Vanda Edizioni: VandA on the Stage
Gentleman Anne e altre pièce femministe
Magdalena Barile
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Lesbiche ottocentesche perse nella brughiera (Gentleman Anne), poetesse erotiche (Rosa conchiglia), cantanti blues (Cosa beveva Janis Joplin?) e corpi mutanti in un futuro senza maschi (Api Regine) sono le protagoniste di questa raccolta di testi teatrali che mettono al centro il corpo mai allineato e in continua trasformazione di un femminile poco rassicurante. Quattro pièce che prendono ispirazione dalle vite e dalle opere di artiste e donne visionarie realmente esistite. Anaïs Nin, Charlotte Brontë, Janis Joplin, Anne Lister e Valerie Solanas si reincarnano in un gioco di invenzioni drammaturgiche, citazioni e tradimenti che si intreccia con la contemporaneità.
Se la felicità... Per una critica al capitalismo a partire dall'essere donna
Alessandra Bocchetti, Rossana Rossanda, Christa Wolf
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
Il 21 marzo 1992 si incontrano a Roma due grandi donne, esponenti di spicco della politica italiana una e della letteratura internazionale l’altra. Un “incontro al vertice”, al vertice del vertice, due giganti, Rossana Rossanda e Christa Wolf. Due donne ammiratissime e stimatissime, e non solo dal femminismo. Organizzato dal Centro Virginia Woolf, nota associazione femminista, l’evento fu ideato e condotto dall’allora presidente Alessandra Bocchetti. Il tema, fascinoso e audace: la felicità delle donne come strumento per una rivoluzione contro il capitalismo; non dunque la lotta di classe ma la felicità delle donne per cambiare veramente. Christa e Rossana intelligenti, curiose, sincere parlarono dei loro momenti di felicità, della loro vita, del loro amore per la politica, delle loro delusioni e aspettative. Davanti a loro cinquecento donne in perfetto ascolto. Oggi, dopo la morte di Rossanda che ha lasciato un vuoto incolmabile nella politica e nel femminismo, si propone questa preziosa, unica, rara testimonianza.
Cosa siamo disposte a fare per la nostra libertà. Due monologhi
Alessandra Bocchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 66
Siamo sicure che la libertà che noi donne abbiamo conquistato sia nostra per sempre? O possiamo tornare indietro? O possiamo proprio perderla? A fronte della nostalgia per una società patriarcale che oggi una certa politica esprime e minaccia, si offrono pensieri ad alta voce. Due monologhi per riflettere.