Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sperling & Kupfer: Varia

L'ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre

L'ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre

Costanza Afan de Rivera

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2020

pagine: 304

«Lui scese, le andò incontro e le aprì la portiera. Naturalmente lei non sapeva ancora che quello fosse un giorno speciale, né avrebbe mai immaginato che le sarebbe rimasto impresso per sempre.» Attraverso gli occhi della figlia Costanza, rivive la figura forte ma schiva di Giulia Florio, l'ultima discendente della leggendaria famiglia che ha dominato la scena siciliana e quella nazionale tra il XIX e il XX secolo. Per la prima volta la storia dei Florio, a partire dalla mitica donna Franca, madre di Giulia, viene raccontata dalla prospettiva intima ed esclusiva di una componente della famiglia, immergendoci in un mondo affascinante e ormai scomparso. Giulia nasce a Palermo nel 1909, durante il declino della dinastia e all'ombra di una madre ingombrante, bellissima e carismatica, da cui eredita il carattere di combattente indomita e nient'altro. Presto, infatti, ai fasti della belle époque seguono anni difficili e la vita e le abitudini dei Florio cambiano lentamente ma inesorabilmente. Giulia però non si lascia abbattere, raccoglie i cocci e ne fa risorse. Si trasferisce a Roma, studia, lavora tenacemente, rinasce dalle avversità, costruisce da zero la propria autonomia e trasforma la sua vita in un capolavoro. Sposa il marchese Achille Belloso Afan de Rivera Costaguti, è madre di cinque figli, cura con immenso amore la sua famiglia e partecipa intensamente agli eventi cruciali del suo tempo. Durante la seconda guerra mondiale affronta con fiera determinazione il criminale nazista Herbert Kappler e, mostrando straordinario coraggio, non esita a salvare la vita di molte famiglie di ebrei romani che, rifugiati presso il loro palazzo, riescono a sfuggire alla deportazione. Il racconto della sua esistenza trasmette una memoria straordinaria che oggi ha il sapore di una favola moderna.
16,90

Sinisa, mio padre

Viktorija Mihajlovic

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2020

pagine: 224

Sergente Sinisha. Il campione capace di cambiare il corso di una partita con un calcio di punizione imprendibile; l'allenatore carismatico che guida la squadra, rimprovera, dà la carica e consola; che parla fuori dai denti, senza paure, senza temere il giudizio altrui. Sergente Sinisha. L'uomo delle mille battaglie, in campo e nella vita. Nel corso degli anni, la stima nei confronti di Mihajlovic non ha fatto altro che crescere: con il tempo il serbo è diventato un protagonista indiscusso del nostro calcio, un esempio di integrità, coraggio, dedizione e forza di volontà. Ma Mihajlovic non è solo un campione, un leader, un uomo di sport, è anche un padre e un marito innamorato della sua famiglia e orgoglioso delle proprie origini. In queste pagine sarà sua figlia Viktorija a condurci per mano alla scoperta dell'universo privato dell'allenatore. Leggeremo del Sergente Sinisha e delle sue regole che tutti in casa devono rispettare (i posti a tavola, sempre gli stessi!), ma lo vedremo anche intento a pettinare amorevolmente la figlia e a vestirla, per poi accompagnarla a scuola. Leggeremo di un marito innamorato, di un padre di famiglia premuroso, e di un passato felice, nonostante le difficoltà economiche nell'ex Jugoslavia e lo spettro della guerra. Attraverso i ricordi di Viktorija scopriremo un volto inedito dell'ex campione, conosceremo la sua storia personale, la sua infanzia e i primi passi nel mondo del calcio. Fino al racconto - affidato direttamente alle parole di Sinisha - della sua malattia: un'altra battaglia che il Sergente sta affrontando con la forza e la determinazione di sempre.
17,90 17,01

Io, Giorgio

Io, Giorgio

Giorgio Chiellini

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2020

pagine: 261

Il campione, ma soprattutto l'uomo. Il capitano della Juventus e della Nazionale, ma anche il marito, il padre di famiglia, il figlio, il fratello. Più di un'autobiografia: Giorgio racconta Chiellini, e Chiellini svela Giorgio. Il calciatore lo conoscono tutti, il personaggio è apprezzato nel mondo, ma la persona si presenta e si offre al lettore come non aveva mai fatto: senza negare l'ombra, la debolezza, la fragilità, ma consegnando di sé anche la forza, la passione e l'allegria. Il risultato è questa confessione senza reticenze, con la ruvida chiarezza che conosciamo in campo. Un libro pieno di spunti e colpi, alcuni di scena ma nessuno proibito. Quasi un romanzo di formazione dove si sente il rumore dei nemici e il profondo affetto degli amici. Ma soprattutto si sente lui, Giorgio.
18,90

