Terra Ferma Edizioni: Tecete
Guida all'enoturismo vicentino. Guide to Vicenza wine tourism
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 144
L'enoturismo è un fenomeno che ha preso piede ormai da qualche anno in molte zone d'Europa, da Bordeaux in Francia alla Weinstrasse in Germania, solo per citare un paio di esempi. In Italia la cultura dell'enoturismo è solo agli inizi, ma questa guida vuole essere il primo esempio di strumento utile al turista che decide di visitare la provincia berica non solo per le sue bellezze storico-artistiche ma anche per scoprire il mondo del vino che qui si produce. Percorsi dunque tra le aziende, ma anche tra le numerose manifestazioni dedicate alla vendemmia e all'uva, senza dimenticare che questa è anche terra di grappe e distillati d'eccellenza.
Il broccolo fiolaro di Creazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 100
Cucina bellunese. Sessanta ricette della tradizione
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
La cucina tradizionale bellunese si presenta come un sapiente incontro di sapori: prodotti e ricette autoctoni si fondono con le culture culinarie adiacenti, dalla pianura al Tirolo, dalla Mitteleuropa alle valli del Piave, senza dimenticare la tradizione ladina. La genuinità e semplicità delle materie prime, combinate con estro e inventiva, costituiscono la forza principale di una proposta gastronomica sempre fedele alla sua storia, attenta al rispetto delle usanze e disponibile ad accogliere innovazioni in grado di esaltarla. Molti sono i prodotti tipici utilizzati: innanzitutto i gustosi formaggi, i celebri fagioli di Lamon, l'agnello d'Alpago, i crauti e le erbe spontanee, i semi di papavero e le mele, solo per citarne alcuni. I sessanta piatti di cucina cosiddetta "povera" (ma in realtà estremamente ricca), egregiamente fotografati da Cristiano Bulegato, sono stati realizzati da ristoratori della provincia e da docenti di alcuni Ipssar (istituti professionali statali per i servizi alberghieri e della ristorazione) del bellunese.
Cucina vicentina
Vladimiro Riva, Antonio Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 144
Cucina polesana. Ricette e racconti tra storia e memoria
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 144
Anche in Polesine, nonostante i pregiudizi che lo circondano, esiste una cucina caratteristica, un'arte culinaria più o meno raffinata basata su tradizioni distinte che affondano nel tempo. Da Melara in giù, infatti, tra Adige e Po, esistono piatti e consuetudini assolutamente originali, come ben dimostra questo libro, che costituisce probabilmente la prima seria raccolta di ricette polesane. Ricette che sono state fornite dalle trattorie e dai ristoranti stessi di tutto il Polesine e che sono il frutto di una attenta selezione eseguita da Matteo Peretto e Paolo Rigoni, curatori del volume e promotori innamorati del loro territorio. Troveremo così piatti squisiti - e tutti illustrati - come il bundlin, introdotto dalle tagliatelle e dai fagioli, cotti nello stesso brodo del salame, la faraona in tecia, la cacciagione verso Loreo, Contarina, Polesella, i malafanti, la mistoca, il sabadun, i mitici bisati del Delta... Il volume-ricettario è inoltre preceduto da un interessantissimo testo di taglio storico-antropologico a cura di Paolo Rigoni e si chiude con utile elenco delle trattorie, osterie e ristoranti disseminati nel Polesano dove poter degustare quei piatti di cui si parla.

