Velar: Stupore
Tu sei con me: grazie! «Gesù insegnaci a pregare»
Anna Maria Vissani, Mariano Piccotti
Libro: Opuscolo
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un libro pocket per insegnare ai nostri bambini a pregare. I brevi testi orazionali, arricchiti da fotografie e da illustrazioni vivaci dove i protagonisti sono sempre i più piccoli, insegnano in particolare a dire: "Grazie Gesù!", ad essere gentili con gli altri, a rispettare la creazione e il silenzio, a sforzarsi di partecipare alla Messa domenicale… e altro ancora! Ideale per un dono simpatico e significativo.
Accogli Signore e rivesti di luce. Meditazione e preghiere sul mistero della morte
Anna Maria Vissani, Mariano Picotti
Libro: Opuscolo
editore: Velar
anno edizione: 2023
pagine: 32
La nostra giornata volge al suo compimento, carica delle fatiche e delle gioie. E come il nostro corpo cerca riposo, il cuore cerca la pace. Chi custodirà ogni cosa lieta accaduta, chi volgerà in acque tranquille e pacificate ogni nostro affanno? Possiamo posare fiduciosi tutto nel cuore del Signore Gesù e nelle braccia tenere di Maria. La preghiera è il nostro respiro, la nostra vita, il nostro tutto. Non c'è uomo che non prega, c'è solo un uomo che non sa di pregare. Con questa certezza disponi il tuo animo e consegnati alla serenità della notte. Questo libriccino è per te, da mettere sul tuo comodino o in un posto a te caro della casa. La sera, prima di coricarti, aprilo e segui le indicazioni di preghiera che ti vengono date. Se puoi, prega con la tua famiglia.
Il fluire silenzioso dell’amore. Sangue di Cristo, forza sanante di vita futura
Anna Maria Vissani
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 48
Sangue e silenzio sono due suoni distinti, due parole che parlano linguaggi diversi. Messe insieme formano un’unica sinfonia che richiama un’unica voce, quella di Dio Amore e invita a partecipare con la nostra adesione ed offerta. Il sangue che fluisce dalla croce è un suono, un fenomeno che si fa voce: canta l’amore e lo dichiara come unica possibilità di vita. “Non c’è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici” (Gv 15,13). Questo piccolo libro ci invita alla contemplazione amorosa della forza sanante del sangue di Cristo. Noi tutti, nella preghiera adorante e silenziosa, possiamo immergerci in questa sorgente di vita, senza smettere di ascoltare il grido di uomini e donne piegati dal peso dell’odio e dei silenzi che urlano minaccia in tutto il mondo. Perché il sangue di Cristo è certezza di vita futura per tutti.
In pace mi corico. Preghiera della sera
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 48
La nostra giornata volge al suo compimento, carica delle fatiche e delle gioie. E come il nostro corpo cerca riposo, il cuore cerca la pace. Chi custodirà ogni cosa lieta accaduta, chi volgerà in acque tranquille e pacificate ogni nostro affanno? Possiamo posare fiduciosi tutto nel cuore del Signore Gesù e nelle braccia tenere di Maria. La preghiera è il nostro respiro, la nostra vita, il nostro tutto. Non c’è uomo che non prega, c’è solo un uomo che non sa di pregare. Con questa certezza disponi il tuo animo e consegnati alla serenità della notte. Questo libriccino è per te, da mettere sul tuo comodino o in un posto a te caro della casa. La sera, prima di coricarti, aprilo e segui le indicazioni di preghiera che ti vengono date. Se puoi, prega con la tua famiglia!
Perché soffrire? Beati quelli che sono nel pianto, dice Gesù
Anna Maria Vissani, Cristiana Filipponi
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 48
Per molti la sofferenza, specialmente quella degli innocenti, è la principale obiezione contro la fede nell'esistenza di Dio: "Se Dio esiste, come mai c'è il male nel mondo?". Per chi crede, invece, il dolore e la sofferenza diventano quasi un grido di protesta: si possono sostenere tante prove dolorose, perché Dio garantisce che l'ultima parola sulla vita degli uomini sarà la sua; ciascuno cammina verso la realizzazione della felicità, promessa a chi si affida a lui. Questo piccolo libro della Collana "Stupore" vuole accompagnare i tanti momenti di solitudine e di ricerca di consolazione nella malattia, nell'oscurità interiore, nello scoraggiamento psicologico, nell'incomprensione, e nel tradimento; in tutte quelle circostanze in cui il cuore grida dal profondo della notte delle prove, quando le ferite sanguinano e il cuore invoca aiuto. È un po' duro a credersi, ma è vero che nella sofferenza vissuta con fede il Signore Gesù è lì davanti a te e vuole rialzarti dai tuoi ripiegamenti e risollevarti dall'angoscia. Lui è lì nel grido di dolore, nella disperazione e nella solitudine e si serve di chi accompagna il malato e il sofferente a incontrarlo.
Voglia di maturità. 18 anni: e poi?
Mariano Piccotti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 48
Voglia di studiare? A 18 anni sembra faticosa anche questa! Arrivare alla maturità è un bel traguardo. Ma la maturità è molto altro. Questo libretto ti accompagna lungo la via delle beatitudini con dei compagni di viaggio molto autorevoli.
