Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: Saggistica TEA

Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka

Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka

Alfio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2012

pagine: 406

È la semisconosciuta anabasi italiana, è la più straordinaria avanzata all'indietro della storia militare, è l'indomita resistenza del Corpo alpino in Russia. Buttate nella fornace della seconda guerra mondiale dall'aberrante menefreghismo di Mussolini, le penne nere scrivono una pagina di epico e silenzioso valore. Dal 17 al 31 gennaio 1943 laTridentina, la Cuneense e la Julia affrontano centinaia e centinaia di chilometri nella neve pur di non arrendersi alle armate di Stalin. A guidare la marcia degli alpini è soprattutto il desiderio di ritornare a baita, più che l'amor di patria: camminano, combattono e muoiono a oltre quaranta gradi sotto zero; a volte arrancano per dodici ore nella steppa di ghiaccio e poi vanno all'arma bianca per conquistare un'isba per la notte. Sono combattimenti disperati nei quali tutti i vivi all'assalto diventa il grido di riconoscimento e l'estremo atto di fede nei confronti del commilitone, quando si arriva a chiedere all'amico di essere uccisi piuttosto che di cadere vivi nelle mani del nemico... La folle decisione di Mussolini sprofonda in sei mesi nel buco nero della Storia duecentoventimila famiglie italiane. Alla fine saranno più di centomila coloro che non faranno ritorno, oltre trentamila coloro che ne porteranno un ricordo indelebile nelle carni, e anche chi la scamperà ne avrà comunque l'esistenza segnata. Così andò sottoterra la migliore gioventù italiana. Con una nuova introduzione dell'autore.
11,00

Il mio fratellone Tiziano Terzani

Il mio fratellone Tiziano Terzani

Alberto De Maio, Dino Satriano

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 219

Pisa, settembre 1957. Tiziano Terzani e Alberto De Maio si conoscono davanti al portone della Scuola Normale, pochi giorni prima del concorso per l'ammissione. Terzani aveva "fatto un salto" da Firenze, mentre De Maio era reduce da un lungo e faticoso viaggio dalla Calabria. È l'inizio, fatale, di un'amicizia straordinaria. Sollecitato dall'amico giornalista Dino Satriano, anch'egli a Pisa dall'anno successivo, Alberto De Maio per la prima volta racconta di quell'incontro e di quegli anni. Ne è nata una testimonianza di eccezionale valore: per il ritratto che ci consegna del giovane Terzani, dei suoi ideali e delle sue indecisioni, dei suoi interessi, del suo carattere; per l'atmosfera che restituisce di un momento storico ricco di fermenti e potenzialità; per la galleria di personaggi che in quei corridoi si conobbero e studiarono, discussero, fecero progetti e scherzarono. Un ricordo appassionato e commosso, una lezione di impegno civile, un racconto attualissimo. E soprattutto l'istantanea del grande Terzani, colto un attimo prima che decida di andare "a giro" per il mondo. Premessa di Angela Terzani Staude.
13,00

Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy

Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy

Sergio Romano

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 304

La Francia degli ultimi decenni è andata incontro alla modernità e si è per certi aspetti «americanizzata», difendendo però orgogliosamente, spesso contro gli Stati Uniti, il suo profilo nazionale e culturale. Da questa dialettica fra progresso e tradizione emerge l'immagine di un Paese che cerca nel passato le chiavi del futuro. Questo saggio, che ripercorre il cammino politico-istituzionale, sociale e culturale compreso tra la caduta di Napoleone III e l'inizio della presidenza di Nicolas Sarkozy, si propone di dimostrare che tutti i regimi francesi dal 1870 a oggi sono «restaurazioni» e che il progresso in Francia è un moto continuo e inquieto verso modelli incompiuti di perfezione perduta. Paese «immobile» perché teso a ricostituire il passato, la Francia è tuttavia decisa a difendere il proprio equilibrio e la propria identità in un mondo che cambia. Paese antistorico, essa riesce ad affermare e difendere con fierezza la propria storia perché meglio di altri si sottrae alla duplice tentazione di attendere il futuro e giustificare l'accaduto.
11,00

