono quelle che, da sempre, hanno impegnato maggiormente progettisti e tecnici dell'edilizia che si occupano di ristrutturazione e restauro. Con le nuove tecnologie reperibili sul mercato e con l'esperienza tramandataci dai nostri predecessori, difficilmente si costruiscono immobili non perfettamente efficienti per la difesa dall'umidità e dalle infiltrazioni d'acqua. Poiché nulla dura indefinitamente, presto ci si dovrà impegnare per risolvere problematiche nelle abitazioni causate dalla vetustà e dagli ammaloramenti fisiologici degli edifici e dei materiali da costruzione. Inoltre ci si troverà spesso a dover recuperare immobili di epoca preindustriale che riportano difetti costruttivi da correggere. Il volume si configura come un manuale per la diagnostica ed il risanamento dell'umidità negli edifici ed è strutturato in tre sezioni: Risanamento dei problemi di umidità. Recupero dei danni causati alle strutture dalle infiltrazioni d'acqua. Voci di capitolato e materiali. Riporta, inoltre, per ogni tipo di intervento, le caratteristiche e la descrizione della maggior parte dei materiali utilizzati.
Umidità negli edifici. Diagnostica e risanamento
Titolo | Umidità negli edifici. Diagnostica e risanamento |
Autori | Vittoriano Gebbia, Valentina Gebbia |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788882075477 |