Tecniche Nuove: Tecnologie
Programmare con Swift 2. Sviluppare App per iPhone, iPad e Apple Watch
Gary Bennett, Brad Lees
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 300
Apple ha introdotto il linguaggio Swift per rendere la programmazione semplice come l'utilizzo dei suoi dispositivi. Seguendo questa filosofia, Programmare con Swift 2 è il libro perfetto per chi non ha esperienza con la programmazione, per quelli che hanno già programmato, ma non hanno esperienza con la programmazione orientata agli oggetti, e per chiunque abbia una buona idea per un'app, ma non ha più programmato dai tempi della scuola. Gary Bennett e Brad Lees sono programmatori professionisti iOS e hanno sviluppato un'ampia gamma di app per le aziende Fortune 500 (le maggiori aziende americane per fatturato). Gli autori hanno combinato le competenze acquisite in 14 anni trascorsi a scrivere app e l'esperienza dei loro primi tre libri su iOS, insieme a quella dei corsi online e del forum gratuito sul sito XcelMe.com, per dare vita a un eccellente manuale d'uso. Questo libro, insieme alle sessioni gratuite di formazione online, aiuta gli studenti a sentirsi sempre motivati e a superare gli ostacoli che incontrano mentre cercano di diventare programmatori iOS di successo.
Stampa 3D professionale. Design, prototipazione e produzione industriale
Werner Stefano Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 250
Come ogni avvento tecnologico, la stampa 3D si appresta a modificare radicalmente il modo in cui usufruiamo dei prodotti industriali. Per l'utente finale in un futuro molto vicino non sarà più necessario recarsi nei negozi per fare acquisti: sarà sufficiente collegarsi online, scaricare il modello 3D del prodotto e stamparlo a casa propria. Per questo motivo l'industria manifatturiera deve iniziare a considerare la progettazione dei propri prodotti anche dal punto di vista dell'ottimizzazione per la stampa 3D. Adattandosi a ogni sistema di progettazione, questa guida tratta tutto il flusso di lavoro, dall'analisi della tecnologia da utilizzare, passando per la progettazione con un CAD professionale, fino all'ottimizzazione del file STL e alla produzione del G-Code per la stampa 3D. I contenuti sono realizzati pensando a tutti i designer e progettisti industriali che si avvicinano per la prima volta a questa tecnologia e che vogliono imparare a produrre in modo corretto prototipi tecnici o prodotti finali.
Sviluppare in Android. Personalizza e ottieni il meglio dal tuo dispositivo mobile
Mike Riley
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 217
Avete mai pensato di potenziare il vostro telefono o tablet Android creando i programmi e gli script che vi servono per farlo lavorare esattamente secondo le vostre necessità? Sviluppare in Android vi insegnerà a utilizzare le ultime tecnologie all'avanguardia per personalizzare la vostra esperienza Android e adattarla al vostro stile di vita mobile. Grazie a istruzioni passo passo, padroneggerete lo sviluppo di applicazioni altamente personalizzate. E dal momento che gli strumenti di programmazione che utilizzerete risiedono sul vostro dispositivo Android, potrete modificare e migliorare i vostri programmi in qualsiasi momento. Le applicazioni proposte in questa guida vi permetteranno di creare programmi Android e flussi di lavoro più velocemente di qualsiasi ambiente di sviluppo Android tradizionale! Gli argomenti trattati: Scrivere script che ascoltano la vostra voce e postano tweet vocali su Twitter. Tracciare lo stato del telefono e ricevere la sua posizione ogni dieci minuti tramite un messaggio istantaneo. Interrogare e ascoltare le previsioni meteo con il clic di un pulsante dell'auricolare. Ascoltare automaticamente le notifìche di sistema e i nuovi messaggi. Progettare il vostro launcher con un aspetto e un comportamento che possono essere modificati dinamicamente a seconda delle condizioni e delle applicazioni eseguite.
