Unicopli: La porta dei demoni
Il bar degli zanza
Tino Adamo
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2020
pagine: 325
Immerso nella periferia milanese sorge un microcosmo frequentato da una fauna eterogenea di giocatori d'azzardo, simpatici furfanti, delinquenti di mezza tacca e un'accolita di anziani dediti all'alcool. Tino, uno dei due giovani baristi del locale di proprietà dell'istrionico Saverio, è il Virgilio rionale che guiderà il lettore entro una commedia umana dalle tinte tragicomiche, una vera e propria epica del perdente, nella quale le vicende dei personaggi che la popolano s'intrecciano fra trame cruente e momenti esilaranti. Ai tavoli del bar si giocano interminabili partite di poker ma la posta in gioco, per gente come Nico, Salvo, Zago e altri, è talvolta molto più pesante del solo denaro. Verità? Invenzione? Poco importa perché, come ha insegnato Eduardo, se qualcuno muore sulla scena, o in un libro, è perché c'è qualcuno che muore nella realtà. E adesso, avanti!
Transizione
Fabrizio Bajec
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2020
pagine: 161
Fin dalla prima infanzia Antonio percepisce d'essere destinato a compiere una doppia metamorfosi, il cui approdo lo porterà non solo all'età adulta, ma anche a un genere diverso. Così decide d'abbandonare l'Italia per iniziare la sua nuova vita in Francia. Al colmo di questa drammatica trasformazione incontra un insegnante che vede in lui/lei il soggetto ideale per le sue ambizioni letterarie e gli/le propone di testimoniare la sua vicenda con una sorta di biografia. Ma l'insegnante non riesce poi a sottrarsi alla tentazione di manipolare il proprio soggetto, riconducendolo entro i cliché di una rassicurante «normalità» che nega il vero motivo della nascente Emma. Per lei, infatti, il cambiamento di sesso è solo lo strumento supremo di affermare la propria autodeterminazione. Dovrà invece confrontarsi con un gioco perverso, fatto di dominazione, amicizia e prospettive inedite.
Dalmar. La disfavola degli elefanti
Kaha Mohamed Aden
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 203
In fuga dalla minaccia d'una guerra un piccolo branco di elefanti approda su un'isola abitata solo da orsi e api che convivono dopo aver rigidamente delimitato i rispettivi territori. Ma non sono soli: nella foresta si aggirano esseri evanescenti, carichi d'un immenso dolore. Qualcosa di terribile dev'essere accaduto là, qualcosa che ha fatto sparire ogni altro animale, ma di cui quasi nessuno parla e che affiora a tratti solo nei discorsi di pochi dissidenti. Forse solo i nuovi arrivati, femmine al comando d'una specie ch'è il simbolo stesso della memoria, potranno sciogliere l'angoscia di quelle anime, mantenendone il ricordo e, con esso, la possibilità d'una pacificazione autentica. Un racconto dove la narrazione esplicita non è quella vera e la narrazione vera non è quella esplicita; che può essere fiaba per un bambino e monito per un adulto; che rappresenta in modo esemplare il senso d'inquietudine e tormento caratteristico di tanti dopo-strage contemporanei. Se genere speculare delle utopie sono le distopie, quella che qui si presenta è di certo una non-favola: una disfavola.
Q.B.
Matteo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 219
Per chiunque cucini, q.b. (quanto basta) è la più familiare delle sigle. Q. B. significa però, qui, Quinto Botero, lo chef del momento. I piatti che ogni giorno compaiono sui tavoli del Beckett, il suo ristorante, sono il frutto d'una mente complicata, raffinata e devota a un ideale di perfezione. È un uomo non troppo simpatico, ma il suo talento eccede ogni possibile critica. Finché una sera qualcuno uccide Toni, il suo nuovo assistente, nella cella frigorifera del Beckett. È un colpo di pistola che costringerà Botero a confrontarsi con la schiera dei suoi collaboratori, con le amicizie perdute di un tempo, con le rivalità fra colleghi in un mondo estremamente competitivo. Così, mentre le indagini vengono affidate al ruvido commissario Stoppani, Botero sceglierà di seguire per proprio conto le tracce d'un assassino seriale le cui motivazioni lo riguardano fin troppo da vicino sotto lo sguardo del solo Toni che, da un indefinibile cielo di mezzo, assiste sereno all'epilogo della vicenda per poi svanire nella sua definitiva dimora.