Dio salvi le regine! Le monarchie dell'Europa contemporanea e i loro protagonisti

Dio salvi le regine! Le monarchie dell'Europa contemporanea e i loro protagonisti

Enrica Roddolo

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 360

Una cavalcata nei secoli, nella storia e nella vita quotidiana del Gotha europeo. Un viaggio che traccia una mappa geopolitica della Corona attraversando Paesi, entrando nelle Corti, raccontandone la storia e i segreti. Un'analisi che dimostra come le monarchie europee contemporanee siano, contrariamente alle facili aspettative, sorprendenti modelli di adattamento ai cambiamenti del tempo e luoghi dove è garantito un alto livello di democrazia. La giornalista e scrittrice Enrica Roddolo invita il lettore a prendere parte a un viaggio nel tempo in cui dà voce ai protagonisti intervistati in anni di studi e ricerche: dal Principe Alberto II di Monaco al Principe del Galles. La profondità di un saggio storico affrontata con la leggerezza, il calore e il colore di una scrittura capace di tratteggiare le personalità più complesse. E non c'è soltanto l'aristocrazia di sangue, ci sono le dinastie del denaro, del potere e della politica: dai Kennedy ai Rothschild a Berlusconi, passando per casa Agnelli...
9,00

India superstar. Da incredibile a inarrestabile

India superstar. Da incredibile a inarrestabile

Dé Shobhaa

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2010

pagine: 329

All'indomani del 60° anniversario della sua indipendenza, e all'alba di un balzo che la porterà a essere una superpotenza globale, per molti aspetti l'India rappresenta ancora un mistero. Un mistero che affascina, intriga, spiazza e che suscita innumerevoli domande. Com'è la nuova India? Come sono veramente gli indiani? Cosa vuole dire essere cittadini della più grande democrazia del mondo (e spettatori della più grande industria cinematografica del mondo)? Cos'è rimasto dell'India di cinquemila anni fa? Cosa si sta preparando in India per il futuro del pianeta? Questo libro rappresenta un'occasione per conoscere "da dentro" le risposte a queste domande.
12,00

La variabile Dio. In cosa credono gli scienziati? Un confronto tra George Coyne e Arno Penzias

La variabile Dio. In cosa credono gli scienziati? Un confronto tra George Coyne e Arno Penzias

Riccardo Chiaberge

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2010

pagine: 194

Da Castelgandolfo all'Arizona, e da qui fino ai limiti dell'universo, dentro i misteri delle origini e dell'evoluzione. Un viaggio di Riccardo Chiaberge in compagnia di due grandi scienziati: il cattolico George Coyne, gesuita e astronomo di papa Wojtyla, e il laico Arno Penzias, ebreo tedesco scampato ai Lager e premio Nobel per la fisica. Quali sono le radici del secolare conflitto tra Chiesa e scienza? Può uno scienziato essere credente? È davvero chiuso il caso Galileo? E che argomenti hanno i nemici di Darwin? Sul filo conduttore di un appassionato scambio di idee, il libro racconta fatti, luoghi e personaggi simbolo alle frontiere tra ragione e religione. I compagni di viaggio di Chiaberge divergono su molte cose, ma almeno su un punto concordano: l'urgenza di un dialogo che superi fondamentalismo e ateismo dogmatico. Fede e scienza non sono incompatibili, devono rispettarsi a vicenda come due sfere autonome di pensiero, e la ricerca deve essere libera da condizionamenti ideologici e religiosi.
8,60

