Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sellerio Editore Palermo: Le parole e le cose

Nascite del romanzo

Nascite del romanzo

Daniel-Henri Pageaux

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 167

Incontro di una forma (la struttura, dai caratteri definiti e ricostruibili) con una materia (il tema, una storia fondamentalmente incompiuta, che si pretende veridica nonostante il suo carattere di finzione) il romanzo è stato considerato un fenomeno strettamente europeo, dall'origine caratteristicamente settecentesca. Ma, nella prospettiva storica di questo saggio che ne racconta le peripezie, si hanno romanzi ogni volta che si hanno incontri di questo tipo; e ogni volta che uno di questi incontri dà luogo a un romanzo modello, seguito da altra imitazione, si ha un genere. Sicché la storia del romanzo è aperta alle sue due estremità: nel passato abbiamo varie origini, nel futuro abbiamo varie rinascite.
14,00

Il tema nella letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 167

Il tema, la tematica, che costituisce l'oggetto teorico delle presenti monografie, è affrontato dalle varie domande che se ne possono sollevare. Come si individua il tema di un racconto? Come può esso variare e fino a che punto, senza che la variazione lo cambi come tema? Quali regole presiedono alla presenza e alla conservazione dei temi nella dinamica storica? Le regole sintattiche dei temi: quando si presentano come concetti (l'amore), gruppi di concetti (il ritorno del figliol prodigo) o giudizi (la vita è sogno)? Come si combinano i temi tra loro e come si organizzano temi apparenti e temi impliciti? Sono queste alcune delle molte questioni che questa raccolta di studi affronta.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.