Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scritturapura Casa Editrice: Coriandolo

Mina, tratto da una storia vera

Maria Breazu

Libro: Libro in brossura

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 216

Questa storia comincia con una donna che corre attraverso un bosco. Non ha niente con sé, se non l'essenziale. Sta raggiungendo la sorella di fretta. Potrebbe prendere un pullman, certo, ma lei sceglie la strada sterrata perché, se seguisse quella normale, Anton la troverebbe.
22,00 20,90

Sangue di tutti noi

Giorgio Bona

Libro: Copertina morbida

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 164

"Giorgio Bona ha scritto un libro scomodo, scomodissimo. Non è un vero romanzo, anche se ne ha la forma. Non è un saggio, che non avrebbe avuto altrettanta espressività umana e morale. È un testo di controinformazione narrativa, non saprei in quale altro modo definirlo. La Resistenza non è stata come ce l'hanno raccontata prima gli apologeti vicini al PCI, poi, in senso contrario, i revisionisti. È scomparso nel nulla tutto un filone antifascista che professava convinzioni eretiche: anarchici, militanti di Stella Rossa (Torino) o di Bandiera Rossa (Roma), bordighisti, socialisti massimalisti, trotskisti. La storia cruda e drammatica della progressiva denigrazione di Mario Acquaviva, militante del Partito Comunista Internazionalista, fino al suo assassinio, subito dopo la Liberazione, è emblematica di tante altre storie. Da sempre gli stalinisti, anche dopo aver cambiato pelle, casacca e ideologia, hanno trattato i rivali a sinistra da fascisti e provocatori. "Pidocchi nella criniera di un cavallo di razza", disse qualcuno. Con lo stile secco adatto al tema, Giorgio Bona ci rammenta questa costante comportamentale, ancora oggi all'opera." (Valerio Evangelisti)
15,00 14,25

L'amante perfetta

Giancarlo Vissio

Libro: Libro in brossura

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 128

Un thriller ambientato in una Torino insolita, dove un triangolo amoroso si nasconde tra le bellezze di una città proibita, austera e allo stesso tempo molto elegante. Un noir che è anche un atto d'amore verso la città della Mole e il suo fascino misteriosamente femminile.
14,50 13,78

Un viaggiatore in Piemonte nell'età napoleonica: Aubin Louis Millin (1759-1818)

Un viaggiatore in Piemonte nell'età napoleonica: Aubin Louis Millin (1759-1818)

Libro: Copertina morbida

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 224

Era l'anno 1811 quando, in piena età napoleonica, Aubin Louis Millin, giornalista, uomo di scienza e di cultura - un 'savant' - iniziava il suo viaggio in Italia con un soggiorno in Piemonte, infrangendo così le consuetudini del Grand Tour settecentesco, nel quale Torino e le altre località subalpine significavano soltanto una breve tappa nella discesa verso le più celebri Firenze, Roma, Venezia e Napoli. Nel 1816, quando il Piemonte era tornato Regno di Sardegna, Millin diede alle stampe, a Parigi, il suo "Voyage en Savoie, en Piémont, à Nice et à Gènes", in cui ricostruiva e raccontava quel viaggio. Ai lettori di oggi lascia una guida antica dall'impostazione moderna dove, in un ordinato reticolo di percorsi, capitolo dopo capitolo si narra di un territorio visto e vissuto, acquisito dalla passione del ricercatore ed esaminato con il metodo dello scienziato figlio dei Lumi; dove affiora un Piemonte passato ma soprattutto presente, lontano nel tempo ma ancor oggi vivo nei suoi paesaggi, nelle sue atmosfere, nei suoi costumi, nelle sue vestigia. Gli studi di Micaela Fenoglio, Paolo Gerbaldo, Maurice Mauviel, Anna Maria Riccomini, Cristina Trincherò e Sergio Zoppi propongono, attraverso lo sguardo e le parole di Millin, un viaggio nello spazio e nel tempo di singolare modernità nel Piemonte di due secoli or sono.
16,50

Delinquenti

Delinquenti

Libro: Copertina morbida

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 95

Il catalogo di una libreria antiquaria è redatto per vendere i libri in esso descritti. Per questo, solitamente, è spulciato, consultato, sfogliato, quasi mai letto. L'occhio scorre la pagina, si sofferma sulla scheda che interessa e va oltre. Sui fogli il lettore lascia tracce evidenti del proprio passaggio con croci, cerchietti, numeri segnati sulla copertina. "Delinquenti" vuole essere letto, facendo uscire dalle sue schede non solo i libri, nei loro contenuti e nella loro materialità, ma anche le storie degli uomini, quasi sempre oppressi, disperati, vinti dal loro nemico più forte: il potere. Prefazione di Alberto Capatti.
10,00

Terre d'Asti

Terre d'Asti

Carlo Cerrato

Libro

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 144

Una guida turistica alla scoperta di Asti, del suo territorio, la sua storia e la sua cultura. Percorsi che partono dalla città e attraversano pesi e borghi. Testi accompagnati da una ricca selezione fotografica compongono un volume di facile consultazione, ma anche un quaderno di appunti capaci di raccontare il fascino di una delle zone italiane più ricche di tradizione, senza dimenticarne i vini noti in tutto il mondo e la sua straordinaria cucina.
18,00

Rooms. Fila in camera tua
10,00

Martino di Loreto

Martino di Loreto

Renato Bordone, Luigi Piccatto

Libro

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 72

15,00

Adriano Sofri, attaccante estremo

Adriano Sofri, attaccante estremo

Giorgio Porrà

Libro: Copertina morbida

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 104

"Per andare avanti bisognerebbe retrocedere", questo, tra le altre cose, dice Adriano Sofri. E Giorgio Porrà, più che intervistarlo, lo induce a svelare una passione, quella del calcio, attraverso ricordi e abitudini di un quotidiano da recluso.
13,00

Più vicino

Più vicino

Fabio Cuttica, Alessandro Baldoni, Lucia Mieli

Libro: Copertina morbida

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 48

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.