Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vaccari: La storia attraverso i documenti

Modena 1852-2002. 150° anniversario dei francobolli estensi. Catalogo ufficiale della mostra

Modena 1852-2002. 150° anniversario dei francobolli estensi. Catalogo ufficiale della mostra

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 2002

pagine: 400

Il catalogo illustra interamente a colori gli oltre 1000 pezzi esposti in mostra: francobolli, corrispondenze, impronte, bollature e documenti. All'inizio è stato arricchito con alcuni saggi introduttivi e al termine con una nutrita bibliografia. La mostra, antologica e allo stesso tempo didattica, ha rievocato, illustrando tutte le vicende storiche e storico-postali che si sono susseguite nel territorio del Ducato, inizialmente come veniva spedita la corrispondenza prima che fossero introdotti i francobolli nel sistema postale del Ducato, per proseguire con i saggi, le prove di stampa delle tipologie adottate e le affrancature sulle corrispondenze dirette nel territorio italico e all'estero.
20,00

Ethiopia from Tewodros to Menelik. Postal history from the Napier Expedition to the independent Imperial Post 1867-1908

Roberto Sciaky

Libro

editore: Vaccari

anno edizione: 2002

pagine: 160

Fin dalla pubblicazione dell'addendum (Ethiopia 1867 - 1936 History, Stamps and Postal History) è emersa la necessità di avere una visione più globale, completa e dettagliata della storia postale del primo periodo (1867-1908) e di correggere informazioni rivelatesi non esatte fornite in precedenza. Grazie ai risultati di recenti ricerche questo scopo è stato raggiunto e la storia postale del periodo pre-U.P.U. in Etiopia è stata presentata nelle sue linee essenziali. Le riproduzioni, con poche eccezioni, sono nuove e inedite.
60,00 57,00

Poste estensi. Trattato Storico e Storico Postale 1453-1852

Giuseppe Buffagni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vaccari

anno edizione: 2001

pagine: 1544

Opera in 4 volumi: storia e storia postale (1=1453-1814 / 2=1815-1852), franchigie e bolli di sanità dal 1796 al 1852 (3), tariffe postali e catalogo degli annullamenti con valutazioni in Euro (4). Frutto di ricerche archivistiche supportate da una documentazione postale (scritti e lettere dell'epoca). La storia della posta del Ducato di Modena dalle origini al 31.5.1852 prende in esame la posta e la sua funzionalità in ogni periodo storico-politico. Perché fino al 31.5.1852? Il 1.6.1852 vennero introdotti i francobolli e di conseguenza mutarono molti servizi (ed abitudini che si protraevano da alcuni secoli).
335,00 318,25

Ethiopia 1867-1936. History, stamps and postal history. Addendum

Ethiopia 1867-1936. History, stamps and postal history. Addendum

Roberto Sciaky

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2001

pagine: 80

Le recenti ricerche nel campo della filatelia etiope hanno cambiato la prospettiva di alcuni periodi e nuove scoperte nel settore delle tariffe postali, soprattutto del periodo 1895-1908, ci permettono di comprendere meglio le prime affrancature. Si è ritenuto pertanto necessario presentare una parte aggiuntiva che includa tutti i dati inediti come aggiornamento delle conoscenze precedenti. Alcuni capitoli sono stati completamente rielaborati ed è stato aggiunto un nuovo capitolo sulle ultime scoperte relative al periodo 1895-1908. Per rendere più semplice lo scambio di informazioni tra i vari collezionisti è stato aggiunto un confronto dettagliato tra cinque diversi cataloghi.
25,82

Ethiopia 1867-1936. History, stamps and postal history

Roberto Sciaky

Libro: Copertina rigida

editore: Vaccari

anno edizione: 1999

pagine: 224

Il periodo complessivo preso in esame, dal 1867 al 1936, viene suddiviso in tante sezioni in base agli eventi storici più rilevanti a cui si ricollegano strettamente le vicende postali, i documenti, i francobolli emessi nei vari momenti, le emissioni provvisorie e le serie definitive, gli annulli utilizzati.
49,00 46,55

Propaganda con i denti. Il francobollo quale mezzo di comunicazione nelle relazioni internazionali. Il secondo dopoguerra

Propaganda con i denti. Il francobollo quale mezzo di comunicazione nelle relazioni internazionali. Il secondo dopoguerra

Fabio Bonacina

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 1998

pagine: 282

"A causa dei rapidi progressi della tecnica il nostro secolo ha sfruttato in maniera capillare e quasi esclusiva il mezzo iconografico a scopo di propaganda, vuoi economico, vuoi politico, vuoi ideologico. Il francobollo, per la sua caratteristica di carta-valore emessa da uno Stato e riproducibile in un numero illimitato di esemplari, ha assunto un valore propagandistico di portata illimitata." Questo studio analizza, dal 1945 agli anni Settanta, l'uso strumentale che i vari governi del mondo fanno del francobollo, anche per propagandare un'idea, segnalare un obiettivo di sviluppo, indicare un nemico o sottolineare una pretesa territoriale. In appendice sono raffigurati oltre 1200 francobolli, con i relativi riferimenti ai cataloghi Yvert.
25,82

La posta militare italiana in Sicilia nella seconda guerra mondiale

La posta militare italiana in Sicilia nella seconda guerra mondiale

Cateno Nisi

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 1991

pagine: 176

Ventidue capitoli di verità storiche a testimonianza dei delicati episodi dell'occupazione anglo-americana in Sicilia corredati da un'ampia e inedita documentazione.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.