Stupore eucaristico. Ho sete di te, Signore
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 48
I passi biblici, le interessanti riflessioni, le preghiere stupende e le significative immagini del libretto, in un'armoniosa sinfonia di suggestioni spirituali, accompagnano il lettore orante nell'approfondimento del tema: "Stupore eucaristico". Tutti portiamo nel cuore l'aspirazione di incontrare Dio! La preghiera è sempre lì, nel fondo dell'interiorità, nei desideri che ti spingono a fare gesti di amore, in quella sosta, in ginocchio, in adorazione davanti a Gesù Sacramentato, o seduto in un angolo della tua casa a meditare un brano evangelico. Adorare Dio non è tanto un dovere, un obbligo, quanto un privilegio, anzi un bisogno. Adorare è incontrare soprattutto Gesù Cristo, Parola di Dio fatta carne, che è presente e agisce nella storia. Significa cercare i lineamenti del suo Volto in tutto ciò che viviamo, contempliamo e desideriamo di bello e di buono. Adorare vuol dire aderire a lui in un'unione di amicizia, di volontà e di servizio. Significa infine rimanere in lui giorno e notte attraverso il desiderio ardente di conoscerlo e di amarlo.
Maria donna della nuova alleanza. Trafitta dalla prova
Anna Maria Vissani
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 48
I passi biblici, le interessanti riflessioni, le preghiere stupende e le significative immagini del libretto, in un'armoniosa sinfonia di suggestioni spirituali, accompagnano il lettore orante nell'approfondimento del tema: "Maria Donna della Nuova Alleanza". Il titolo "Donna della Nuova Alleanza" rinvia a considerare la pienezza del rapporto di Maria con Gesù, che ha stabilito questa alleanza nel suo sangue e che ha il suo compimento nel dono totale della sua persona; la relazione di Maria con lo Spirito Santo, che è l'anima e il santificatore del popolo della nuova alleanza; la relazione di Maria con il Padre, fonte dell'essere, le cui promesse di fedeltà all'alleanza sono mantenute e compite. In quanto Donna della Nuova Alleanza, Maria è la figlia per eccellenza del nostro Dio, e ci invita a nutrire un nuovo rapporto con Lui: non servi, ma figli che Lo chiamano "Abba" ossia Padre.
È tempo di misericordia. Come vivere dell'intercessione reciproca
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2014
pagine: 48
Questo sussidio guiderà il lettore orante, attraverso testi eucologici di profonda spiritualità e brevi brani meditativi (tratti dalla Sacra Scrittura, dal pensiero dei Papi, dalla riflessione di Santa Maria de Mattias, ecc.), alla riscoperta del valore incommensurabile del Sangue Preziosissimo di nostro Signore Gesù Cristo nella storia della salvezza e nella vita quotidiana di ciascuno, per sperimentare "con stupore che vivere tenendo accesa la passione d'amore e di redenzione, nonostante tutto è la più esaltante avventura che ci è data".
La gioia dell'incontro. «Gesù insegnaci a pregare»
Anna Maria Vissani, Mariano Piccotti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2013
pagine: 48
Un libretto illustrato che propone semplici preghiere per aiutare i piccoli ad avvicinarsi alla preghiera. Età di lettura: da 7 anni.
Il profumo del dono. La vocazione tra desiderio e paura del cuore
Anna Maria Vissani
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2012
pagine: 48
Decidere prima o poi si deve. Per questo, se si vuole amare e stare con il Signore, bisogna lasciare. Lasciare il "bello" per il "più bello", il poco per il Tutto: che è Lui, il Signore. Lasciare e non rimpiangere. Lasciare e immergersi nell'Amore. Suor Anna Maria Vissani in poche ma intense pagine riesce a racchiudere l'essenza di una vocazione, narrando la sua vocazione religiosa, impreziosita da attente e sincere introspezioni dell'anima.
I diamanti dell'amore. Per stupirsi ancora dell'alleanza nuziale
Anna Maria Vissani, Valeria Mantinovi
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2012
pagine: 48
La celebrazione del Matrimonio è sempre un evento grandioso e profondamente commovente! Non è solo per la bellezza degli sposi, la luminosità della chiesa, i fiori, la musica e il canto! Lo stupore nasce, in primo, luogo dalla percezione di qualcosa di “divino” nell’amore umano che si sta celebrando. 1) Ti accolgo come mio sposo/a, 2) con la grazia di Cristo, 3) prometto di esserti fedele sempre, 4) nella gioia e nel dolore, 5) di amarti e onorarti tutti i giorni. 6) Ti dono questo anello, 7) nel nome della Trinità, 8) e con la forza interiore del nostro Amen a Dio! Sono promesse, sono desideri, sono legami d’amore che generano un’unica certezza: il matrimonio è dono del Signore. Il libretto, attraverso la meditazione di passi scelti della Sacra Scrittura e la riflessione su alcune testimonianze di vita coniugale, scandite su otto realtà essenziali del matrimonio, offre ai fidanzati e agli sposi un semplice ma profondo cammino per riscoprire e valorizzare con gioia l’alleanza nuziale sacramentale alla quale sono chiamati o che già sperimentano nella loro comunione matrimoniale.