Chiamati in azione. Francia 1944: la storia segreta delle forze speciali alleate

Chiamati in azione. Francia 1944: la storia segreta delle forze speciali alleate

Will Irwin

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 376

8 luglio 1944: è un caldo sabato notte e dall'aeroporto di Northampton il profilo di un B-24 Liberator si staglia in volo. La zona di lancio è circa tre chilometri a nord di Briec, vicino alla punta più occidentale della penisola bretone. Gli uomini che si lanceranno appartengono al corpo speciale dei Jedburgh: ufficiali e operatori radio che, dopo un duro addestramento, devono organizzare e armare i guerriglieri del maquis, la resistenza francese, in appoggio all'invasione alleata della Normandia e alla successiva liberazione della Francia. L'operazione Overlord, la più grande della Seconda guerra mondiale e la prima in cui le nazioni istituzionalizzarono una forza militare per dirigere i partigiani irregolari in territorio nemico, richiese un'accurata pianificazione e forze particolarmente addestrate. I Jed sono britannici, americani e francesi: squadre di tre militari che vengono paracadutate di notte sul territorio francese con mitra, munizioni, bombe a mano e radio. Uomini fuori dal comune, imperturbabili, talvolta strafottenti e spavaldi, devono orchestrare i sabotaggi, le azioni di guerriglia e assicurarsi che siano complementari alle operazioni delle forze di terra alleate e coordinate con esse. E i Jedburgh, di cui il generale Eisenhower riconobbe il merito ma di cui finora ben poco si è saputo, contribuiscono in modo significativo al loro successo: i tedeschi si arrenderanno a migliaia e gli Alleati saranno agevolati nella conquista del territorio.
9,00

Tiratore scelto

Tiratore scelto

Charles Henderson

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 336

Questa è una storia vera. La vicenda di un ragazzo dell'America degli anni '60 dotato di quella particolare combinazione di doti, precisione, capacità di confondersi con il territorio e aspettare il momento giusto, che possono fare un grande cacciatore o un campione di tiro sportivo. Ma Carlos Hathcock vive durante gli anni del coinvolgimento americano in Vietnam e diventa tiratore scelto nel corpo dei Marines. Raggiunta l'Indocina con l'incarico di istruttore, si rende conto che la sua abilità paradossalmente può salvare molte vite. Colpire con precisione e freddezza bersagli selezionati può aiutare i suoi compagni, disorientare il nemico. In breve Carlos diventa un esploratore-cecchino e, con il suo "osservatore" Burke, entra nella foresta per cominciare una sua guerra personale. Sopravvissuto a ogni imboscata e a ogni trappola, Carlos torna a casa nel momento più caldo della contestazione del conflitto e capisce che è importante istruire altri come lui: nasce così la prima scuola di tiro di precisione del corpo dei Marines. Quella di Carlos è la storia della guerra in Vietnam vista non attraverso la cronaca o la politica ma attraverso una straordinaria vicenda umana, diventata leggenda tra gli appassionati di racconti bellici.
10,00

Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso

Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso

Pietro Emanuele

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 206

Frutto di una ricerca rigorosa e documentata, "Filosofi a luci rosse" ci invita a spiare nelle camere da letto dei filosofi: da Socrate a Sant'Agostino, da Rousseau a Nietzsche, da Freud ai contemporanei, storie, teorie, aneddoti e maldicenze, tutto quello che volevamo sapere sul rapporto che i grandi del pensiero avevano con il sesso.
8,60

Il metro del mondo

Il metro del mondo

Denis Guedj

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2007

pagine: 331

Nell'agosto del 1788 Luigi XVI, ancora per poco Re di Francia, convoca gli Stati generali. Il regolamento permette alle assemblee elettorali, rappresentanti la nobiltà, il clero e il popolo, di far pervenire al re le proprie doglianze e aspettative. Fra le altre emerge la diffusa richiesta di uniformare le misure sull'intero territorio del Regno, fino a quel momento sottoposte alla discrezione dei signori locali. È una richiesta di uguaglianza, come le tante che danno origine alla Rivoluzione e che l'assemblea si incarica di esaudire. Viene definito un sistema di misure basato su un'unità desunta dalla natura: si misurerà un quarto di Meridiano e la sua decimilionesima parte sarà il metro. Un saggio ricco di documenti storici che trascina il lettore in una lunga avventura scientifica, in cui si scontrano uomini, idee e interessi diversi.
8,60

