Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Textus: La memoria

La destra in Abruzzo. Intervista a cura di Antonio Orlando

Raffaele Delfino, Antonino Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2014

pagine: 159

Delfino è riuscito in questo lavoro a "legare" i temi locali con quelli nazionali, in una logica che gli è sempre stata propria ed è stata tipica anche del mondo politico di cui è stato ed è parte. La territorialità non è mai sinonimo di divisione rispetto alla nazione, così come lo Stato non è mai qualcosa di avulso dal dato locale. Molto spazio del volume è dedicato, e non potrebbe essere così, alla vicenda di Democrazia Nazionale, che vide Raffaele Delfino tra i protagonisti.
14,50 13,78

Il volo della Vespa. Corradino D'Ascanio, dal sogno dell'elicottero allo scooter che ha motorizzato l'Italia
10,00

Gioielli di famiglia

Gioielli di famiglia

Paola Muzi

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2011

pagine: 176

13,50

Comunisti in Abruzzo. Giorgi, Brini, Sandirocco, Spallone, Felicetti, Di Mauro

Comunisti in Abruzzo. Giorgi, Brini, Sandirocco, Spallone, Felicetti, Di Mauro

Gilberto Marimpietri

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2010

pagine: 264

16,50

Nello Mariani. Una vita per il liberalsocialismo

Nello Mariani. Una vita per il liberalsocialismo

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2008

pagine: 137

12,00

A colloquio con un capitano d'azienda: Gilberto Ferri

A colloquio con un capitano d'azienda: Gilberto Ferri

Marcello Benegiamo

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2008

La storia economica dell'Abruzzo contemporaneo è densa di personaggi che con il loro impegno professionale, le loro capacità manageriali hanno svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo della regione. Veri e propri capitani d'industria, di azienda, spesso dimenticati o trascurati dalla storiografia ufficiale. Gilberto Ferri appartiene a pieno titolo a questa particolare categoria di personaggi. L'intervista si pone l'obiettivo di recuperare alla memoria storica l'intensa e poliedrica attività dispiegata dall'imprenditore pescarese in oltre cinquant'anni di intenso impegno profuso in numerosi settori produttivi e commerciali. Il quadro informativo che emerge è di grande interesse per conoscere e approfondire temi e aspetti del processo evolutivo della struttura economica dell'Abruzzo. Ferri fornisce il suo contributo originale (e passionale), tanto più prezioso perché si tratta di un periodo cruciale, caratterizzato da un sequela di fasi ben precise e delineate: ricostruzione postbellica, sviluppo economico degli anni '50 e'60, crisi del decennio successivo, nuova progettualità economica ed industriale avviata nel corso degli anni '80, tuttora un punto di riferimento importante per l'attività della classe politica ed imprenditoriale della regione.
10,00

Marcinelle. Una tragedia italiana

Marcinelle. Una tragedia italiana

Roberto Melchiorre

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2006

pagine: 104

9,50

A scelta del duce: il processo Matteotti a Chieti

A scelta del duce: il processo Matteotti a Chieti

Marcello Benegiamo

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2006

pagine: 152

11,50

Sotto il tallone tedesco

Sotto il tallone tedesco

Corrado Colacito

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2005

pagine: 112

11,50

Oltre il silenzio

Oltre il silenzio

Antonio Massena

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2004

pagine: 96

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.