Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Solfanelli: Pandora

Palummella

Palummella

Maria Montuori

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 200

Questa non è la storia di una donna né di una farfalla ma di una trasformazione e di un ritorno che si compiono attraverso le vite di personaggi legati dal filo invisibile di un unico destino. Dalla primordiale Cosima, caotica e feconda istintività da cui si dipana il mondo femminile di questa storia, alla leggerezza strutturata di Florentina ultimo tassello di un mosaico il cui senso apparirà distinto solo alla fine, prende forma questo essere cangiante che percorre in volo il tempo. Palummella è l'impalpabile provvidenza o forse semplicemente la speranza che porta a convergenza gli eventi anche quando tutto sembra irrimediabilmente perso. Sullo sfondo una Napoli postunitaria, prostrata dal nuovo governo piemontese, alla quale solo qualche fortunato come Francesco Morra riesce a far ritorno dalle Fenestrelle, fortezza-lager dei Savoia. Uomini e donne restituiti dall'onda in tempesta alla stessa spiaggia alla quale erano stati iniquamente strappati o dalla quale erano inizialmente partiti. Tutto si compone trovando l'unica via percorribile nel labirinto dell'ignoto.
15,00

Nero plasma

Giuliano Rodelli

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 160

L'Italia non ha più uno Stato. Al suo posto si sono insediati alcuni centri di potere che perseguono interessi loro propri, mentre gli interessi propri dei cittadini non sono tutelati né dallo Stato né da altri. Hanno annientato negli Italiani anche il senso di appartenenza alla propria Nazione. L'assenza di tutele, l'incertezza del futuro, un aggravato senso di solitudine individuale, di abbandono e reciproco sospetto avvelenano ulteriormente la vita degli undici protagonisti dei racconti di questa raccolta. Sono undici individui come tanti, che vivono le loro vite come le viviamo tutti, con fatica, preoccupazione, durezza, con qualche pizzico di felicità. Il ritmo dell'età contemporanea non ammette che questo, ma l'uomo non è fatto per vivere così. Gli undici protagonisti hanno in comune la stessa visione della vita, non paga, non acquiescente, non indifferente. Tutti in ugual misura non riescono ad accettare l'ingiustizia che respirano e che non lascia scampo. Si ribellano attivamente, senza fare della ribellione una professione: sono ribelli dolenti, desiderosi che la vita torni a essere benevolente.
13,00 12,35

Vicenza a nord-est

Vicenza a nord-est

Yuri Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 200

Nel dinamico Nord-Est degli anni Novanta, nel quale l'economia in pieno sviluppo dà la misura della felicità e dei valori individuali e collettivi, si consuma un duplice dramma. La narrazione, dai risvolti apparentemente misteriosi, in realtà affonda le radici in episodi tratti dalla cronaca locale di quel periodo, connotato da un'atmosfera socio-politica vibrante e al contempo spietata nei confronti del "diverso". Sullo sfondo di veraci discussioni e di una quotidianità chiusa, profondamente segnata dal culto frenetico del lavoro e dell'accumulo, vengono delineate le vicende di un gruppo di ragazzi della cittadina, legati sin dall'infanzia. In un crescendo di flashback e colpi di scena - che finiranno per mandare in frantumi la cappa immobile e apatica della vita di provincia - un giovane passeggero perde la vita in auto a poche ore di distanza dall'inspiegabile, tragica scomparsa di un coetaneo.
15,00

I gemelli di Caere. Anime etrusche. Volume Vol. 1

Fabrizio Cordoano

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 176

La maschera con il volto adirato del dio Tinia copre le sembianze di un intruso che spaccia le proprie perversioni per volere divino. Lamine d'oro, che recano incisa una dedica alla dea Uni per il dono di due figli gemelli, emergono inaspettatamente dai bauli di un tesoro trafugato, ricco di manufatti di pregio. L'amore dei giovani Athe e Laerthe nasce e cresce all'ombra della necropoli di Caere, ma la fortuna del ragazzo raggiunge il proprio apice nello stesso istante in cui il suo astro si spegne. Arte e storia, luoghi fantastici e leggendari, amore e odio, vendetta e onore, storia etrusca e romana si rincorrono lungo tutto il romanzo, la cui trama trae ispirazione dalla splendida "Tomba dei rilievi" (IV sec. a.C.) della necropoli etrusca della Banditaccia a Cerveteri, realmente appartenuta alla famiglia dei Matunas.
13,00 12,35