Il mondo accanto
Giovanni Bochi
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2024
pagine: 131
"Il mondo accanto" racconta un'esperienza di lavoro fra le ragazze e i ragazzi che vivono nei centri di accoglienza per richiedenti asilo. Sono i cosiddetti CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), strutture create per gestire l'emergenza degli sbarchi e ormai divenute parte integrante della normalità. Nel dibattito pubblico sulla migrazione, dominato da stereotipi e visioni ideologiche del problema, quello che spesso manca è la realtà quotidiana del sistema di accoglienza italiano. Questo libro la descrive in modo semplice e immediato, per come è stata vissuta giorno dopo giorno, con tutti i suoi problemi e contraddizioni ma anche nella sua straordinaria ricchezza e vitalità.
Il filo sottile del mare
Massimo Soumaré
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2022
pagine: 188
Lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa si dirige alla volta del Giappone per insegnare la sua arte, in quello che per lui rappresenta un viaggio verso l’ignoto. Il Sol Levante, infatti, ha aperto le sue porte agli stranieri da poco, mostrandosi da subito desideroso di colmare il divario sia tecnologico sia artistico che lo divide dalle grandi potenze mondiali. Ciò che Vicenzo troverà nei sette anni trascorsi nel Paese lo influenzerà profondamente, convincendolo a cercare di portare in Italia l’artigianato dell’arcipelago. E porterà in Italia anche la pittrice Otama Kiyohara, che è stata sua allieva e di cui ha finito per innamorarsi. La storia personale di marito e moglie s’intreccia, così, con uno scambio, che a volte è anche uno scontro, tra due culture e arti millenarie diverse e lontane, ma che in qualche modo non riescono a fare a meno di attrarsi a vicenda. Nel frattempo, gli anni si susseguono e se l’affetto tra lo scultore e la pittrice diventa sempre più profondo, sia l’Italia che il Giappone mutano rapidamente, coinvolti nei grandi sconvolgimenti mondiali.
Oltre i consueti codici. Medicina d'urgenza e pandemia
Andrea Bellone
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2022
pagine: 138
È il febbraio 2020 quando tutto ha inizio: a Codogno si registra il "paziente uno" italiano di una pandemia che, al contenuta da una sanità territoriale pesantemente indebolita negli anni precedenti, si sarebbe scaricata sulle uniche strutture a disposizione dei cittadini, i pronto soccorso, sconvolgendo ogni normativa di priorità sia d'accoglienza (i ben noti codici, contrassegnati ciascuno da un colore) sia di cura. È, questo, il racconto, drammatico e personale, di chi ha vissuto nelle viscere del sistema sanitario il dramma del COVID-19, il Direttore del Pronto soccorso d'un grande ospedale milanese. Un professionista diviso fra una vita familiare stravolta dal lockdown, i lutti personali e l'estenuante impegno di dirigere una struttura così complessa in condizioni d'inappellabile emergenza. Il rapporto con la morte e la paura, l'impatto feroce e inaspettato con il virus, la strategia per salvare chi e perché, il senso del gruppo e la solidarietà umana, le storture di una sanità ferita, sono solo alcuni dei temi di questo racconto.
Siberia un anno dopo
Daniela Alcìvar Bellolio
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2022
pagine: 172
Siberia è "un'estensione bianca e aliena che non finisce, che nessuno ara, che sarà sempre la stessa". È il luogo di un dolore sordo, che si incarna nel corpo, ossessiona la mente, deforma la lingua. È lo spaesamento generato dalla perdita prematura di un figlio sottrattosi prima ancora di uno sguardo. La straziante contraddizione di un seno gonfio di latte di fronte a un vuoto incolmabile. Daniela Alcívar Bellolio squarcia il velo del dolore e della morte senza filtri né addolcimenti, da una prospettiva intimamente femminile, quella di un io affranto alla ricerca di una luce. Una scrittura sperimentale e coraggiosa che scardina ogni ordine precostituito, fatta di schegge taglienti che attraversano il tempo e lo spazio, portandoci con sé fin nelle pieghe del paesaggio andino - lì dove la vita si manifesta in punti lampeggianti e isolati che a volte formano costellazioni e altre volte abitano la solitudine totale, lasciando una traccia proprio nell'imminenza della dissipazione.
