Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il fronte orientale della fortezza di Trento. La cintura di difesa interna, dal monte Celva fino alla Vigolana, attraverso Cimirlo, Marzola e Maranza

Il fronte orientale della fortezza di Trento. La cintura di difesa interna, dal monte Celva fino alla Vigolana, attraverso Cimirlo, Marzola e Maranza
Titolo Il fronte orientale della fortezza di Trento. La cintura di difesa interna, dal monte Celva fino alla Vigolana, attraverso Cimirlo, Marzola e Maranza
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Curcu & Genovese Ass.
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 416
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788896737088
 
26,00

 
Questo libro è dedicato ad una sistematica descrizione del fronte orientale della Fortezza di Trento. Un breve tratto di questo fronte (la parte nord-orientale con il Monte Calisio) è stato già presentato nel secondo libro della serie. Il vero nucleo del fronte orientale della nostra Fortezza inizia tuttavia al di sopra della Valle del Fersina con il Monte Celva e corre attraverso il passo Cimirlo, Roncogno, Pra de Stellar, Spiazzo Grande del Chegul, Doss dei Corvi, Cima Chegul, la Marzola e la Maranza a toccare la Valsorda, per risalire poi, presso Vigolo Vattaro, al Col della Caura e al massiccio della Vigolana, che fu occupato e parzialmente fortificato nel 1915. Ci si verrà dunque ad occupare della cosiddetta cintura difensiva interna della Fortezza di Trento. Il Maggiore Generale Franz Steinhart, direttore del Genio Militare, era anche il comandante del fronte orientale della Fortezza e come tale dedicò al suo potenziamento particolare attenzione. La particolare importanza di questa linea di difesa risulta evidente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.