A scuola abbiamo scoperto la grande letteratura. Dante, Petrarca, Tasso e Manzoni sono alcuni degli autori che abbiamo studiato nei nostri libri di testo, diligentemente aperti sui banchi durante le lezioni. Tuttavia, celati negli zaini al riparo da occhi indiscreti (in primis quelli del professore), erano presenti libri di natura ben diversa: fumetti, avventure di intrepidi detective, racconti di amori impossibili e forse, perché no, anche qualche fascicolo dai contenuti più... piccanti. Vittorio Spinazzola, in questa raccolta di saggi e interventi, vuole esplorare e spiegare al pubblico quest'ultimo universo letterario che molto spesso viene bollato (forse un po' snobisticamente) come "letteratura di massa". Il viaggio in questo maremagnum comincia con i generi giallo e noir dove incontreremo integerrimi paladini della legge alle prese con delitti e misteri; a seguire il genere rosa con le sue storie di passioni e batticuori; più spiccatamente rivolto a una platea maschile è il genere pornografico dove al romanticismo è sostituita la pura gratificazione fisica; a conclusione del volume, il fumetto.
- Home
- L'immaginazione divertente. Il giallo, il rosa, il porno e il fumetto
L'immaginazione divertente. Il giallo, il rosa, il porno e il fumetto
Titolo | L'immaginazione divertente. Il giallo, il rosa, il porno e il fumetto |
Autore | Vittorio Spinazzola |
Editore | goWare |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788867979516 |
€12,99
Libri dello stesso autore
€3,00
€2,85
€19,00
€18,05
€24,99
€23,74
Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro
Vittorio Spinazzola
goWare
€12,99
Falero, Partenope, Palepoli e Neapoli. Studi storici
Alberto Pirro, Vittorio Spinazzola
Stamperia del Valentino
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica