Silvana: Arte contemporanea
The spaceships of Bordeaux
Suzanne Treister
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 136
Howard Kanovitz. Visible Difference. Catalogo della mostra (Koblenz, 26. marzo-28 maggio 2017)
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 184
Wael Shawky. Crusades and other stories. Catalogue of the exhibition (Doha, 17 march-16 august 2015)
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 232
Gustav Metzger. Remember nature
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 96
Selling Botero
Felipe Grimberg
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2015
pagine: 408
Paesaggi infrastrutturali verso una mobilità sostenibile. Ediz. italiana e inglese
Carmine Guarino, Pasquale Pisano
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2012
pagine: 264
La presente pubblicazione raccoglie una selezione degli interventi di mitigazione e ripristino ambientale realizzati negli ultimi dieci anni dalla società Lande srl, lungo alcune principali infrastrutture per la mobilità in ambito nazionale. Tali interventi, che riguardano alcune aree attraversate dalla linea dell'Alta velocità Torino-Milano, dalla linea dell'Alta velocità Firenze-Bologna e dal Passante di Mestre, sono ampiamente documentati nei testi accolti nel volume, che analizzano compiutamente anche le problematiche generali legate all'impatto ambientale delle infrastrutture nella nostra realtà. Un ampio corredo fotografico arricchisce il volume, completato da una bibliografia e dalle biografie degli autori.
Andrea Zucchi. Spaesamenti. Catalogo della mostra (Milano, 6-31 marzo 2008). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 94
Una mostra, promossa da Italian Factory, presenta al pubblico il nuovo ciclo pittorico di Andrea Zucchi (Milano, 1964) che, ispirato a una sorta di "metafisica dell'esotismo" legata alle ricerche di De Chirico, abbina in un unico contesto realtà umane e geografiche tra loro distanti: ecco dunque una tribù etiope all'interno della biblioteca del Collegio Clementino a Praga, un'afgana in burqa di fronte al Guggenheim di Bilbao, un guerriero della Nuova Guinea mentre si staglia contro la Swiss Re Tower di Londra, o rinoceronti che vagano nella piazza del Ministero della Difesa a Brasilia. Attreverso un linguaggio formale di matrice classica, Zucchi affronta questioni contemporanee quali l'appropriazione e lo straniamento, prefigurando scenari che non si adeguano alla globalità uniformante del mondo moderno. Il catalogo accoglie i testi critici di Luca Beatrice e Arganò Brigante, e un'intervista di Chiara Canali.
Bonalumi (1958-2013). Catalogo della mostra (Milano, 16 luglio-30 settembre 2018)
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 220
La figura di Agostino Bonalumi è fondamentale nella storia dell'arte italiana del secondo dopoguerra. Insieme ai suoi sodali Piero Manzoni ed Enrico Castellani - tutti ideali seguaci di Lucio Fontana - ha rinnovato il concetto di spazio artistico, ampliandone il campo d'azione grazie all'uso di estroflessioni rispetto alla superficie pittorica, e a forme che, proiettandosi nello spazio dal piano tradizionale della tela, hanno concretizzato la fuoriuscita dal "quadro" e l'invenzione di una sorta di "pittura-oggetto". Il risultato - le cui prime prove risalgono al 1959 - è una pittura che non rappresenta lo spazio, ma lo presenta nella sua estensione, pur senza rinunciare alla dimensione disciplinare dell'arte. Questo volume, curato da Marco Meneguzzo, testimonia l'importanza del percorso di Bonalumi, fermo negli intenti teorici attraverso sessant'anni di cultura visiva italiana e internazionale, e disponibile al cambiamento, purché rispondente in maniera etica alla relazione tra idee e mondo, tra assoluti ideali e realtà tangibile, fisica, tattile, come si addice a un vero pittore.
Matisse-Godon. New York Tahiti. L'architecture du rêve. Ediz. francese e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 176
Maire Tecnimont. I progetti FIAT Engineering. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2011
pagine: 261
Il volume raccoglie oltre duecentomila disegni di ingegneria e di architettura elaborati dalla più grande Società di Ingegneria italiana, dagli anni trenta alla fine degli anni settanta: il Servizio Costruzioni e Impianti Fiat (poi Fiat Engineering). Accompagnato da saggi e testimonianze di storici dell'architettura e della città, il testo tratta un capitolo importante della progettazione contemporanea che include diverse tipologie: infrastrutture, housing, strutture per lo sport e il tempo libero. Dall'Autostrada Torino-Milano, ai trafori del Gran San Bernardo e del Frejus; dallo stabilimento di Mirafiori, alle strutture di Pier Luigi Nervi e Riccardo Morandi; dai grandi stabilimenti del Mezzogiorno ai complessi industriali realizzati in Europa e in America Latina, fino all'insediamento di Togliatti e ai parchi ricreativi dell'Arabia Saudita. Un primo passo verso il recupero delle "radici dell'identità" del Gruppo Maire Tecnimont, uno dei maggiori player internazionali di Ingegneria, Main Contracting e Licensing di Tecnologia.
Olivo Barbieri. Site specific Napoli 09. Ediz. italiana e inglese
FEIERABEND
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2010
pagine: 72
Il volume dedicato a Napoli prosegue la serie site specific del fotografo Olivo Barbieri (Carpi, 1954), un progetto avviato nel 2004 che ha interessato diverse metropoli in tutto il pianeta, da est a ovest, da New York a Shanghai, da Las Vegas ad Amman. Questo lavoro continua inoltre la serie "A Different Altitude", che ha già visto coinvolta la città di Milano, Catania, Genova e Firenze: una serie che propone una nuova lettura delle città, viste da una prospettiva insolita, a bordo di un elicottero. In queste immagini, Napoli si ricostruisce un'immagine perduta attraverso una ridistribuzione più oggettiva dei rapporti di scala tra gli edifici e la loro funzione e al tempo stesso se ne crea una nuova, quasi irriconoscibile attraverso l'originalità delle sovrapposizioni, i close up e i tagli, le aggettanze, le geometrie inaspettate di edifici e infrastrutture famosi o anonimi. Il contrasto, o forse ancora meglio la convivenza e la consequenzialità tra una natura rigogliosa e matrigna, telluricamente imprevedibile e minacciosa, e un'urbanità pulsante, straripante, sonora, sovraffollata, emerge in ogni sporgenza, in ogni angolo, in ogni forma ritagliata in uno spazio che sembra comprimersi da ogni parte, dove ogni intercapedine sembra snodarsi in un percorso infinto e segreto. Il volume accoglie un testo di Marco Codognato.