Universitalia: Fondazione ITS Turismo Alta Formazione
Accessibilità ed innovazione per una formazione turistica competitiva nel Lazio
Libro: Copertina morbida
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 346
Prospettive, scenari e fabbisogni formativi per un Turismo sostenibile nel Lazio.
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 260
L'importanza di proporre una formazione supportata e accompagnata da attività di ricerca è per la Fondazione ITS una tradizione ormai consolidata. Gli Organi della Fondazione hanno deciso di dare avvio alla presente collana editoriale con l'intento di assicurare percorsi formativi sempre innovativi e rispondenti alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento, nella piena convinzione che, in un settore così dinamico com'è il turismo, uno spazio di approfondimento per studi e ricerche potesse supportare al meglio le decisioni inerenti il piano didattico e l'istituzione di nuovi corsi. Collana che, nel decennale della Fondazione, giunge, con questa pubblicazione, "Prospettive, scenari e fabbisogni formativi per un Turismo sostenibile nel Lazio", ad ospitare il suo quarto volume. Premessa di Franco Salvatori.
Regione Lazio e territori dell’ospitalità
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 216
In una realtà regionale così ricca di opportunità turistico-territoriali qual è il Lazio, garantire, attraverso prodotti innovativi e standard di qualità, varie forme di accoglienza assume oggi un crescente valore di rilevante portata. I parametri di confronto tra i diversi modelli di ospitalità divengono fattori di selezione della domanda.
Formazione, innovazione e imprese turistiche nel Lazio
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 276
Lo stretto rapporto che insiste tra la qualità della formazione degli addetti, l’adozione delle innovazioni di processo e di prodotto e lo sviluppo di un settore produttivo obbliga, pena la perdita di competitività del settore medesimo, a monitorare con attenzione l’efficacia delle relazioni instaurate.