Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Velar: Protagonisti nei segni dei tempi

Diario di padre Gianantonio da Romallo

Celestino Luchi

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2018

pagine: 48

Se c’è uno scopo perché questo diario venga pubblicato è proprio quello che, oltre ai paesani che hanno conosciuto o sentito parlare di p. Gianantonio, “el frate dale pole”, anche i giovani possano darci una sbirciata e non solo, prendendolo come lettura avvincente di un giovane d’altri tempi, anche quelli non facili, che assieme ai suoi compagni ha saputo sognare e sognare in grande.
5,00 4,75

Verso la libertà. Beati Luigi e Zelia Martin e la figlia Santa Teresa di Lisieux Patrona delle Missioni e Dottore della Chiesa

Verso la libertà. Beati Luigi e Zelia Martin e la figlia Santa Teresa di Lisieux Patrona delle Missioni e Dottore della Chiesa

Graziano Pesenti

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2015

Con il suo ultimo gemito d'amore Maria Francesca Teresa Martin ha sigillato il poema dei suoi 24 anni di vita, rivelando al mondo che l'ideale religioso aveva prodotto una grande personalità che eccelleva per l'equilibrio razionale, per l'autocontrollo sentimentale, per la fecondità amorosa, per la piena libertà di scelta del fine della propria vita e dei mezzi per conseguirlo. I genitori Luigi Martin e Zelia Guérin donarono a Teresa eccezionali doti (intelligenza, volontà, affettività e religiosità) [...].
5,00

Nelle mani di Dio come argilla nelle mani del vasaio

Nelle mani di Dio come argilla nelle mani del vasaio

Giovanni Taneburgo

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2014

pagine: 48

Traendo ispirazione dalla Sacra Scrittura, dalla sua personale esperienza di vita consacrata missionaria e soprattutto dai testi e dalle preghiere altamente ispirati e significativi del Cardinale vietnamita François-Xavier Nguyên Van Thuân - un uomo stupendo che è stato testimone di una fede gioiosa e di un cammino luminoso di speranza e di amore nel contesto di eventi drammatici e tragici - l'autore propone a tutti e in particolare a quelle persone che soffrono a causa di malattie, di isolamento, di incomprensioni e di fragilità in genere, alcune belle pagine di spiritualità per un incontro festoso e consolante con il Signore Gesù: Egli è vivo nel qui e nell'adesso della nostra vita per donarci il suo amore e per ricevere il nostro amore per lui; amore che si traduce poi in amore per gli altri, per l'umanità.
5,00

Mons. Luigi del Gallo Roccagiovine. Il nobile primato della carità

Mons. Luigi del Gallo Roccagiovine. Il nobile primato della carità

Roberta Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 44

"Non siamo noi uomini che ci siamo inventati Dio nella Trinità, ma è Dio che ci si rivela. Non siamo noi che ci diamo a Dio, ma è Dio che si dà e ci domanda di accoglierlo. Noi lo cerchiamo e lui stesso ci ha detto che è ovunque e sempre. Noi vogliamo conquistarlo e da sempre si è dato interamente a noi. Molti di noi credono che è importante quello che facciamo noi per Lui. Con quanti sacrifici, quanti fioretti crediamo di poterlo soddisfare come un tiranno supremo e senza preoccupazioni. Invece Dio è quello ci dà la sua misericordia, che perdona e di cui dovremmo cantare per l'eternità la bontà e le attenzioni! Quello che il cristianesimo ha di unico al mondo è che ci chiede di credere che è Lui che ci ha amato per primo e per sempre". (s.d.l.)
10,00

Servo di Dio Vittorio Trancanelli. «L'amore di Dio in sala operatoria e nella vita»

Servo di Dio Vittorio Trancanelli. «L'amore di Dio in sala operatoria e nella vita»

Enrico Graziano, Giovanni Solinas

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2013

pagine: 96

Vittorio Trancanelli è stato un uomo che ha coltivato e vissuto pienamente le Virtù teologali: la fede, nel rapporto autentico con il Signore; la carità, nel prendersi ogni giorno cura di ogni tipo di sofferenza, essendo medico, e soprattutto nell'accoglienza amorevole dei tanti figli che la Provvidenza ha voluto donare a lui e alla sua sposa; la speranza certa, nel tempo della sua penosa malattia, verso il futuro di beatitudine eterna.
10,00

Nino Salvaneschi

Nino Salvaneschi

Gaetano Pecora

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2013

È significativa la parabola spirituale di Nino Salvaneschi, il "cantastorie cieco all'angolo della via" (come amava definirsi) che dal nirvana buddistico si ritrova precipitato violentemente sulla dura terra, come Paolo caduto da cavallo, per scegliere, con coraggio e docilità, di radicarsi profondamente in questa terra e rinascere come un fiore nel deserto, a mostrare a tutti che ancora è possibile donare gioia e colori a questo mondo "accecato" dall'egoismo, dalla falsità e dall'odio. È la risurrezione che solo il Vangelo può dare!
4,00

Carlo Urbani. «In volo...sul mondo che amo»

Carlo Urbani. «In volo...sul mondo che amo»

Anna Maria Vissani, Mariano Piccotti, Alessandra Cervellati

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2012

Carlo Urbani, morto nell'adempimento fedele della sua missione di medico, con la sua coerenza di vita, col suo altruismo appassionato, col suo eroismo del quotidiano, pur nelle difficoltà e nei propri limiti, ci mostra come ognuno, oggi, può illuminare lo spazio in cui vive e umanizzarlo, scoprendo il senso e il valore della propria esistenza, nell'attenzione premurosa per i più sofferenti e bisognosi.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.