Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TS - Terra Santa: Gli Aquiloni

Il tamburo di Kursid. Ediz. CAA

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2025

pagine: 95

Uno dei più famosi e apprezzati scrittori per l'infanzia firma un racconto inedito ambientato nell'antica India dei principi e dei marajà. In questo libro Piumini accompagna i giovani lettori alla scoperta di valori importanti come l'amicizia, il rispetto e la solidarietà. Molto più di una semplice storia: un'avventura nel mondo delle emozioni, dell'immaginazione e della crescita. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Il cantico delle creature

Francesco d'Assisi (san)

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 80

Un inno universale alla vita e all'armonia proposto in un'edizione adatta ai bambini. Un volume per avvicinarsi alla poesia e a importanti riflessioni sul valore della bellezza e della gratuità. Con le illustrazioni di Coco Cano, artista e illustratore di fama internazionale, ogni versetto del Cantico è accompagnato da una storia sapienziale di Anna Peiretti, autrice per bambini di lungo corso. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

La traversata di Jim

Alia Cardyn

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 80

Jim è un simpatico e allegro dodicenne che vede crollare tutto il suo mondo il giorno in cui gli viene diagnosticato un cancro. Con la voce di Jim questo libro racconta il suo spericolato, divertente e commovente viaggio verso la remissione del tumore e la completa guarigione. Per scrivere questo racconto, Alia Cardyn ha incontrato i giovani pazienti, le loro famiglie, i loro medici e assistenti. Jim è la voce di tanti bambini e adolescenti la cui vita è stata stravolta dall'annuncio di una malattia. Le illustrazioni poetiche di Nathaniel H'Limi danno colore a parole ed emozioni difficili. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

La mongolfiera

Mario Lodi

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 128

La mongolfiera è una storia vera vissuta come sogno da un gruppo di bambini nell'età in cui, pur avendo ancora bisogno del papà e della mamma, sentono il desiderio di staccarsi dalla famiglia per vivere autonomamente l'avventura della scoperta del mondo. Non potendolo fare realmente, partono con la fantasia, proiettando nell'invenzione le loro esperienze, i sentimenti, le paure e il coraggio. Il racconto fantastico è perciò, nello stesso tempo, anche reale in quanto esperienza sociale vissuta sul piano emozionale, culturale e linguistico. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Storia di un Puntino che aveva dei piani

Vanessa Nerone

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 48

Nel paese delle forme geometriche dall’amore di Mamma Quadrato e Papà Rettangolo nasce un giorno un piccolo Puntino. Una minuscola forma destinata a crescere, che pensa e funziona in modo diverso. Puntino diventerà qualcosa che nessuno ha mai visto prima. Questa è la sua storia. Una piccola fiaba che affronta con semplicità e delicatezza il tema della diversità nel mondo dell’infanzia. "Storia di un Puntino che aveva dei piani" è un viaggio di riflessione sull’individualità e l’accettazione di sé, sul potere del sostegno e dell’incoraggiamento, sul coraggio di seguire il proprio percorso, anche quando si discosta dalle aspettative convenzionali. È un invito a costruire insieme una società che accolga ogni persona per ciò che è, nella splendida e complessa totalità del suo essere. È un invito a celebrare ogni Puntino nel mondo, riconoscendo che la prospettiva unica di ognuno ha il potere di arricchire tutti. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

La storia di Ho Huan

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 80

Viveva in Cina, dieci secoli fa, il giovane Ho Huan, primo figlio di un generale dell'esercito imperiale. Anche Ho Huan, secondo la tradizione di famiglia, sarebbe dovuto diventare generale… Nell'antica Cina degli Imperatori, l'avventura di Ho Huan – ricca di peripezie e colpi di scena – lo porterà a scoprire che è molto meglio difendere l'Impero spaventando i nemici anziché ucciderli in battaglia. La penna raffinata di Roberto Piumini – maestro della letteratura per l'infanzia – firma una storia di ricerca e di scoperta sulle cruciali tematiche della guerra e della pace. Incastonata nelle preziose illustrazioni di Sandra Marziali e Simona Trozzi, la fiaba trasmette tutta la magia e la saggezza dell'antico Oriente. Una magica fiaba dal sapore orientale per ripudiare la guerra e inventare la pace. Età di lettura 6 anni.
16,00 15,20