Con la testa e con il cuore

Alberto Cova, Dario Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2020

pagine: 224

Una corsa campestre nel gelo e nella pioggia, una scarpa che affonda nel fango, un piede scalzo che grinta e forza di volontà spingono fino al traguardo. Comincia così, durante la sua prima gara quando è ancora un bambino, il sogno di Alberto Cova. Un sogno che passa attraverso scelte difficili, perseveranza, determinazione, istinto, emozioni, voglia di vincere. Migliaia di chilometri dopo, quella stessa grinta e volontà porteranno Cova - unico italiano nella storia del mezzofondo - sul podio europeo, mondiale e olimpico. Un'avventura che diventa un percorso di scoperta interiore e di sfida ai propri limiti, in cui la mente diventa la principale alleata. Cova si racconta in queste pagine rivelando i pensieri dell'atleta ma anche le emozioni dell'uomo. Il ritratto di un campione dello sport italiano e mondiale, che ha saputo continuare a vincere anche dopo aver appeso le scarpette al chiodo.
17,90 17,01

Il tempo della verità. Pensioni, investimenti, risparmi. Come progettare il futuro?

Leopoldo Gasbarro

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2020

pagine: 230

Futuro è la parola magica, e conoscere ciò che ci aspetta permetterebbe a tutti noi di prendere le decisioni migliori, in ogni ambito della vita. Se poi parliamo di soldi e di risparmi, la questione è ancora più importante, perché l'indipendenza finanziaria è un traguardo fondamentale, un obiettivo al quale tutti noi tendiamo. Eppure da troppi anni ormai ci sentiamo in crisi e la fiducia nei confronti del domani si è trasformata in paura. D'altronde, chi avrebbe mai immaginato che potessero fallire le banche, o che non avremmo più potuto fare affidamento sui titoli di Stato? La verità è che la geografia è cambiata e le strade un tempo percorribili per garantirci un futuro sereno e mettere al sicuro i nostri risparmi sono state chiuse per sempre. Ma se lo scenario è mutato e ci appare così incerto, per dare una svolta alla situazione basterebbe assumere un punto di vista diverso e imparare a intraprendere itinerari alternativi. In questo libro, Leopoldo Gasbarro ci esorta a prendere coraggio: attraverso esempi pratici e consigli mirati ci illustra i migliori percorsi finanziari da seguire e suggerisce le strategie per mettere a frutto nel modo migliore i nostri soldi, per risparmiare di più e investire diversamente rispetto al passato.
16,90 16,06

33

Marco Ubertini

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2020

pagine: 242

Marco ha appena sedici anni quando scappa di casa: della scuola non gli importa nulla, la famiglia la sente lontana, le regole sono gabbie dalle quali fuggire. Ha un furgone che non potrebbe guidare, spray e marker per lasciare il suo tag e davanti a sé un senso di infinite possibilità. Gira la periferia romana, tra palazzi grigi e campi rom, manicomi abbandonati e depositi di treni, cercando nuovi posti dove tracciare la sua firma e fermarsi per un po'. Gli amici diventano la sua casa: con loro condivide i pochi soldi e i progetti, i sogni e il fumo. E poi la droga: tanta, diversa, confusa, tra le pasticche dei rave e le notti con i compagni di viaggio, fino all'incontro con la compagna più dolce ed esigente, l'eroina. Per lei, per averla e mantenerla, si dà al taccheggio e al piccolo spaccio, finisce in prigione e in giri pericolosi, ogni giornata è vissuta alla ricerca di una nuova dose. Finché l'amore assume i contorni chiari di una dipendenza e Marco si ribella. In questo libro crudo e poetico, racconta la sua discesa nell'inferno e ritorno, sempre in bilico tra seduzione e autodistruzione, folle libertà e annientamento, sullo sfondo di una Roma cupa e brutale. Una storia vera che ha il ritmo dell'hardcore e l'immaginario de "L'odio", di "Trainspotting" e di "Stand by me". Una storia che affonda le sue radici esattamente nel punto in cui Marco ha rischiato di perdere se stesso.
17,90 17,01

