Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Urbaniana University Press: Spiritualità

Le lettere di Giovanni. Lectio divina

Guido Innocenzo Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Ho bisogno di precisare subito che questo mio libro, pubblicato dalla Urbaniana University Press, e cioè da una casa editrice universitaria, è frutto di una convinzione che ho sempre tenuto presente nelle mie lezioni accademiche e cioè che non si possa parlare mai di 'fides quae creditur', e cioè del contenuto oggettivo della nostra fede cristiana, senza farlo accompagnare simultaneamente anche dalla 'fides qua creditur', che orienta la vita e l'esperienza quotidiana del credente. In analogia a questo principio ho insistito sempre a ricordare, nei miei trent'anni di docenza come Professor Invitatus del Pontificio Istituto Biblico di Roma, che i padri della Chiesa non si permettevano mai di ridurre la lettura del testo biblico alla conoscenza del semplice 'sensus historicus vel litteralis', senza dedurne anche l'insegnamento più profondo, ottenuto grazie al dono della fede, del suo 'sensus spiritalis'.» (Dall'introduzione)
15,00 14,25

Le ascensioni del cuore. Meditazioni sui Salmi

Paul Yazigi

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2023

pagine: 184

Paul Yazigi, metropolita ortodosso di Aleppo, testimone di rilievo dell'Oriente cristiano e del mondo arabo, aperto al dialogo ecumenico e interreligioso, è stato rapito il 23 aprile 2013 al ritorno da una missione umanitaria condotta insieme al metropolita siro-ortodosso Mar Gregorios Youhanna Ibrahim. Nonostante gli appelli internazionali per la loro liberazione, di entrambi non si sono più avute notizie. Papa Francesco ha definito la loro scomparsa «un ulteriore segno della tragica situazione che sta attraversando la cara nazione siriana, dove la violenza e le armi continuano a seminare morte e sofferenza». La traduzione dall'arabo delle meditazioni di Yazigi su alcuni salmi fa percepire appieno la ricchezza teologica e spirituale che gli era propria. Merito di questo volume è di dare voce a un importante testimone dell'Oriente cristiano e del mondo arabo sofferente. Presentazione di Vittorio Ianari con una riflessione del cardinale Matteo Maria Zuppi.
18,00 17,10

Moriar ne moriar. Un itinerario di discernimento con Agostino

Moriar ne moriar. Un itinerario di discernimento con Agostino

Armando Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2022

pagine: 224

Moriar ne moriar - Che io muoia per non morire: così sant’Agostino, all’inizio delle Confessioni (1,5,5), esprime il suo desiderio di vedere il volto di Dio, e di essere pure disposto a morire per questo fine. Colpisce che l’inizio della sua lunga confessione coincida con la fine, con la prospettiva della vita eterna. Agostino, con il suo itinerario personale, è guida esemplare nel discernimento spirituale per un cammino di conversione, crescita e maturazione di ogni cristiano. Attraverso una serie di riflessioni su nuclei tematici di particolare interesse, che muovono di preferenza dalle parole dello stesso Vescovo, questo sussidio accompagna il lettore in un approfondimento storico, filosofico, teologico del pensiero agostiniano.
18,00

Il mistero brilla di luce inaccessibile. La spiritualità di Pier Damiani

Il mistero brilla di luce inaccessibile. La spiritualità di Pier Damiani

Guido Innocenzo Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2022

pagine: 448

“Pier Damiani concepiva la vita cristiana soprattutto come una guerra continua contro il mondo e i suoi vizi, per cui era necessario, secondo il suo insegnamento, indossare le virtù come corazze necessarie al combattimento, tenendo alto il vessillo della propria fede. La crescita nella vita virtuosa era per lui frutto di un quotidiano esercizio (ascesi), inteso come sforzo prolungato che doveva durare nel tempo, essendo il santo cristiano un arruolato a vita nella militia Christi. E la sequela di Cristo significava, semplicemente, per lui caricare sulle proprie spalle lo stesso legno della croce attraverso cui Gesù ottenne il suo paradossale trionfo” (dall’Introduzione). A 950 anni dalla morte e a conclusione della pubblicazione dell’Opera Omnia, la figura di Pier Damiani è oggi restituita all’attenzione degli studiosi e di un vasto pubblico nella sua complessa originalità ed eredità spirituale.
25,00

Parola per parola. Breve lessico spirituale

Maurizio Gronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2021

pagine: 136

Le voci presenti in questo breve lessico spirituale hanno la funzione di dirigere lo sguardo interiore verso quegli aspetti e quelle dimensioni dello spirito umano che, come guardando una stella, sono sempre alla ricerca di nuove indicazioni da seguire. Così anche le riflessioni proposte dall'autore vanno a comporre una costellazione che, appunto come una mappa, indica dove possono essere segnati possibili e molteplici percorsi di lettura.
10,00 9,50

Dalla lectio divina alla contemplazione delle icone

Guido Innocenzo Gargano

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2021

pagine: 184

Per la tradizione paleocristiana, il dialogo con Dio ha due tempi: la lettura e la preghiera. Ma la Parola di Dio si manifesta all'uomo in modi diversi. Vi è una presenza reale del Figlio di Dio nella Parola scritta e nella Santa Eucaristia. Vi è però anche una presenza reale che riconosciamo e veneriamo nella Parola nascosta in quella particolarissima scrittura, chiamata abitualmente “agiografia”, entro la quale inglobiamo sia le cosiddette “Vite dei Santi”, sia la produzione delle Sacre Icone. Nell'accostarsi alle Scritture ispirate, la consapevolezza che quel Gesù che confessiamo come Figlio di Dio, di fatto, è presente nella celebrazione eucaristica ma anche nella Parola scritta dagli agiografi dell'Antico e del Nuovo Testamento potrà aiutare a trarre insegnamenti preziosi per la vita e la preghiera cristiane.
15,00 14,25