Stampa 3D. Concetti di base, tutorial e progetti
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 227
La rivoluzione della stampa 3D è in atto. Le stampanti 3D, a prezzi sempre più accessibili, ricche di opportunità e più che mai alla portata di tutti, rappresentano una sfida per i nuovi utenti. Anche dopo aver scelto una stampante 3D, c'è molto da imparare per diventare produttivi, soprattutto se si vogliono progettare i propri oggetti. Ecco dove Stampa 3D può aiutarvi. Sviluppato dalla rivista "Make", Stampa 3D prende in esame una vasta gamma di stampanti 3D e le loro caratteristiche. I suoi tutorial consentono di configurare, controllare e scegliere il materiale per la stampante. La guida tratta anche il software di progettazione per la creazione di oggetti 3D, le società di servizio che stampano con nuovi materiali su stampanti 3D industriali e offre una vetrina di oggetti stampati, spaziando dai gioielli, alla medicina, alla robotica. Gli esperti di "Make" vi svelano ciò che hanno appreso dai successi e dai fallimenti dei loro progetti. Grazie alla stampa 3D farete un enorme salto di qualità: non sarete più soltanto semplici consumatori di oggetti ma diventerete creatori ed esplorerete ciò che questa tecnologi permette di fare.
HTML5. Guida pocket
Jennifer Niederst Robbins
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 194
Avete bisogno di trovare l'elemento o l'attributo HTML5 appropriato per la vostra pagina web o per un'applicazione? Questa quinta edizione è stata aggiornata per riflettere lo stato attuale dell'HTML5, compresi la Candidate Recommendation HTML5, l'emergente Working Draft HTML5.1 e lo standard WHATWG. In questa guida troverete: Un elenco alfabetico di tutti gli elementi e gli attributi in HTML5, HTML5.1 e WHATWG Descrizioni, categorie di contenuti, modelli di contenuto, esempi e requisiti per i tag iniziali e finali di ogni elemento, note sintetiche che indicano le differenze tra le specifiche HTML5 e HTML 4.01, pratiche tabelle per individuare i caratteri speciali, una panoramica delle API HTML5. Se siete un web designer esperto o uno sviluppatore che ha bisogno di un rapido riferimento per operare con gli standard web, questo pratico libro sarà il vostro compagno di lavoro.
Arduino. Progetti e soluzioni
Michael Margolis, Brian Jepson, Nicholas Robert Weldin
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2013
pagine: 705
Volete creare dispositivi che interagiscono con il mondo fisico? Questo libro è la guida perfetta per sperimentare con la popolare scheda Arduino e il suo ambiente di programmazione. Troverete più di 200 tra suggerimenti e tecniche per la costruzione di oggetti e prototipi come giocattoli, rilevatori, robot e abbigliamento interattivo in grado di rilevare e rispondere al tocco, al suono, alla posizione, al calore e alla luce. Per iniziare, non è necessario che abbiate già esperienza con Arduino o con la programmazione. Questa seconda edizione, basata su Arduino 1.0, contiene esempi pratici e istruzioni complete per aiutarvi a iniziare, espandere e migliorare i vostri progetti, che siate designer, hobbisti, studenti o ingegneri. Apprendere velocemente tutti i concetti essenziali sulla scheda Arduino e il suo software. Imparare le tecniche di base per leggere segnali digitali e analogici. Utilizzare Arduino con la maggior parte dei dispositivi e dei sensori più comuni. Gestire display, generare suoni e controllare diversi tipi di motori. Interagire con dispositivi che utilizzano telecomandi, compresi TV ed elettrodomestici. Imparare le tecniche per la gestione dei ritardi e la misura del tempo. Applicare tecniche avanzate di scrittura del codice e di gestione della memoria.
JQuery. Guida pocket
David Flanagan
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 160
jQuery è la libreria JavaScript che permette di ottenere moltissimo con poche righe di codice; la sua potenza e facilità d'uso l'hanno resa il framework JavaScript più amato per il Web. Questa guida è la fedele compagna di jQuery: tascabile e completa, spiega tutto il necessario. Nella guida di riferimento rapido alla fine del libro troverete un riepilogo della libreria con tutti i metodi e le funzioni di jQuery completi di firme e descrizioni.
