Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Squilibri: Interferenze

Sempre nuova è l'alba. Omaggio in musica a Rocco Scotellaro

Sempre nuova è l'alba. Omaggio in musica a Rocco Scotellaro

Antonio Dambrosio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 80

16,50

Com'a fiore de rientra. Omaggi in musica a Eugenio Cirese

Vincenzo Lombardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 208

20,00 19,00

Miserere. Preghiera d'amore al netto di indulgenze e per appuntamento

Miserere. Preghiera d'amore al netto di indulgenze e per appuntamento

Canio Loguercio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 96

19,00

Lule Sheshi-fiori di prato. Omaggio all'arte poetica di Enza Scutari

Lule Sheshi-fiori di prato. Omaggio all'arte poetica di Enza Scutari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 176

Enza Scutari (all'anagrafe Vincenzina Cetera), nata a Farneta di Castroregio (CS) nel 1926 ma legata a San Costantino Albanese (PZ) dove ha vissuto per oltre quarant'anni, è tra le personalità più rappresentative della cultura arbëreshe contemporanea. Con un'ampia antologia dei suoi scritti, un ricco apparato di immagini e i contributi di Francesco Altimari, Anna D'Amato, Alexandra Nikolskaya, Carlo Serra e Nicola Scaldaferri, il volume offre una ricostruzione della sua complessa produzione artistica, mentre nel CD allegato, nell'alternarsi di musiche tradizionali e composizioni originali in una sapiente tessitura di molteplici registri espressivi, un eterogeneo ensemble di musicisti rende omaggio a un'opera attenta alle sonorità inscritte nelle lingue poetiche del mondo. Nel CD musiche tradizionali arbëresh e musiche originali di Lorenzo e Nicola Scaldaferri su testi di Enza Scutari, eseguite da Alexandra Nikolskaya, Kristina Mirkovic, Armando Illario, Raffaele Köhler, Francesco Motta, Antonio Pani, Nicola Scaldaferri e i Vjesh (Pina Ciminelli, Dina Iannibelli, Pina Magnocavallo, Lorenzo Scaldaferri e Quirino Valvano).
20,00

Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento

Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nell'intreccio di musica tradizionale e racconto orale, un viaggio nella memoria del lavoro nel Salento della prima metà del Novecento, dalla "rivolta di Tricase" del 15 maggio 1935, con la feroce repressione di una manifestazione di Piazza delle tabacchine dello stabilimento "Acait", all'occupazione del feudo d'Arneo nel 1949-51, la più eclatante delle azioni intraprese dal movimento sindacale e contadino. Attraverso la viva voce dei protagonisti e un ricco apparato di immagini, si delinea così un vivido spaccato su un'indimenticabile stagione di lotte sociali che, nel cd allegato, restituisce all'ascolto anche la ruvida materialità di canti e musiche di straordinaria bellezza ma ricolmi di aneliti di riscatto, di cui si è perso persino il ricordo nelle levigate operazioni di riproposta dei repertori popolari salentini. Nel cd Vincenzo Santoro, Anna Cinzia Villani: voci narrantiAnna Cinzia Villani: voce, organetto diatonico, tamburelloDaniele Girasoli: voce, tamburelo, cucchiai, cupa-cupaMaria Mazzotta: voce, tamburelloEnrico Noviello: voce, chitarra, chitarra battente, tamburello
16,00

Il fiore inverso

Il fiore inverso

Lello Voce, Frank Nemola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2016

pagine: 328

Un disco-libro di poesia che percorre sentieri sempre più avanzati nella ricerca di nuove forme poetico-musicali capaci di interpretare la contemporaneità, senza rinunciare alla possibilità di raggiungere ed emozionare un pubblico più vasto. Il suono inconfondibile e magistrale della tromba di Paolo Fresu e altri nuovi compagni di viaggio: la tagliente chitarra elettrica di Dario Comuzzi, la fisarmonica virtuosa e potente di Simone Zanchini, l'aspro e struggente violoncello barocco di Eva Sola, il rap duro, complesso e impegnato, di Kento, la viola coltissima e calda di Luca Sanzò, il malinconico e intensissimo violoncello di Irene Pardi. Tutti ritratti, in uno sketch-book, dalla matita scabra e acuta di Claudio Calia, tra i più innovativi autori italiani di fumetto. È il 'fiore inverso', nella metafora del provenzale Raimbaut d'Aurenga, l'unico a sbocciare con le radici protese verso il cielo.
15,00