Un giorno senza tramonto. Pillole cristologiche antivirus

Un giorno senza tramonto. Pillole cristologiche antivirus

Maurizio Gronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2020

pagine: 136

Questo piccolo libro raccoglie l'esperienza di due mesi e mezzo di brevi riflessioni quotidiane sul Vangelo del giorno, trasmesse ogni mattina con WhatsApp e per e-mail dall'autore ai suoi studenti e a molte persone che vi hanno trovato nutrimento e conforto, nei lunghi giorni del cosiddetto lockdown a causa della pandemia da Covid-19. La coincidenza con l'ultima parte della Quaresima e di tutto il tempo pasquale ha fatto di questi commenti uno strumento che potrà essere utilizzato ancora, non solo come cara memoria di un periodo così singolare, ma anche come una sorta di cristologia pasquale in pillole.
10,00

Bibbia in briciole. Parola di Dio per tutti

Bibbia in briciole. Parola di Dio per tutti

Giovanni Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2018

pagine: 299

«In questi anni dedicati allo studio della Sacra Scrittura, prima all’Università Lateranense e poi presso l’Urbaniana, all’attività didattica ho affiancato quella di divulgazione, destinata a coloro che, senza aver compiuto studi specialistici, hanno però un vivo desiderio di accostarsi alla lettura della Bibbia. Ho cercato di “sbriciolare” i vari argomenti per renderli commestibili a tutti! Sono, quindi, brevi esposizioni di argomenti riguardanti il testo sacro presentati in modo essenziale con lo scopo di renderne accessibile la lettura. I temi affrontati abbracciano tutta la Bibbia, Antico e Nuovo Testamento, con ampie parentesi sul mondo di Qumran e degli Apocrifi. Per ovviare alla frammentarietà, ho inserito brevi introduzioni che offrono un panorama più ampio ai diversi argomenti trattati, in modo che il lettore possa trovare un orientamento nella lettura personale del testo sacro».
20,00

Fondamenti biblici per una spiritualità del Sacro Cuore alla luce dell'esperienza di Santa Caterina Volpicelli

Fondamenti biblici per una spiritualità del Sacro Cuore alla luce dell'esperienza di Santa Caterina Volpicelli

Giovanni Deiana

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il recupero del valore originario di pratiche devozionali può aversi attraverso la riconsiderazione del loro significato. Con la loro devozione al Sacro Cuore i fedeli si lasciano penetrare dal mistero della salvezza operata da Gesù mediante la sua incarnazione, passione, morte e resurrezione. Cristo, infatti, prolunga la sua incarnazione in ciascun cristiano ("Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi", Gv 20, 21), e noi, afferrando la nostra croce, cerchiamo di realizzare nella nostra esistenza il modello di adesione al Padre che fa da filo conduttore alla vita di Gesù: "Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera" (Gv 4, 34). L'autore si propone di fornire uno strumento di riflessione a tutti coloro che vogliono trasformare la "devozione" al Sacro Cuore, spesso malintesa e svalutata da atteggiamenti di comodo e pratiche obsolete, in qualcosa di attuale e sorgente di un'autentica e perenne spiritualità.
12,00

Dio sfida Giobbe? Un libro di fede protesta e speranza. Testo e commento

Dio sfida Giobbe? Un libro di fede protesta e speranza. Testo e commento

Ambrogio Spreafico

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2013

pagine: 176

Scegliere di leggere il Libro di Giobbe significa scegliere la via del dolore e della protesta. In questo libro biblico sembra che sia stato proprio Dio a indicare la fecondità di questa via così difficile e sofferta. Giobbe si ribella, protesta, si interroga e interroga Dio riguardo al suo operato fino ad accusarlo di ingiustizia. Egli si dichiara innocente e non comprende perciò la logica del comportamento di Dio. Giobbe parla e parla; Dio tace fino alla fine. Ma è il silenzio di Dio a spianare la strada alla fede che genera la speranza. Meditazione dopo meditazione, il lettore può immergersi nel travaglio del discorso degli uomini sul dolore e sul male e così sperimentare la presenza silenziosa e liberatrice di Dio.
13,00

Marco. Il primo vangelo

Marco. Il primo vangelo

Ambrogio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2010

pagine: 192

14,00

Quando Gesù guarisce. Dalla parola alla vita nel Vangelo di Marco

Quando Gesù guarisce. Dalla parola alla vita nel Vangelo di Marco

Lorenzo Saraceno

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2011

pagine: 112

Lettura esegetica e spirituale di alcuni racconti di miracolo presenti nel Vangelo di Marco. L'Evangelista sembra voler porre l'attenzione sulle parole con cui Gesù si congeda da chi è stato gratificato dalla sua azione taumaturgica. In molti casi Gesù si congeda dicendo semplicemente: "va'". Accompagnato però da qualche specificazione adatta al suo interlocutore, quel va' pronunziato da Gesù indica soltanto il compimento dell'azione miracolosa oppure contiene un significato più profondo? L'autore è convinto che Gesù rimandi al dominio di sé e delle proprie forze migliori, chiamando coloro che sono stati guariti dalla sua grazia a rendere testimonianza delle grandi opere che egli compie nei credenti.L'analisi di ciascuno degli episodi presi in considerazione si articola in tre momenti: contesto, domanda che il lettore pone al testo, domande che il testo pone al lettore. Il risultato è una coinvolgente proposta di lectio divina o, meglio, di lettura che si vorrebbe attenta alla lettera e nello stesso tempo animata dallo Spirito, per rimandare dalla parola scritta alla vita vissuta nella grazia.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.