Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tab edizioni: Cultural Diplomacy & Heritage

Gestire il cambiamento. La riforma dei musei statali e le implicazioni dell'autonomia

Gestire il cambiamento. La riforma dei musei statali e le implicazioni dell'autonomia

Marianna Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

Ogni riforma introduce un cambiamento per la pubblica amministrazione che ne viene coinvolta. Le esigenze dell'intervento riformistico, però, non sempre coincidono con la disponibilità di risorse, tempi e modi di attuazione. E allora, come gestire il cambiamento? Lo studio indaga gli effetti riformistici e di change management per i musei statali ad autonomia speciale nel periodo 2014-2018, con l'intento di definire un modello che ne evidenzi le criticità e, allo stesso tempo, le leve di successo.
20,00

El asedio inmobiliario y turístico al patrimonio urbano

El asedio inmobiliario y turístico al patrimonio urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

38,00

Daisaku Ikeda and the Soka Gakkai International. Peace Proposals to the UN

Daisaku Ikeda and the Soka Gakkai International. Peace Proposals to the UN

Federico Carretta

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

18,00

A new world. Emperor Charles V and the beginnings of globalisation

A new world. Emperor Charles V and the beginnings of globalisation

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 408

46,00

Hospitality and Inclusion through Cultural Heritage. Accoglienza e beni culturali. Ediz. italiana e inglese

Hospitality and Inclusion through Cultural Heritage. Accoglienza e beni culturali. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 228

Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno internazionale di studi ABC - Accoglienza e beni culturali - Hospitality and Cultural Heritage, promosso dall'Istituto di Studi Avanzati dell'Università di Bologna e svoltosi il 24 ottobre 2019. L'opera vuole dimostrare l'importanza del patrimonio culturale come strumento per l'integrazione sociale dei migranti. I saggi, a firma di importanti studiosi internazionali, illustrano alcune delle più significative esperienze a livello europeo di valorizzazione del museo come luogo di inclusione sociale, riconoscimento e mediazione interculturale.
23,00

Cultural Heritage. New Perspectives

Cultural Heritage. New Perspectives

Olimpia Niglio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

24,00

E-Cul-Tours. Enhancing Networks in heritage tourism

E-Cul-Tours. Enhancing Networks in heritage tourism

Libro

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 400

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.