Resta l'amore intorno. La mia vita con Pino

Resta l'amore intorno. La mia vita con Pino

Fabiola Sciabbarrasi, Mapi Danna

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2019

pagine: 177

Questo libro racconta Pino, il marito, il padre, il figlio Pino Daniele. E racconta l'artista come mai è stato raccontato prima. Lo racconta attraverso lo sguardo intenso e potente di Fabiola, sua moglie, mamma di tre dei suoi cinque figli. Fabiola e Pino si incontrano una sera a casa di Massimo Troisi. Una sera che ha cambiato la vita a entrambi. Questo è il loro viaggio, l'amore, la famiglia, i valori condivisi, un progetto che si è riempito di eventi intimi e quotidiani, quelli di Pino Daniele uomo ma anche di successi straordinari, di dischi, di tour, di collaborazioni, di America. Fabiola riesce, con estrema lucidità, a svelarsi attraverso la narrazione di tutta la bellezza, la fragilità, la dedizione, l'entusiasmo e il privilegio dell'essere stata accanto a Pino, ogni giorno, per vent'anni. Qui c'è la nascita delle canzoni, ma anche il tempo dedicato ai figli, agli amici, al mare. Il suo tempo intimo con la chitarra, con la scrittura, con il desiderio che lo ha portato a fare della sua vita, privata e pubblica, una continua ricerca, un continuo esperimento. Qui c'è Napoli, l'amore di e per questa città, da cui Pino non se n'è mai andato davvero. C'è Troisi, fratello ad honorem, ci sono Lorenzo ed Eros, Gigi D'Alessio e Alessandro Siani, il maestro Pavarotti ed Eric Clapton. Ci sono Giorgia, Fiorella Mannoia ed Emma. E c'è la musica. C'è Sara con papà, sulla spiaggia a Sabaudia, Sofia, che con Pino la sera ripassa storia, Francesco, con lui, sul trattore in Toscana. E c'è anche la crisi, la rabbia, il dolore, la presa di coscienza. Poi lo strappo e forse, c'è la ricerca della soluzione, il bisogno di chiudere un cerchio. C'è, soprattutto, quello che resta. Quello che resta di Pino Daniele è la bellezza, l'energia potente della sua musica, l'ironia, il gioco, ma soprattutto la poesia. Resta quel potere, magico, della sua voce, di farci sentire in volo. Resta l'amore intorno.
16,90

Digitalization. Come diventare ricchi e famosi con il digitale

Francesco Facchinetti, Gianluigi Ballarani

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2019

pagine: 312

Il libro per sfondare nel digitale: la mappa per avviare un'impresa sul web e costruirsi un pubblico sui social; case history e testimonianze di imprenditorie influencer italiani; le nuove professioni e il modo migliore per inserirsi; le strategie per trasformare un'idea in un progetto e poi in un business concreto; gli strumenti per analizzare il mercato e trovare la propria unicità; i consigli pratici per far crescere il proprio brand; idee efficaci per utilizzare la pubblicità online per la propria attività.
18,90 17,96

Il libraio magico

Il libraio magico

Shinsuke Yoshitake

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2018

pagine: 105

Questa è la storia di un libraio magico capace di esaudire i desideri di ogni lettore. Lui trova sempre il libro perfetto per ognuno e riesce a rendere felice chiunque ami i libri. Tra gli scaffali scova volumi fantastici e speciali come quelli che possono essere letti solo al chiaro di luna, oppure fatti apposta per gli innamorati, manuali per far crescere libri sugli alberi, storie straordinarie su una biblioteca sommersa, un mentalista bibliofilo, su un villaggio in cui piovono libri o un emozionante giro del mondo, e molto altro ancora. È la storia di una libreria piena di meraviglie per chi vuole esplorare nuovi orizzonti e idee che cambiano la vita. Per chi cerca tra le pagine un sogno o una risposta. Per chi è convinto che i libri aiutino a vivere meglio.
15,00

Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri

Gigi De Palo, Anna Chiara Gambini

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2018

pagine: 204

L'allegria di un'ammucchiata sul lettone la domenica mattina. L'emozione di ascoltare il respiro di un bimbo che dorme e di annusare il suo odore. Il cuore che batte all'impazzata in attesa del risultato di un altro test di gravidanza. Le risate per una puzzetta. La baraonda intorno al tavolo della colazione e la corsa per non fare tardi a scuola. La quotidianità di una famiglia numerosa è fatta di questi e tanti altri momenti di straordinaria normalità, che Gigi e Anna Chiara sanno raccontare con spontaneità, disincanto, tenerezza e una buona dose di sano umorismo. Dal loro amore sono nati quattro figli (più uno, venuto al mondo proprio mentre questo libro andava in stampa!), e con ciascuno di loro la meraviglia e la sfida di essere genitori si sono rinnovate. Ma anche la stanchezza che mette a dura prova il rapporto di coppia, la fatica di far quadrare i conti alla fine del mese, i dubbi e le ansie per il futuro, le battutine e le frasi fatte della gente che ti incontra per strada con una piccola tribù al seguito. “Ci vediamo a casa” è il ritratto a due voci della vita di una famiglia, senza filtri rosa e senza la pretesa di fornire ricette, perché ricette non ce ne sono, se non l'amore e la voglia di mettersi in gioco ogni giorno.
16,00 15,20

