Tecniche Nuove: Tecnologie
Big Data. La guida completa per il Data Scientist
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 606
Con l'avvento e il successivo sviluppo degli elaboratori elettronici e della rete Internet, l'informazione ha assunto in maniera crescente un ruolo fondamentale nella vita dell'uomo, grazie alla possibilità di elaborare, filtrare e incrociare le inarrestabili quantità di dati prodotte a livello globale. Per questo motivo la figura del Data Scientist assume un valore strategico all'interno dell'azienda quale elemento risolutore per la trasformazione del mare magnum di informazioni in un insieme di dati e conoscenze utili per l'identificazione delle scelte migliori che i vertici decisionali devono assumere. Le molteplici aree tecniche trattate nelle oltre 600 pagine di Lavorare con ¡ Big Data sono essenziali per la formazione dello scienziato dei dati del terzo millennio. Il libro raccoglie il contributo di un numeroso team di esperti e docenti universitari per le differenti aree che costituiscono il bagaglio di conoscenze di questa nuova professione, considerata fra quelle maggiormente richieste dal mercato del lavoro. I capitoli, suddivisi in sezioni, toccano quindi una moltitudine di argomenti: algoritmi matematici, elementi di statistica e matematica, calcolo delle probabilità, digitai processing, data mining, database management, data analysis, data conditioning, web semantic, management team analyst, business intelligence, open source intelligence, privacy e sicurezza dei dati e dei sistemi, tecniche di presentazione e comunicazione aziendale, analisi dei fabbisogni informativi dell'organizzazione.
Manuale del giovane maker. Come coinvolgere ragazzi e ragazze nel fai da te digitale
Danielle Martin, Alish Panjwani
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 198
Grazie al "Manuale del giovane maker" scoprirete come pianificare e coordinare un progetto di "Making" a casa, a scuola o in qualsiasi centro di aggregazione e comunità dove sono presenti ragazzi e ragazze desiderosi di sperimentare e costruire con le proprie mani oggetti che hanno a che fare con il fai-da-te digitale. Imparerete le strategie per coinvolgere i giovani a pensare in modo creativo, sviluppare progetti individuali e di gruppo, condividere e riflettere sulle loro creazioni. Ogni sessione include un elenco del materiale necessario, le istruzioni passo passo per il completamento dei progetti e suggerimenti per stimolare la discussione, la curiosità e la fiducia. Questi divertenti progetti fai-da-te (e soprattutto "da fare insieme") insegnano i concetti scientifici STEAM (Scienza, Tecnologia, Elettronica, Arte e Matematica) di base, introducendo i giovani ai principi fondamentali sui circuiti, la progettazione, la scrittura di codice, la lavorazione e la costruzione.
Arduino per tecnici, ingegneri e maker
John M. Hughes
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 540
Per i principianti Arduino è un punto di partenza ideale che non richiede una profonda preparazione tecnica. Ma se siete ingegneri oppure maker che intendono utilizzare Arduino per prototipare il vostro innovativo prodotto hardware, dovete sapere con precisione come e perché funziona. Questo manuale tecnico descrive i dettagli di funzionamento interno ed esterno di questa piattaforma di prototipazione elettronica open source. Qui troverete informazioni sui microcontroller AVR, sulle librerie di Arduino, sulle shield, sui moduli e su altri componenti. I capitoli finali sono dedicati a progetti reali e avanzati che mettono in luce idee specifiche che potete utilizzare in altre applicazioni, fra i quali, oltre alle molte possibilità descritte su come personalizzare i componenti, troviamo un generatore di segnale programmabile e il design di un termostato intelligente.
Guida pratica ai droni. Le basi per costruirli e personalizzarli
Terry Kilby, Belinda Kilby
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 174
Droni, quadricotteri, veicoli aerei senza equipaggio: in qualsiasi modo si chiamino gli aerei controllati a distanza sono entrati prepotentemente nella vita sociale odierna e i loro scopi sono molteplici: civili, industriali, militari e, per chi comincia, anche solo "hobbystici". Per realizzarli e utilizzarli al meglio sono necessarie conoscenze che vanno dall'aerodinamica alla radiotelemetria, dall'elettronica alla programmazione, dalla lettura cartografica al funzionamento dei motori, dalla trasmissione video alla modellazione 3D. Questo libro vi fornirà tutte le competenze essenziali per cimentarvi nella robotica aerea, mostrando come costruire un quadricottero Little Dipper autonomo classe 300. Leggendo e seguendo passaggi e consigli imparerete come funzionano i quadricotteri e come risolvere alcune delle difficoltà di progettazione che si possono presentare. Gli autori illustrano anche opzioni alternative e altri componenti aggiuntivi che meglio si adattano alle vostre necessità.