HTML 5. Guida operativa
Mark Pilgrim
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 207
Se non si conoscono le nuove funzioni disponibili nell'HTML5 è il momento di scoprirle. Questo libro fornisce informazioni pratiche su come e perché l'ultima versione di questo linguaggio cambierà sensibilmente il modo di sviluppare per il Web. HTML5 è ancora in evoluzione, ma i browser come Safari, Mozilla, Opera e Chrome già supportano molte delle sue caratteristiche e i browser per il mobile sono ancora più avanti. HTML5: Guida operativa esamina con il giusto approfondimento i cambiamenti importanti di questa versione con molti esempi pratici, completi di codice di markup, grafica e schermate. Si imparerà come utilizzare HTML5 per aggiungere video, funzionalità offline e molto altro e si sarà in grado, in breve tempo, di utilizzarlo appieno per il proprio lavoro.
PHP. Le tecniche per scrivere il codice migliore
Peter MacIntyre
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 143
Tutti parlano di PHP, ma ne conoscete davvero tutta la potenza? Questo manuale esplora le caratteristiche più utili di PHP, mostra come possono rendere più rapido lo sviluppo per il web e spiega come mai gli elementi più usati di PHP sono spesso fraintesi e usati a sproposito. Scoprirete quali parti danno forza alla programmazione a oggetti e come usare al meglio le sue caratteristiche per l'integrazione con i database. Scritto da un affermato membro della comunità PHP, questo testo è ideale per i neofiti della programmazione e per gli sviluppatori web provenienti da altri linguaggi.
Indicazioni nutrizionali e sulla salute in materia di alimenti nell'Unione Europea
PAOLETTI
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 360
Il volume si inserisce nel programma di attività di approfondimenti su temi di carattere scientifico-regolatorio connessi all'alimentazione umana, attivato negli ultimi anni da NFI - Nutrition Foundation of Italy. Il Regolamento Europeo 1924/2006 ha lo scopo di assicurare che le indicazioni volontarie in materia di nutrizione e di salute, sia di carattere funzionale sia di riduzione del rischio di malattie o di promozione della salute e dello sviluppo dei bambini, applicabili agli alimenti nel mercato dell'Unione Europea, siano armonizzate, chiare e sostenute da prove scientifiche adeguate. L'opera, destinata ai numerosi operatori istituzionali e privati di questo settore, intende analizzare gli obiettivi, il contesto giuridico, le fonti normative, le procedure finora poste in essere e lo stato di avanzamento di questa importante normativa, con un'analisi critica dei risultati finora ottenuti nella sua attuazione nonché dei fattori che hanno contribuito a rendere particolarmente difficile il conseguimento di particolari obiettivi. Particolare attenzione è dedicata ai meccanismi procedurali e ai criteri di valutazione scientifica delle diverse tipologie di indicazioni utilizzati nel corso dei primi tre anni di attuazione del Regolamento.
Sviluppare applicazioni per iPhone
Jonathan Stark
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 161
È un dato di fatto: se si conoscono HTML, CSS e JavaScript, si è già in possesso degli strumenti necessari per sviluppare le proprie applicazioni iPhone. Grazie a questo libro, si imparerà a utilizzare queste tecnologie web open source per progettare e costruire applicazioni per iPhone, iPod touch, iPad sulla propria piattaforma, senza l'utilizzo di Objective C e Cocoa. Le applicazioni per i dispositivi mobili rappresentano il futuro e questo libro mostra come creare un prodotto per diverse piattaforme. Si troveranno le linee guida per convertire il proprio lavoro in un'applicazione iPhone nativa tramite il framework gratuito PhoneGap. Si potrà capire, inoltre, perché rilasciare il prodotto come un'applicazione web permetta di trovare e correggere errori più velocemente che con le applicazioni native create per l'App Store con gli strumenti di Apple.