Un calcio nel cuore. La mia verità su Calciopoli, le intercettazioni e quarant'anni di calcio italiano

Un calcio nel cuore. La mia verità su Calciopoli, le intercettazioni e quarant'anni di calcio italiano

Luciano Moggi, Enzo Bucchioni, Mario D'Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2007

pagine: 256

Luciano Moggi ha deciso di dire la sua. E l'ha fatto con un libro in cui, senza reticenze e anche con orgoglio ricostruisce i fatti di "Calciopoli" rilegge e spiega le intercettazioni telefoniche e racconta la storia che l'ha visto trasformarsi, agli occhi dell'opinione pubblica e di milioni di tifosi, da direttore generale di una squadra capace di vincere tutto a Big Boss di un'organizzazione in grado di gestire schiere di arbitri, decidere a tavolino risultati e pilotare interi campionati. Ricco di rivelazioni, il racconto di una vicenda che ha sconvolto e fatto discutere tutti gli italiani è l'occasione anche per ripercorrere la storia personale di Moggi nel mondo del calcio, dai primi passi come osservatore di giovani promesse ai grandi successi: con la Roma, il Torino, il Napoli e soprattutto con la Juventus. Scritto con Enzo Bucchioni, e la collaborazione di Mario D'Ascoli, è un racconto che merita di essere ascoltato da tutti quelli che, senza pregiudizi, vogliono cercare di capire cosa è successo: "Più il tempo passa e più cresce dentro di me la sensazione che tutto quello che è successo dal maggio del 2006 in poi abbia prodotto soltanto una finta rivoluzione. Alla folla dei perbenisti, dei benpensanti e degli ingenui sono state date in pasto alcune teste, soprattutto la mia, hanno fatto credere di aver ripulito il calcio dai grandi corruttori per poter ricominciare in modo diverso. Non è così."
12,00

Isaac B. Singer. Una biografia

Isaac B. Singer. Una biografia

Florence Noiville

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2006

pagine: 252

«Io sono in tutti i miei libri, in un modo o nell'altro.» Si può raccontare la vita di un grande scrittore come Isaac Bashevis Singer che detestava le biografie? Florence Noiville ha caparbiamente deciso di raccogliere la sfida e si è messa in viaggio in cerca delle tracce nascoste della sua vita, dall'infanzia nel villaggio polacco di Radzymin alla leggendaria via Krochmalna del ghetto di Varsavia, fino all'appartato rifugio di New York. Né ebreo, né americano, né polacco, Singer sapeva che sarebbe sempre stato in esilio ovunque. Non era né di qui né di là. Né di oggi né di ieri... Era, secondo la sua formula, «uno straniero in genere». Sempre un po' in disparte, orgoglioso e vulnerabile al tempo stesso, scettico ma ossessionato dal suo rapporto con il divino. Capace di gesti crudeli, come quello di lasciarsi alle spalle la moglie e il figlio in Polonia, prima di imbarcarsi per l'America e per un futuro che sarà attraversato dal senso di colpa per quell'abbandono. Bugiardo e infedele per natura, ma sempre difeso dalle sue donne, esercitava un singolare magnetismo sia nella vita sia nei libri, tutti scritti in quella che lui definiva la «lingua di nessuno», l'yiddish. Sarà forse vero che «è l'opera che conta, non l'uomo», come Singer amava ribadire, ma questo libro riesce a offrirci una lettura avvincente e sorprendente dell'esistenza di un uomo complesso e contraddittorio che certamente conobbe il piacere sottile della trasgressione.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.