Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Slow Food: Salute e benessere a tavola

Il mio orto zero waste

Katie Elzer-Peters

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 128

Da oggi possiamo smettere di gettare cime di carota, coste di cavolo, gambi di lattuga, semi di avocado nel bidoncino dell'umido. Il mio orto zero waste vi darà tutte le informazioni che occorrono per far ricrescere gli scarti vegetali. Godetevi cime verdi ed erbe aromatiche fresche tutto l'anno. Riducete gli sprechi alimentari. Risparmiate tempo e denaro. Scoprite nuove tecniche di giardinaggio. Coinvolgete i bambini in piccoli esperimenti di botanica: seguite le istruzioni step-by-step e gli scarti che eravate abituati a buttare via daranno vita a nuove, gustose piantine che potrete far crescere anche sul piano di lavoro della cucina.
16,50 15,68

La casa sostenibile. Consigli, suggerimenti ed esempi pratici per adottare uno stile di vita eco-friendly

Christine Liu

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2019

pagine: 160

La casa sostenibile è una guida pratica per imparare a condurre uno stile di vita eco-friendly. Un tour attraverso le stanze della casa - soggiorno, cucina, camera da letto e bagni - con trucchi, consigli e 18 progetti spiegati nel dettaglio, pensati per vivere con un minore impatto sull'ambiente. Che si tratti di consumare meno plastica, di riutilizzare gli scarti in cucina, di coltivare un orto, di prodursi il dentifricio, della conversione a fonti di energia rinnovabili, di allestire un armadio minimal, del recupero di vecchi mobili, ci sono molti modi, piccoli e grandi, per fare la differenza, per la nostra felicità e per il pianeta.
22,00 20,90

Cereali e legumi. Conoscere le varietà e utilizzarle in cucina. 60 ricette

Stefano Polato

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 144

È ormai risaputo che cereali e legumi, se abbinati nel menù e inseriti anche quotidianamente nella nostra dieta, garantiscono un buon equilibrio di nutrienti e un adeguato apporto proteico per chi scelga di escludere o di consumare poca carne. Inoltre la loro varietà permette di realizzare ottimi piatti spesso patrimonio della nostra cucina tradizionale. Le caratteristiche, le attenzioni che è corretto avere al momento dell'acquisto e le preparazioni in cucina. Tanti consigli e 60 ricette per guadagnare in gusto e in salute.
12,50 11,88

Carne. Ridurre il consumo e sceglierla di qualità. 60 ricette

Patrizia Gnagnarella

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il dibattito intorno alla carne e al rapporto tra il suo consumo e il nostro benessere è quanto mai aperto. Da chi consiglia di privarsene del tutto a chi mette sotto accusa le carni conservate. Slow Food si propone di trovare una via positiva, che tenga conto, oltre che dell'ingrediente, anche di cosa succede prima negli allevamenti: evitare quelli intensivi ma rispettare quanto più possibile il rapporto con la natura può migliorare la qualità della carne che mangiamo e ridurre in modo sensibile i rischi per la salute. Conoscere questo alimento anche dal punto di vista nutrizionale ci aiuterà poi a inserirlo, se desideriamo, con misura e consapevolezza nella nostra dieta.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.