Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sul potere del papa. Ediz. italiana e latina

Sul potere del papa. Ediz. italiana e latina
Titolo Sul potere del papa. Ediz. italiana e latina
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Ragion di Stato e democrazia. Studi e ricerche
Editore Bibliopolis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 468
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788870886986
 
45,00

 
A William Barclay (1546-1608), giurista e filosofo, scozzese di origine, ma francese di adozione, toccò il destino di inaugurare la modernità attraverso la riformulazione di una teoria antica, quella del diritto divino dei re. Noto per aver dato un nome alla minaccia ‘monarcomaca’ nel suo De regno (Parigi, 1600), fu autore di un finora dimenticato De potestate Papae (postumo, 1609), di cui si presenta per la prima volta al lettore italiano l’edizione, la traduzione e il commento. L’essere stato campione del diritto divino dei re se gli meritò subitanee traduzioni in inglese e in francese, nonché la veemente replica di Roberto Bellarmino e l’attenzione di fra Paolo Sarpi, fu probabilmente all’origine della sua sfortuna presso i posteri. Avvocato dell’assolutismo e dei suoi diritti, come lo ricorda John Locke, si impegnò nel trasferimento della sacralità del potere e dell’obbedienza a esso correlata dalla corte pontificia romana alle corti politiche europee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.