L'Italia cantata dal Sud

L'Italia cantata dal Sud

Otello Profazio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2016

pagine: 120

L'opera con brani ispirati ai repertori popolari e composizioni originali, anima un racconto in musica dei moti di unificazione nazionale, ripercorsi secondo gli stati d'animo e i sentimenti delle genti meridionali. Tra ironia ed epica, si delinea così una dolente "controstoria" dell'unità d'Italia che, con la rappresentazione di un meridione precipitato in un'immobilità quasi metafisica, sopravanza le ricorrenti quanto strumentali rivisitazioni delle vicende risorgimentali. Con la presentazione originaria di Carlo Levi, scritti di Domenico Ferraro e Giancarlo Governi, un apparato d'immagini tratto da un popolare periodico di fine '800 e nel CD, in aggiunta a "L'Italia cantata dal Sud", un brano del 1967, "Parlamento, parlamento", e una versione di "Guvernu 'talianu" con Daniele Sepe e l'Art ensemble of Soccavo.
18,00

A sud. Il racconto del lungo silenzio

A sud. Il racconto del lungo silenzio

Riccardo Cucciolla, Matteo Salvatore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2015

pagine: 71

Riccardo Cucciolla legge le testimonianze più alte di una irripetibile stagione di impegno meridionalistico, da Rocco Scotellaro a Ernesto De Martino, e Matteo Salvatore le commenta a caldo, affidando il proprio pensiero ai brani più rappresentativi del suo repertorio, mentre le fotografie di Paolo Longo offrono allo sguardo contesti e volti evocati in quei testi e in quei canti: questi gli elementi di un evento promosso il 14 gennaio 1978 da Emanuela Angiuli a conclusione di una mostra, Puglia ex voto, allestita nella Biblioteca Provinciale De Gemmis di Bari. A cura di Giovanni Rinaldi, testimone e autore delle registrazioni conservate ora nell'Archivio Sonoro della Puglia, un appassionante reading multimediale che, nell'intreccio di parole, suoni e immagini, racconta "il lungo silenzio della gente del Sud".
15,00

Piccola cucina cannibale

Piccola cucina cannibale

Lello Voce, Frank Nemola, Claudio Calia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2015

pagine: 156

La poesia diventa fumetto: dopo il successo delle graphic novel, Lello Voce, già ideatore dell'ormai storico "Poetry Slam" (sfida a colpi di versi), trasforma le sue poesie in fumetti grazie ai disegni di Claudio Calia, autore tra i più impegnati e noti dei Comics italiani. "Piccola Cucina Cannibale" è un CD di spoken music, un libro di poesia, una plaquette di poetry-comix realizzato con musicisti di eccezionale talento, dal meglio del jazz italiano (Paolo Fresu, Antonello Salis, Maria Pia De Vito), al pop e all'Hip Hop (Frank Nemola, tromba storica della band di Vasco Rossi e produttore delle prime posse italiane), fino alla musica contemporanea "colta" (Michael Gross, tromba di Frank Zappa e collaboratore del Berliner Ensamble e di G. Ligeti).
15,00

Ballata della notte scura

Ballata della notte scura

Tiziano Sclavi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2013

pagine: 64

L'atteso ritorno come scrittore di Tiziano Sclavi, il padre e inventore di Dylan Dog, che in 16 liriche, messe in musica dai Secondamarea e commentate dai disegni di Max Casalini, restituisce con grande efficacia il tessuto esistenziale dal quale sono scaturite le atmosfere in cui si muove l'investigatore dell'incubo, nato dalla fervida fantasia dell'autore ma radicato anche in una tormentata formazione sentimentale propria di una generazione che, coltivando nel profondo dell'animo indefinibili paure, è cresciuta nella frustrante sensazione di non essere mai dove avrebbe voluto essere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.