Filastrocca per la terra

Amedeo Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 144

La Giornata della Terra (Earth Day) è celebrata in tutto il mondo il 22 aprile da persone di tutte le origini, fedi e nazionalità, per sensibilizzare sulla necessità di agire per la salvaguardia della natura e dell'ambiente. In questa divertente filastrocca i ruoli sono invertiti: un bambino insegna al suo papà cosa si può fare per invertire la deriva pericolosa che nella storia l'umanità ha preso nello sfruttamento e deturpamento delle risorse del pianeta: terra, aria e acqua. Una scoppiettante storia in rima nella quale un bambino suggerisce 10 mosse facili per la salvezza del pianeta; una lezione dei piccoli a tutti gli adulti denunciando la progressiva noncuranza che, nel corso dei secoli, tutta l'umanità ha avuto nei confronti della Terra. I testi sono scritti in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

La felicità di Pablo

GINAPA. Giovani narratori del Parise

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 13

Pablo è un cactus simpatico e gentile, ma con tante spine appuntite. Tutti stanno lontani da lui per paura di pungersi. Eppure anche i cactus hanno bisogno degli altri per non sentirsi soli e condividere momenti felici. Una fiaba scritta dai bambini di una scuola elementare per raccontare ad altri bambini il valore della cooperazione e dell'amicizia. Da un laboratorio di scrittura collettiva di una scuola elementare di Vicenza, una storia sull'inclusione e la diversità, con le illustrazioni di Chiara Agnoletto. Età di lettura: da 6 anni.
13,90 13,21

La bambina che scriveva storie a lieto fine

GINAPA. Giovani narratori del Parise

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 64

La piccola Keisha è una bambina che vive in un poverissimo villaggio africano. I suoi genitori partono per l’Italia in cerca di lavoro e dopo poco anche lei li seguirà. Una storia scritta dai bambini di una scuola elementare per raccontare ad altri bambini il valore della speranza e dell'ottimismo. Da un laboratorio di scrittura collettiva di una scuola elementare di Vicenza, con le illustrazioni di Marianna Guerra. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

I vermetti e il peremoto

Luciana Breggia

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 96

C’era una volta una pera gialla. Dentro la pera viveva felice un vermetto di nome Serafino. La sua casa era morbida, succosa e fresca. Un giorno, però, sentì un grande colpo e poi, ancora botte e urti, una specie di peremoto! Il rocambolesco esodo di una comunità di vermetti che abitano nelle pere di alcuni alberi dell’orto. Quando capiscono che le loro “case” saranno presto distrutte per diventare marmellata, non potranno fare altro che fuggire, ma la ricerca di una nuova sistemazione non sarà affatto semplice. Il viaggio sarà lungo e pericoloso, pieno di ostacoli che sembrano insuperabili, ma anche ricco di avventure e di incontri indimenticabili. Il tema centrale del racconto è quello delle migrazioni dovute all’impossibilità di restare nella propria terra d’origine a causa dei cambiamenti climatici in atto, fenomeno da non sottovalutare e da indagare nella sua reale dimensione e complessità. Con una riflessione di fondo sulla capacità di incontrare chi è diverso da noi nell’accoglienza reciproca. Con le vivacissime illustrazioni di Paola Formica, Luciana Breggia – affermata autrice per l’infanzia – firma una fiaba avvincente, adatta alla lettura personale, di gruppo e ai laboratori nelle scuole. Età di lettura: dai 7 anni.
15,90 15,11

La storia di Francesco

Giovanni Nucci

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 128

L’avventura di un uomo che ha ispirato l’umanità e che continua a incantare anche i bambini. Una preziosa strenna da ammirare e regalare non solo a Natale, con le illustrazioni di Emanuela Bussolati. Età di lettura: da 9 anni.
18,00 17,10

Il coraggio di Aurora

Chiara Patarino

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 48

«Aurora è una stella curiosa che compare in cielo poco prima dell’alba. Sensibile e attenta, ama osservare lo spazio e, in lontananza, la terra e i suoi abitanti. Ma più di tutto Aurora ama i bambini, quei piccoli esseri curiosi e vivaci che nella notte attraversano fantastici sogni, ma anche paurosi incubi. Aurora stessa è stata una bimba, tanto tempo prima, prima di trasformarsi in luce…» È questo il magico inizio di una fiaba potente, che incanta grandi e piccoli, ispirata da una storia vera. Una tenera fiaba sulle paure dei bambini e sull’importanza di condividere con gli altri le proprie inquietudini e il proprio dolore. Chiara Patarino racconta ai piccoli una vicenda piena di poesia sul vero significato del coraggio. Apri il libro e scopri le magiche atmosfere, i colpi di scena e i personaggi indimenticabili di questo racconto, accompagnato dalle illustrazioni di Federico De Cicco. Età di lettura: dai 5 anni.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.