Tu sola nel mio deserto. Poesie inedite per un'amica

Tu sola nel mio deserto. Poesie inedite per un'amica

Alda Merini

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 115

Due donne, l'amore per la poesia e per l'arte, e un'amicizia cresciuta sul Naviglio: questo libro nasce così, all'inizio degli anni Novanta, quando Emilia Rebuglio Parea, scultrice e insegnante, apre il suo negozio-laboratorio a pochi passi dalla casa di Alda Merini. La poetessa non è ancora famosa, ma nel quartiere è conosciuta da tutti ed Emilia è felice delle sue visite, improvvise e rapide, che presto si fanno quotidiane. «Scriva!» le ingiunge Alda, iniziando a dettare, seria e concentrata. E lei lascia il lavoro per raccogliere quelle parole, incantata dalla magia dei versi che sembrano sgorgare spontaneamente, conquistata da un talento che fa dimenticare gli eccessi e le stranezze del carattere. Nelle stanze accoglienti diventate luogo di creazione e incontri, il rapporto fra le due donne diventa sempre più profondo, mentre le poesie - quelle trascritte e quelle autografe - si accumulano in una grande scatola che Emilia custodisce gelosamente e segretamente per molti anni. Finché il desiderio di ripagare Alda Merini per gli stimoli ricevuti da lei, e messi a frutto nelle sue opere, la convince a rendere pubblica l'eredità che le è stata affidata. Negli scritti scelti per questa raccolta tornano alcuni temi ricorrenti - la vita sul Naviglio, la figura di Titano, la solitudine della follia -, ma compaiono inoltre riflessioni sull'arte, sulla maternità, e versi, anche scherzosi, dedicati all'amica e alla sua famiglia. In un'ampia introduzione la scultrice ricorda i momenti, i personaggi, i dialoghi che hanno reso indimenticabili gli anni vissuti accanto ad Alda Merini, dipingendone un ritratto inedito, vivace e intenso, e aggiungendo un tassello significativo alla biografia della poetessa milanese.
16,90

Come crescere bambine ribelli & bambini illuminati

Come crescere bambine ribelli & bambini illuminati

Allison Vale, Victoria Ralfs

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 216

Cresciute negli anni Settanta, né Allison Vale né Victoria Ralfs pensavano di avere bisogno del femminismo. Ma anni di prepotenze subite al campo giochi, di fughe dagli esibizionisti del quartiere e di battaglie per trovare un equilibrio fra il lavoro e gli impegni di casa le hanno fatte riflettere. Perché è così difficile, per le donne, sentirsi alla pari con i maschi? Perché, ancora oggi, ci sono differenze nel crescere bambine e bambini? In questo libro le autrici hanno raccolto le loro esperienze di madri, educatrici, narratrici e donne per raccontare come sono arrivate a mettere al centro dell'educazione dei figli proprio il femminismo. Un principio che non ha niente a che fare con un atteggiamento rivendicativo o con l'odio per gli uomini, e che racchiude gli insegnamenti più importanti per tutti, femmine o maschi che siano: il rispetto per se stessi e per gli altri; la considerazione per le regole e il coraggio di infrangerle, quando è giusto farlo; l'empatia e l'autostima; l'indipendenza e la capacità di affrontare i fallimenti. Con passione e ironia, attraverso quadri di vita quotidiana, cronache buffe e tenere, confessioni aperte e toccanti, Allison e Victoria mostrano come sopravvivere alle tante prove che i genitori si trovano a sostenere mentre i figli crescono. Senza la pretesa di essere perfetti, di fare in ogni situazione la cosa giusta, ma tenendo sempre presente l'obiettivo di costruire una famiglia intima e sicura, dove ciascuno possa trovare ascolto e uno spazio di libertà, e dove bambine e bambini imparino a capire chi sono e che cosa vogliono e a darsi da fare per ottenerlo.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.