La scelta
Tronconi Maria Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2022
pagine: 256
Sara, studentessa altrettanto bella quanto brillante, s'innamora del suo tutor di dottorato, molto più anziano di lei, che la ricambia, travolto dal fascino prepotente di quella giovinezza che sembra sconfiggere il tempo e la morte. Il loro amore si scontra con gli affetti di entrambi e i protagonisti dovranno far fronte ai nuovi destini che le loro scelte implicheranno per la loro vita e quella delle loro famiglie. Nonostante tutte le difficoltà e gli inciampi che dovrà affrontare, Sara non rinuncia a ricercare la propria strada, quella che pensa sia la migliore. Convinta che la libertà implichi la possibilità di stabilire quale corso dare alla propria vita è pronta a viverne le conseguenze: perché per crescere ed essere liberi bisogna scegliere - anche se scegliere vuol dire decidere e decidere vuol dire tagliare, pagando lo scotto richiesto.
Le preghiere luminose
Useppe
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2021
pagine: 292
"Dice mia nonna che non c'è poi tanta differenza tra una bocca colma d'acqua e una piena di segreti: prima o poi le devi svuotare entrambe, sennò finisce che affoghi." Primavera del '45; ai piedi della Vergine del Silenzio c'è uno stuolo di candeline: sono le speranze degli abitanti di Rocca Devota, che pregano per i propri cari nel tumulto della guerra. È qui che Leonilla, poco più che dodicenne, scopre di poter sentire le voci che quei ceri contengono. Un dono che le consentirà di addentrarsi nelle vite dei suoi compaesani e nelle pieghe più oscure della società fascista, esperendone violenze e contraddizioni. "Le preghiere luminose", stupefacente romanzo d'esordio, fonde così lo sguardo fresco e ingenuo della bambina di ieri con la sapienza della nonna d'oggi per raccontare le vicende di un cosmo molteplice, in cui storia e immaginazione si intrecciano nel ricordo, smarrendo i reciproci confini. Come ci suggerisce l'autore, infatti, la nostra coscienza ha una voce che parla anche quando stiamo zitti, alimentando una fiamma che nessuno può spegnere, proprio come la luce di quelle candele.
Fuga di Gas
Marco Gemma
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2020
pagine: 270
Gaspare - detto Gas perché è «uno che si infiammava subito» - e il suo amico Nando rubano una grossa somma al boss per il quale Gas lavora. Nando è legato a Gas da una profonda amicizia, ma è anche innamorato d'una ragazza con i capelli rossi alla quale non sa resistere. Così le dice di avere un sacco di soldi e che possono farsi una vita insieme, lontano da quel quartiere fetente. La rossa non ci crede. Lo dice in giro. E il danno è fatto. Nando deve scomparire senza dire dove, nemmeno al suo amico. Gas continua a lavorare per lo stesso boss ed è divorato dalla medesima ambizione che lo ha portato a quella rapina e che, ora, lo spinge a voler essere il capo. Arriva il giorno in cui il boss lo chiama: la caccia all'uomo è finita: sa dov'è Nando. Che si prepari, Gas, a partire e a ucciderlo. Gas dovrà badare anche ad altri due suoi compari: Gerri, con i suoi debiti di gioco, e soprattutto Dario, per il quale vorrebbe una vita migliore. Con uno stile scarno, vicino al parlato, e un finale amaro e quasi pirandelliano, il libro racconta il senso di protezione e l'ambizione in una storia ove domina l'irrazionalità della violenza.
Storia della mia circoncisione
Riccardo Ielmini
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 302
Giovanni De Ambrosis ha venticinque anni, pseudo-intransigenza cattolica e desideri d'amore eterno e fama letteraria, quando è costretto a un piccolo intervento chirurgico: la circoncisione. Lo interpreta come un segno del destino, lo spunto fatale per dare inizio alla sua carriera di scrittore, convinto che ciò possa avvicinarlo ai maestri ebrei dal cui talento è ossessionato; deve solo trovare una storia. La sua indagine prende le mosse dalla vicenda di un kibbutz lombardo fondato alla fine della guerra da un gruppo di sopravvissuti allo sterminio; Giovanni non può sapere, aprendo quella pagina, ch'essa lo porterà alla storia segreta della sua stessa famiglia. È l'inizio d'una vera e propria recherche in Israele, in Svizzera e, di nuovo, in terra lombarda - un viaggio nello spazio e nella memoria che metterà Giovanni a doloroso confronto con la più grande tragedia del Novecento per concludersi con l'inaspettato disvelamento della sua vicenda umana.