Sillabe: Ascoltando s'impara
Il soldatino di stagno di Hans Christian Andersen
Patrizia Ercole, Andrea Basevi
Libro: Copertina morbida
editore: Sillabe
anno edizione: 2019
pagine: 32
Attraverso una rilettura originale di un grande classico di Andersen, viene presentata al pubblico dei piccoli lettori una nuova fiaba musicale, nella quale ogni personaggio è associato a un tema musicale e a uno strumento. La musica di Andrea Basevi segue fedelmente lo svolgersi dell'azione creando momenti magici come l'amore tra il soldatino e la ballerina o il pericoloso viaggio del soldatino sulla barchetta di carta. Età di lettura: da 6 anni.
Semplicemente Giacomo Puccini
Alexandra Onorato
Libro: Copertina morbida
editore: Sillabe
anno edizione: 2018
pagine: 99
C'era una volta in una piccola cittadina toscana di nome Lucca... Giulio, Ciro e Francesco, sotto la guida di nonno Marco, partono alla scoperta di Giacomo Puccini, della sua vita, dei suoi luoghi più amati e delle sue opere. Età di lettura: da 7 anni.
Il canto degli alberi. Il magico viaggio di Antonio Stradivari
Paolo Vanacore, Andrea Basevi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sillabe
anno edizione: 2018
pagine: 32
Scopri la magica storia degli abeti della foresta di Paneveggio e del loro incontro con il grande Antonio Stradivari. Età di lettura: da 6 anni.
Simply Giacomo Puccini
Alexandra Onorato
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2024
pagine: 100
Età di lettura: da 7 anni.
Tambugli di suoni. Indicazioni teoriche e attività pratiche per l'insegnamento della musica ai bambini della scuola dell'infanzia
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2020
pagine: 44
"Tambugli di Suoni" è il frutto di un'esperienza decennale di educazione musicale nella scuola dell'infanzia. Nasce con l'intenzione di rispondere all'esigenza, avvertita da tanti docenti, di predisporre e rendere disponibile un percorso didattico che miri allo sviluppo armonioso ed equilibrato delle competenze del bambino attraverso l'ascolto, l'esplorazione, la produzione sonora, l'invenzione musicale e il movimento. Le attività proposte, ognuna corredata da immagini e brani audio, sono pratiche e intuitive, facilmente realizzabili e adatte a docenti e operatori che lavorano nel mondo dell'infanzia con il desiderio e la curiosità di sperimentare nuovi percorsi musicali. Attraverso il gioco i bambini avranno la possibilità di liberare la loro creatività, sviluppando qualità intellettive e psicomotorie fondamentali per la loro crescita.
Il canto degli alberi. Il magico viaggio di Antonio Stradivari
Paolo Vanacore, Andrea Basevi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sillabe
anno edizione: 2017
Scopri la magica storia degli abeti della foresta di Paneveggio e del loro incontro con il grande Antonio Stradivari. Età di lettura: da 6 anni.
All'acquario con Sciolì
Andrea Basevi, Roberto Piumini
Libro
editore: Sillabe
anno edizione: 2016
pagine: 31
C'era una volta... un pesce e un bambino, due personaggi molto silenziosi, pero', quando uno all'altro fu vicino, si udirono parole, si udirono racconti, suoni meravigliosi. Età di lettura: da 6 anni.
Operina della luce. La fisica della luce spiegata ai bambini e non solo
Andrea Basevi, Roberto Piumini, Liliana Iadeluca
Libro
editore: Sillabe
anno edizione: 2016
pagine: 32
"L'Operina della luce (La fisica della luce spiegata ai bambini e non solo)" racconta in modo divertente e semplice alcune leggi della fisica della luce. Seguiamo Lucio, Bianca, i tre strumenti musicali e altri personaggi alla scoperta dei colori della luce. È un libro da recitare e cantare e come per una vera operina ci sono anche gli spartiti musicali per divertirvi a metterla in scena! Contiene filtri colorati e schede didattiche per eseguire alcuni esperimenti. Questa pubblicazione nasce in occasione dell'Anno Internazionale della Luce 2015. Con gelatine colorate e QR code. Età di lettura: da 6 anni.