L’Agenda della pace si caratterizza per il taglio interculturale e interreligioso nonché per riportare le feste e le ricorrenze delle principali religioni mondiali e le date delle giornate civili internazionali. L’Agenda della pace 2019 è dedicata al Nuovo pluralismo religioso in Italia. Pensiamo infatti che sia importante evidenziare come il nostro Paese sia sempre più pluralista, dal punto di vista culturale e religioso. Come è anche doveroso sottolineare che il fenomeno migratorio non sia che una delle cause di questo mutamento della società italiana. Nel compilare l’Agenda della pace 2019 abbiamo rielaborato articoli e dati che sono il risultato dall’attività editoriale e progettuale della Cooperativa Com-Nuovi Tempi, di cui il Mensile e il Centro Studi Confronti sono espressione. Le schede che caratterizzano l’agenda riguardano: le nuove minoranze religiose in Italia, gli immigrati e le religioni, il nuovo pluralismo religioso in Italia come risorsa sociale, la legge per la libertà religiosa, le intese, i passi in avanti dell’islam nell’intesa con lo Stato, le coppie e i matrimoni misti fra questioni legali e psicologiche, l’insegnamento delle religioni a scuola, la legislazione sulla libertà religiosa nelle carceri, il nuovo pluralismo religioso nelle carceri, i dati che smentiscono che ci sia un’invasione islamica nel Paese, l’immigrazione a scuola, le modalità allarmistiche con cui i media trattano il fenomeno migratorio.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Miscellanea
- Agenda della pace 2019
Agenda della pace 2019
Titolo | Agenda della pace 2019 |
Curatori | Brunetto Salvarani, Luigi Sandri |
Genere | Casa, hobby, cucina e tempo libero Miscellanea |
Formato |
![]() |
Anno | 2018 |
€5,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica