Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Soldiers, weapons & uniforms

Uniforms of Russian army during the Napoleonic war. Volume Vol. 5
29,00

Uniforms of Russian army during the Napoleonic war. Volume Vol. 6
29,00

Uniforms of Russian army during the Napoleonic war. Volume Vol. 7
29,00

Uniforms of russian army during the napoleonic war. Volume Vol. 3
27,90

L'artiglieria da campagna francese in guerra 1792-1815

L'artiglieria da campagna francese in guerra 1792-1815

Enrico Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 120

Alla vigilia della Rivoluzione, l'artiglieria era ancora considerata soltanto come un “utile accessorio”, secondo i canoni del pensatore militare Guibert. Ma, nei primi anni ’90, rapidamente si guadagnò, in battaglia, i suoi gradi di nobiltà, diventando un corpo, o meglio un'arma autonoma, che sarà protagonista di tutte le campagne che si svolgeranno dal 1792 al 1815. In questo libro scoprirete tutte le caratteristiche dei pezzi usati, l'organizzazione e il suo uso tattico, l’arma che ebbe l’onore di avere Napoleone tra i suoi ranghi. Prima della Rivoluzione (1789-1790) moriva forse il maggior riformatore dell’artiglieria francese, e il suo grande protagonista, il Primo Ispettore Generale Jean-Baptiste de Gribeauval, il 5 maggio 1789, a cui questo lavoro è idealmente dedicato!
32,00

The war of the Polish succession in Italy 1733-1736. Volume Vol. 1/1

The war of the Polish succession in Italy 1733-1736. Volume Vol. 1/1

Giancarlo Boeri

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 90

32,00

La Guerra della successione polacca in Italia 1733-1736. Volume Vol. 1

La Guerra della successione polacca in Italia 1733-1736. Volume Vol. 1

Giancarlo Boeri

Libro

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 90

Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il primo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese. Il tomo 1 riguarda in particolare le vicende storiche, il tomo 2 l’organizzazione e il tomo 3 le uniformi, gli equipaggiamenti e le bandiere.
32,00

La Guerra della successione polacca in Italia 1733-1736. Volume Vol. 1/2

La Guerra della successione polacca in Italia 1733-1736. Volume Vol. 1/2

Giancarlo Boeri

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 90

Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il primo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese. Il tomo 1 riguarda in particolare le vicende storiche, il tomo 2 l’organizzazione e il tomo 3 le uniformi, gli equipaggiamenti e le bandiere.
32,00

La Guerra della successione polacca in Italia 1733-1736. Volume Vol. 1/3

La Guerra della successione polacca in Italia 1733-1736. Volume Vol. 1/3

Giancarlo Boeri

Libro

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 90

Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il primo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese. Il tomo 1 riguarda in particolare le vicende storiche, il tomo 2 l’organizzazione e il tomo 3 le uniformi, gli equipaggiamenti e le bandiere.
32,00

M.V.S.N. La storia e le uniformi dell’esercito in camicia nera. Volume Vol. 1

M.V.S.N. La storia e le uniformi dell’esercito in camicia nera. Volume Vol. 1

Carlo Rastrelli

Libro

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 234

La M.V.S.N. fu un vero e proprio esercito, su base volontaria, divenendo la quarta Forza Armata dello Stato. Oggi è di fatto un esercito dimenticato nonostante le innumerevoli prove di valore e di sacrificio testimoniate in oltre vent’anni di storia. Pesano su questa “damnatio memoriae” la connotazione politica della Milizia, definita la “Guardia armata della Rivoluzione” , e l’essere stato il principale strumento, secondo la definizione stessa di Mussolini, che consentì di trasformare un governo in un regime. Ad oltre settant’anni da quegli avvenimenti, sopite le esasperazioni e le strumentalizzazione di parte, alla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale dev’essere giustamente riconosciuto un proprio ruolo nella storia militare italiana testimoniato dagli oltre 14000 suoi caduti, da 20 ordini militari di Savoia e da 37 ricompense al valore ai labari di legioni di CC.NN., oltre a 90 medaglie d’oro, 1232 d’argento, 2421 di bronzo e da 3658 croci di guerra al valor militare meritate dalle camicie nere in Libia, in Africa orientale, in Spagna e sui fronti del secondo conflitto mondiale.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.