L'alba di Arcadia

Emanuele Delmiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 256

Un piccolo genio di quindici anni è malato di tumore al cervello in fase terminale. Uno scienziato asiatico cambia continuamente domicilio e cerca di trovare risposta ai propri demoni interiori, consultando le pagine del Libro dei mutamenti. Una donna ridotta in stato catatonico stringe a sé la foto di una bambina. Che relazione c'è tra un college internazionale d'élite per giovanissimi talenti e una potente multinazionale farmaceutica? E chi sta dietro al "Progetto Arcadia", che si propone di far continuare a vivere in un mondo virtuale la coscienza di persone morte? Giuseppe D'Ambra, un mite bibliotecario di mezza età, rimane suo malgrado invischiato negli ingranaggi di un oscuro disegno, che si rivelerà sempre più sconcertante e imprevedibile. Un susseguirsi di colpi di scena lo porterà verso un inevitabile scontro con la struttura che manovra il "Progetto Arcadia". Tradito anche dagli affetti più cari e sempre più solo, D'Ambra sarà costretto ad affrontare un'organizzazione dalla potenza inimmaginabile, in grado di condizionare forse le stesse menti delle persone.
18,00 17,10

I giorni del quinto sole

Marina Alberghini

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 200

Un gatto misterioso scovato in Egitto, un archeologo fantasioso, un'affascinante e coraggiosa animalista, un astrofisico geniale, una eccentrica egittologa detective in pensione, una mappa stellare, un delitto impossibile, una scoperta rivoluzionaria... Questo e altro in una storia avvincente e brillante dove magia, amore e mistero si intrecciano con le agghiaccianti rivelazioni Precolombiane e le ultime sensazionali scoperte di astrofisica e di paleoarcheologia. Un viaggio che ci conduce tra Bologna, Deir el-Bahari in Egitto, l'osservatorio astronomico di Arecibo e il regno del re Maya Pacal, dove troveranno risposta le domande che l'Umanità si pone dalla notte dei tempi: l'esistenza di Dio e il senso della nostra presenza nel Cosmo, con la scoperta che non siamo soli nell'Universo.
15,00 14,25

Le voci mute. Nove storie veneziane

Le voci mute. Nove storie veneziane

Fiorella Borin

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 184

Nove i protagonisti di questi racconti ambientati nella Venezia del XVI secolo. Una cortigiana honorata che vive di stracci e di poesia sulla spiaggia del Lido, mentre dilaga la peste; un vescovo che, venuto da Roma per raccogliere consensi dal clero veneziano, trova invece l'amore e il delitto; un innocente imprigionato per un equivoco che affonda le sue radici nell'isola di Veglia e nelle scorrerie dei pirati uscocchi; un magistrato che, investigando su una denuncia anonima, scopre la peggiore verità su se stesso; un giovanotto vanesio che, senza volerlo, mette in rivolta un'intera città; una nobildonna che dal convento implora giustizia per la sua unica amica, bollata come strega e meretrice; un giovane poeta, vittima dell'ira dei potenti per avere amato la donna sbagliata; un prete caduto in una trappola mortale, ideata per mandare a compimento un'antica vendetta; un ragazzo ingenuo, cresciuto a pane e fiabe, che si crede il re dei ciarlatani e invece è di un candore disarmante.
14,00

Cento giorni di vertigine

Cento giorni di vertigine

Federico Frigieri

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 256

Lasciare tutto per abbandonarsi alla vertigine del viaggio, bramato, sognato, inseguito da sempre. Federico Frigieri parte per un lungo percorso di esplorazione solitaria, un cammino che lo conduca alla consapevolezza, a raggiungere il suo centro di gravità permanente. Le ragioni del suo viaggiare si svelano pagina dopo pagina, e sono tantissime e tutte rispondono alle metafore da sempre collegate al viaggio: spirito d'avventura, desiderio di conoscenza di altri popoli, di scoperta del mondo, ma anche uno sfogo alla rabbia, lo sforzo per trovare un senso, una fede. A tratti sembra prevalere il desiderio di essere stato il primo o di dire "Io c'ero", sfidando la fortuna, il meteo, il tempo; lo è certamente quello di aiutare il prossimo e di fare nuove amicizie. Il suo viaggiare è uno stato d'animo a cui si somma la fatica di migliaia di chilometri percorsi, di lunghe escursioni estreme che mettono continuamente alla prova, cosicché diventa necessario "cristallizzare" l'intensità di momenti unici e irripetibili, per imprigionare il senso di vertigine che incombe sul viaggiatore errante. E poi tornare.
18,00

