Taschen: Movie Icons
100 movies of the 2000s. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 848
Il capitolo degli anni '90 della serie Movies di Taschen seleziona 100 dei trionfi cinematografici che hanno definito il decennio, dal blockbuster Il Signore degli Anelli a classici di culto come Lost in Translation - L'amore tradotto e Bastardi senza gloria. Ogni film è corredato da foto, sinossi della trama, analisi e curiosità per gli appassionati di cinema.
100 movies of the 2010s. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 880
Mai si era temuto tanto per la fine del cinema. È vero, nel primo decennio degli anni 2000 sono cambiate molte cose, nel modo di guardare i film come nel modo di vedere noi stessi. Internet e i social media hanno plasmato un nuovo modo di intendere l'essere umano e il mondo. Con il moltiplicarsi dei servizi di streaming – e l'ampliarsi delle possibilità di fruizione di materiale video che ne è conseguito – e l'offerta di affascinanti realtà alternative fornita dai videogiochi, il grande schermo si è visto minacciato da una concorrenza senza precedenti. Prima ancora che si accorciassero ulteriormente i tempi fra l'uscita nelle sale e la distribuzione successiva, i film sono stati declassati a semplici 'contenuti', disponibili semplicemente cliccando sui mattoncini colorati di uno schermo. Del cinema restano dunque soltanto il culto delle celebrità, i blockbuster e gli effetti speciali? Decisamente no: basta un rapido sguardo a questa antologia per scoprire una cinematografia sorprendentemente varia, dinamica e soprattutto viva e vegeta, che restituisce l'immagine di un decennio tutt'altro che noioso, monotono o destinato all'estinzione. E, in tutta onestà, vi riterreste appagati nel guardare tutti i film qui raccolti esclusivamente in streaming? La sala cinematografica si conferma essere un luogo del desiderio, e questo libro vi farà percepire il suo potente richiamo. Ognuno dei 100 film più interessanti del decennio è discusso nel dettaglio dal curatore Jürgen Müller e dal suo team di autori, oltre a essere accompagnato da un ricco materiale iconografico. Il volume accoglie anche le biografie di autori e registi, gli incassi al box-office, informazioni generali e una lista completa dei vincitori Oscar® dal 2012 al 2021. Come scrivono Jürgen Müller e Philipp Bühler nella loro ampia introduzione, il capolavoro di Quentin Tarantino Once Upon a Time... in Hollywood (2019) costituisce una metafora perfetta delle contraddizioni e ambivalenze del cinema contemporaneo.
Jack Nicholson
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2009
pagine: 196
Jack Nicholson aveva trent'anni quando raggiunse la fama grazie al film "Easy Rider". La sua reputazione di ribelle antieroe fu ancor più rafforzata da altri tre film degli anni settanta: "Cinque pezzi facili", "L'ultima corvé" e "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Nicholson è stato il folle di Shining e il cattivo di Batman, il colonello testa calda di Codice d'onore e uno dei boss di "The departed il bene e il male". Ma i fan di Nicholson sanno bene che la sua maestria di attore si rivela maggiormente nelle parti meno altisonanti ma più significative. Jack ha spesso rinunciato a ruoli in produzioni molto importanti pur di poter fare parti più rischiose ed intriganti. Le sue grandi capacità di attore sono state consacrate in un film quale Chinatown.
Frank Sinatra. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2008
pagine: 192
Mae West. Ediz. italiana, portoghese e spagnola
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2008
pagine: 192
Bogart. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
James Ursini
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2007
pagine: 192
Humphrey Bogart è una leggenda e un'icona il cui potere magico non si è dissolto nel tempo. L'immagine del duro ferito e disilluso che Bogart si costruì negli anni risuona ancora oggi. È un'immagine che poggia su un fondo di verità: il pubblico sentiva che la sua solitudine, l'angoscia, la vulnerabilità, che ne fecero un divo del noir, poggiavano anche in qualche modo sul suo vissuto. Protagonista di indimenticabili film come "Casablanca", "Il falcone maltese", "Il grande sonno", "La regina d'Africa".
Grant. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
F. X. Feeney
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2007
pagine: 192
E' stato uno dei più raffinati interpreti nell'età d'oro di Hollywood, il re della commedia brillante e, insieme a James Stewart, il più hitchcockiano degli attori, incrociando generi e registi tra i più significativi della storia del cinema hollywoodiano. Un curriculum impeccabile che ha fruttato un oscar tardivo alla carriera.
Dietrich. Ediz. italiana
James Ursini
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2007
pagine: 192
Marlene Dietrich una volta ha detto "Io non sono un mito". Ma col fatto stesso di far riferimento a quel termine, la Dietrich non ha fatto che rafforzare questa diffusa opinione. La sua immagine fu impostata dal regista Josef von Sternberg con film quali "L'angelo azzurro" e "Shanghai Express". In seguito continuò la sua carriera a Hollywood.