Viella: Viella History, Art and Humanities Collection
Appeal to the Turk. The broken boundaries of the Renaissance
Giovanni Ricci
Libro: Copertina rigida
editore: Viella
anno edizione: 2018
pagine: 188
Per molto tempo i poteri pubblici, i singoli individui e le autorità religiose del mondo cristiano fecero di nascosto la "cosa innominabile" che questo libro riporta alla luce: si appellarono ai turchi per risolvere i loro più disparati problemi personali o politici. Ciò accadde soprattutto nell'Italia del Rinascimento, e nell'esercizio si segnalarono persino alcuni papi in conflitto con altri principi cristiani. Il libro analizza le permeabilità della linea di cesura fra cristiani e musulmani, senza farsi ingannare dalle deplorazioni lanciate dai contemporanei. Vengono raccontati scambi di lettere e di emissari, trattative segrete e offerte di doni, azioni di spionaggio e depistaggio nel periodo che va dalla conquista di Costantinopoli nel 1453 alla battaglia di Lepanto nel 1571. Malgrado la retorica di crociata, l'accesso della potenza turca al tavolo diplomatico europeo precedette di molto l'instaurazione di un sistema di relazioni internazionali dichiaratamente laiche.
Late medieval papal legation. Between the councils and
Antonin Kalous
Libro: Copertina rigida
editore: Viella
anno edizione: 2018
pagine: 256
Late Medieval Papal Legation is a result of long term study of papal legates in the late medieval period. Even though this crucial institution of the reform papacy of the eleventh, twelfth and thirteenth centuries kept its standards as designed in the classical canon law, it was transformed according to the current needs of the papacy in later periods. A substantial change came after the conciliar crisis and before the radical transformation of the first half of the sixteenth century. In the second half of the 15th and early 16th centuries, papal legates de latere, as cardinals, travelled all around Europe in support of the recovered papal authority after the conciliar period and before the outbreak of the German Reformation. The volume focuses on the terminology and theory of papal legation, on the sources and expression of legatine authority and on the system in relation to practical matters, and political, diplomatic and ecclesiastical tasks and topics. The study of the legatine office is exceptionally complex and ranges from high diplomacy and spiritual benefits brought for distinct provinces, to the personal interests and involvement of individual cardinals.