Afrodisia

Afrodisia

Anna Genovese Kalcich

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 208

Sull'Acropoli di Atene una storia già antica riprende vita dalle parole di una donna. Nel momento di massimo splendore e potenza di Atene, tra le sue strade si snoda la vicenda di Afrodisia la bella, raccontata dalla voce di un'altra donna, Corinna, che molti anni dopo la fa rivivere nella memoria. La storia personale di Corinna trascolora in una trama speculare nelle vicende di Afrodisia e il racconto di una vita si allarga a descrivere un intero periodo storico: la Grecia al tempo di Pericle. Quel luminoso passato fa da contraltare al trascorrere di un tempo presente difficile: le donne e le bambine riunite sull'Acropoli hanno l'incarico di preparare la veste sacra per Atena, la dea eponima della città. Esse stanno vivendo, anche se di riflesso, come è consentito alle donne, la fine della democrazia Ateniese. Le libertà fondamentali sono state eliminate, il potere è in mano a personaggi che lo usano per interessi personali. Ovunque impera la corruzione morale e l'asservimento a potenze straniere; una pericolosa guerra civile sta devastando una civiltà...
16,00

Girandole sui balconi

Girandole sui balconi

Maurizio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Una stupida ramazza, insulsa irruzione di concretezza nella realtà, sembra approdare a un significato e un messaggio per la vita di Bianca. Nel breve delirio di amor panico che attraversa Francesco prima della sua morte improvvisa c'è un'immagine estremamente concreta e apparentemente avulsa dalla storia. Le girandole sui balconi. "Perfino questo sembra voler significare qualcosa," si dice Francesco, ed è una delle ultime cose che ha avuto il tempo di dirsi. Le girandole di Francesco e la ramazza di Bianca sono il contraltare materiale della loro astrattissima scelta di amare, il parallelismo simbolico di un loro inevitabile, atavico percorso umano, come l'immagine finale del fiume che non può essere deviato dal suo corso, o quella della stessa ramazza che di fase in fase nella vita di Bianca converge ineluttabilmente verso un significato ultimo, finale.
15,00

La pietra dell'alchimista

La pietra dell'alchimista

Renato Pestriniero

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2013

pagine: 352

Narra la leggenda che il 25 marzo 421 d.C. un singolare villaggio di pescatori sorse sulle acque di alcune lagune dell'alto Adriatico. Nel corso dei secoli fu chiamato Venetia, Vinegia, Venexia, fino all'attuale Venezia. Trasformare un villaggio - in quel luogo e con la tecnologia di allora - in una città diventata Serenissima Repubblica e Regina dell'Adriatico fa pensare che quell'idea e la tenacia di portarla avanti nei secoli appartengano più all'immaginazione che alla realtà storica. Ecco perché certi accadimenti che vi si verificarono sfumano nella zona vaga che si colloca tra storia e fantasia dove possono realizzarsi eventi straordinari. Qui viene narrata la storia di Aloisio Vignali, alchimista del XVI secolo. La sua vita si intreccia con quella di Geo Dalvise, giovane ricercatore del XXI secolo, in un intreccio convulso e affascinante dove il giallo si combina con l'horror, la magia con la fisica nucleare, l'amore con il feticismo, l'utopia con l'ignoranza e la ragion di stato. Ma non solo. Altre forze entrano nel gioco rimbalzando nel tempo. E tutto ciò avviene in una città che, secondo coerenza e razionalità, non potrebbe esistere.
20,00

Un treno nella notte filosofante. Cronaca d'un viaggio tra incubo e teologia

Piero Vassallo

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2013

pagine: 200

Il romanzo è il resoconto di un viaggio satirico/nostalgico nella realtà delle organizzazioni confusionarie e velleitarie, vincenti o perdenti, dalle quali ha origine il potere esercitato dalla filosofia bicamerale, dal circolo degli invertiti e dalla banca politicante. Nelle sferzanti caricature, il lettore attento non avrà difficoltà a riconoscere i protagonisti italiani del concorde delirio in atto tra il fantasma della rivoluzione e la parodia della reazione.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.