Progetti con Arduino. 26 esperimenti da provare
Don Wilcher
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 244
Scritto per i nuovi Maker, "Progetti con Arduino" è una guida pratica con 26 progetti che si possono realizzare immediatamente anche con minime conoscenze di elettronica. Imparerete a costruire circuiti elettronici che cambiano il loro comportamento, un interruttore sensibile alla luce, progetti basati su LED, come un riflettore tascabile. Imparerete anche a controllare servomotori (i mattoni a partire dai quali si costruiscono i robot) e a creare progetti audio, come un theremin, un cricket elettronico e un metronomo. L'unico limite è la vostra immaginazione! Questo libro vi mostrerà come: Usare Arduino come un computer programmabile; Utilizzare un display LCD per visualizzare testo e caratteri speciali; Creare controlli elettronici per LED e servomotori; Disegnare colori sullo schermo del computer alla pressione di un pulsante; Individuare i cambiamenti di temperatura e comunicarli al computer. Questo libro si può accompagnare al kit Ultimate Arduino Microcontroller Pack.
Epub 3. Le tecniche migliori per pubblicare ebook
Matt Garrish, Markus Gylling
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 320
Volete portare i vostri ebook a un livello superiore grazie al formato EPUB 3? Questa guida include le migliori pratiche e i consigli degli esperti per imparare a muovervi con dimestichezza tra le innovative funzionalità di questo formato. EPUB 3 è stato progettato per rendere le pubblicazioni elettroniche realmente multimediali arricchendole di contenuti audio e video e di interattività tramite script. Affrontare tutte le novità può apparire difficile, ma questo libro fornisce una solida base. Scritto da esperti coinvolti nello sviluppo della specifica, EPUB 3 Le tecniche migliori per pubblicare ebook tratta tutti gli aspetti peculiari del processo di pubblicazione EPUB, dalle basi della tecnologia alla creazione di contenuti sino alla distribuzione.
L'evoluzione della stampa 3D
Liza Wallach-Kloski, Nick Kloski
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 256
Sviluppare in PHP 7. Realizzare applicazioni Web e API professionali
Enrico Zimuel
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 335
PHP è tra i linguaggi di programmazione più utilizzati al mondo per lo sviluppo di applicazioni web. Questo manuale di Enrico Zimuel è adatto sia a chi vuole iniziare a sviluppare sia a chi desidera approfondire le nuove funzionalità della versione 7. Il libro parte dalle basi del linguaggio per arrivare allo sviluppo di applicazioni web basate su architetture MVC o middleware, utilizzando lo standard PSR-7. Vengono presentati i moderni strumenti di sviluppo, come l'utilizzo di Composer, la gestione dei codici sorgenti tramite Git, i test unitari con PHPUnit, il deploy di applicazioni tramite Deployer e Ansible, la gestione dei database MySQL e MongoDB, l'utilizzo di ORM come Doctrine, etc. Un intero capitolo è dedicato al tema dello sviluppo di web API con architetture REST, utilizzando un approccio middleware o tramite il progetto open source Apigility. Il libro contiene le novità di PHP fino alla versione 7.2.
Come vincere la battaglia del SEO. Strategie per una maggiore visibilità
Anne Ahola Ward
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 186
Benvenuti sul campo di battaglia. Ogni giorno, società che vanno da startup a grandi imprese combattono per ottenere buoni posizionamenti nei risultati delle ricerche, sapendo che i successi ottenuti in precedenza possono sparire rapidamente. Grazie a questa guida imparerete a mettere in pratica la metodologia dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), incluse la ricerca, l'analisi dei dati e la costante sperimentazione necessarie per costruire un programma di SEO specifico per la vostra organizzazione e in grado di migliorare la vostra presenza nei risultati delle ricerche. Eseguire un programma di SEO di successo richiede un team con capacità diverse, come il marketing, l'analisi, lo sviluppo dei siti web e l'automazione. L'autrice, Anne Ahola Ward, spiega agli sviluppatori e agli esperti di marketing i concetti fondamentali del SEO e mostra casi di studio reali di programmi di SEO che hanno funzionato o meno.
