Think Thanks: Saggi & esperti
Il crepuscolo del liberismo
Epicarmo Corbino
Libro: Libro in brossura
editore: Think Thanks
anno edizione: 2010
pagine: 144
Epicarmo Corbino teneva veramente a una sola cosa: "fare il professore". Per questo motivo abbiamo voluto ripubblicare Il crepuscolo del liberismo, la prima parte del suo Corso di lezioni di politica economica, cui volle dare veste autonoma. Come scrive Piero Barucci nella presentazione, "Il crepuscolo del liberismo, un'opera piacevolmente e volutamente divulgativa, apre e chiude un'epoca durante la quale Corbino è, allo stesso tempo, protagonista e osservatore critico".
Sex industry. Profili economici e sociali della prostituzione
Libro: Libro in brossura
editore: Think Thanks
anno edizione: 2009
pagine: 208
Raccolta di saggi dedicati al tema della prostituzione, per capire come si sta modificando il fenomeno. Ne esce uno scenario in cui la prostituzione non è più legata soltanto allo sfruttamento, ma diviene anche occasione professionale scelta volontariamente.
Un liberista scomodo
Epicarmo Corbino
Libro: Libro in brossura
editore: Think Thanks
anno edizione: 2009
pagine: 128
Raccolta di saggi di Epicarmo Corbino, economista e politico, figura di spicco dell'Italia tra seconda guerra mondiale e prima fase repubblicana in Italia.
Settantatré. Cile e Italia, destini incrociati
Libro: Libro in brossura
editore: Think Thanks
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'11 settembre 1973 le forze armate cilene rovesciavano il governo Allende. La politica lasciava il campo alla violenza e si apriva una lunga fase buia nella storia cilena, con ripercussioni anche in altri paesi. Settantatré si occupa di cosa successe poco prima e immediatamente dopo in Italia. Analizza l'impatto che il golpe ebbe sulla politica italiana, sul dibattito pubblico, sulla stampa, sulle relazioni sociali. Un contributo per rileggere le vicende cilene e italiane degli anni Sessanta e Settanta; ma anche il ritratto di un'Italia ancora in grado di accogliere l'altro, di una società tollerante e aperta al confronto.