Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simple: Quad. studi sociali, giuridici, economici

Le associazioni sportive dilettantistiche

Emilio Corteselli

Libro

editore: Simple

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il settore sportivo dilettantistico, data la sua indubbia rilevanza sociale, è stato interessato negli ultimi anni da importanti modifiche legislative volte ad assicurare, tramite la leva fiscale, le necessarie risorse per il finanziamento dell'attività. Inizialmente, la materia dell'attività sportiva è stata disciplinata dal Testo Unico delle Imposte Dirette; successivamente, è intervenuta la L.16 dicembre 1991, n.398, che ha introdotto un regime di tassazione forfettaria e di semplificazioni contabili per le associazioni sportive dilettantistiche e che resta, con le modifiche apportate dalla L. 21/11/2000, n.342, e con la L.27/12/2002, n.289, una delle più importanti norme tributarie per l'associazionismo sportivo.
15,00 14,25

Il sistema dei controlli interni nella P.A.: una visione di insieme dopo gli ultimi sviluppi normativi

Il sistema dei controlli interni nella P.A.: una visione di insieme dopo gli ultimi sviluppi normativi

Emilio Corteselli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2017

pagine: 182

Con il presente scritto si intende fare un nuovo punto della situazione per quanto riguarda il sistema dei controlli interni nella pubblica amministrazione. Come tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi anni, anche il governo Renzi non ha resistito alla tentazione riformista, introducendo nella Riforma Madia nuovi elementi nel tessuto normativo riguardante il sistema dei controlli interni nella pubblica amministrazione. Personalmente l'autore lo ritiene frutto di una eccessiva fiducia nel positivismo giuridico, posto che invece bisognerebbe lavorare, a suo giudizio, sulla motivazione del personale, cercando di far entrare a regime le riforme precedenti.
15,00

Il terzo settore. Aspetti civilistici, fiscali, contabili ed economico-sociali degli enti non commerciali

Il terzo settore. Aspetti civilistici, fiscali, contabili ed economico-sociali degli enti non commerciali

Emilio Corteselli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2015

pagine: 603

Il presente volume è il secondo della collana "Quaderni di Studi Sociali, Giuridici ed Economici", nata dalla volontà di dare seguito pubblicistico, non solo all'attività oramai pluridecennale dell'Associazione La Pira, ma anche ad altre organizzazioni culturali a cui l'autore è legato. La domanda che si porrà il lettore sarà di quale possa essere la linea di tali quaderni, posto che il primo era un saggio breve di carattere politologico avente per oggetto la figura di Don Luigi Sturzo, mentre il secondo sembra una "roba da commercialisti": ebbene, la linea editoriale attiene probabilmente all'Umanesimo Integrale propugnato da Jacques Maritain nel XX secolo; vale a dire la volontà neotomistica di attraversare ed unire i saperi. [...] Il secondo motivo di rilevanza per una collana di ispirazione cattolica come quella di cui fa parte il seguente quaderno, attiene sicuramente ai principi di sussidiarietà e solidarietà cari alla dottrina sociale cristiana e che trovano nel terzo settore la loro applicazione pratica tramite gli enti non commerciali.
45,00

Riflessioni sull'attualità del pensiero di don Luigi Sturzo

Emilio Corteselli

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2012

pagine: 131

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.