Sviluppare applicazioni Android ad alte prestazioni
Doug Sillars
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 225
Le idee innovative e intelligenti sono importanti per la creazione di un'app Android di successo, ma gli elementi fondamentali per ottenere questo risultato sono la velocità, l'efficienza e la gestione dell'alimentazione. Con questa guida pratica conoscerete i principali problemi di prestazioni con cui si confrontano gli sviluppatori di applicazioni Android e gli strumenti necessari per diagnosticarli in anticipo. Gli utenti si stanno finalmente rendendo conto che le applicazioni hanno un ruolo importante nelle prestazioni dei loro dispositivi Android. L'autore Doug Sillars non solo mostra come utilizzare strumenti di test specifici per Android utilizzati da alcune aziende leader tra cui Google, Qualcomm e AT&T, ma aiuta anche a esplorare i potenziali rimedi. Scoprirete i metodi migliori per costruire applicazioni che possano "girare bene" su tutti i 19.000 tipi di dispositivi Android attualmente in uso. Argomenti trattati: capire come i problemi di prestazioni influenzino le vendite delle app e la loro fidelizzazione, costruire un laboratorio di dispositivi Android per ottimizzare l'interfaccia utente attraverso test funzionali e prestazionali, migliorare il modo in cui l'app interagisce con l'hardware del dispositivo, ottimizzare l'interfaccia utente per velocizzare il rendering, lo scorrimento e le animazioni, identificare le perdite di memoria e i problemi che influiscono sulle prestazioni della CPU, aggiornare le comunicazioni con il server e scoprire le prestazioni dell'app sulle reti più lente Affidarsi al monitoraggio di utenti reali (RUM) per garantire che ogni dispositivo fornisca l'esperienza utente ottimale
Sviluppare applicazioni mobili professionali. Un approccio efficace per costruire, integrare e distribuire App
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 156
Le applicazioni mobili possono avere per le imprese un impatto fortemente innovativo. Tuttavia, per ottimizzare il loro valore, non possono essere progettate in un sistema isolato; devono riflettere il rivoluzionario paradigma mobile ed entusiasmare gli utenti moderni, ma devono anche integrarsi perfettamente con i sistemi esistenti e sfruttare i precedenti investimenti IT. In questa guida, un team di esperti IBM mostra come raggiungere tutti questi obiettivi. Sulla base di una vasta esperienza con i clienti "enterprise", sono presi in esami tutti gli aspetti basilari, dalla progettazione alla costruzione, dall'integrazione alla distribuzione di applicazioni mobili in ambienti di produzione su larga scala. Troverete consigli e le migliori tecniche per l'architettura di sistema, l'integrazione del cloud, la sicurezza, l'esperienza degli utenti, la codifica, i test e molto altro ancora. Gli argomenti trattati: come le applicazioni mobili motivano l'innovazione e le imprese e perché esse presentano sfide uniche per l'IT aziendale. Comprendere le analogie e le differenze tra il ciclo di vita delle applicazioni mobili aziendali e lo sviluppo convenzionale. Progettare applicazioni mobili aziendali capaci di entusiasmare gli utenti. Scegliere le tecniche di sviluppo per il mobile, i linguaggi e gli approcci architetturali più efficaci. Ottimizzare i collegamenti tra front-end mobili e sistemi di back-end aziendali.
Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone
Alasdair Allan, Don Coleman, Sandeep Mistry
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 220
Lo smartphone ha cambiato il nostro mondo non solo perché ha reso più semplice effettuare telefonate, ma soprattutto perché ci permette di collegare Internet e il mondo fisico in modi totalmente nuovi. Possiamo sfruttare la potenza di questa tecnologia a nostro favore imparando come costruire e controllare l'ambiente con la tecnologia Bluetooth LE (Low Energy). Imparerete le caratteristiche di Bluetooth LE, differente dal classico Bluetooth, e come costruire applicazioni per collegare i vostri dispositivi. Il suo consumo estremamente basso e la maggiore affidabilità su lunghe distanze rendono questo strumento perfetto per gli sperimentatori. Grazie a questo libro scriverete codice, collegherete sensori standard e potrete persino scrivere i vostri servizi Bluetooth! Utilizzando i moduli a basso costo basati sui chipset scritti nel testo, sarete guidati passo passo attraverso progetti che miglioreranno le vostre competenze. Questo volume, perfetto per i maker che hanno esperienza di programmazione con Arduino o Raspberry Pi, accrescerà notevolmente le possibilità di espandere i vostri progetti.