Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

VJ Edizioni: Clepsamia

Voci di confine

Voci di confine

Virginia Murru

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 290

Questa raccolta di scritti sono frammenti di vita, vicissitudini umane dalle quali ho tratto ispirazione nel corso di diversi anni. La penna a volte è simile ad un pennello che tratteggia fedelmente la realtà, ma nel ritrarla può anche essere impietoso. Può rappresentare la vita nei suoi momenti più peculiari, allorché viene quasi colta in ‘flagrante’ nei rituali quotidiani, pertanto, questi scenari sono riprodotti così come si presentano, senza esaltazioni o filtri semantici, strutture o sovrastrutture. Tratteggiando scorci d’anima e di pensiero, negli inediti selciati dell’esistenza umana, si fanno ‘incontri’ che non di rado spingono ad immergersi fin nei fondali del mistero che ogni vita rappresenta, è in questi versanti che la miniera dell’estro può raccogliere a piene mani. Da qui emergono le ‘voci di confine’, non si punta il bersaglio su trame di eventi scontati, ma su ciò che, in termini di esperienza, anche dall’ordinario si può fare emergere l’eccezionale.
17,00

I castelli di Palermo e provincia

I castelli di Palermo e provincia

Santi Gnoffo

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 304

L’interesse nei confronti dei castelli è in continua crescita: decine di storici, progettisti e, sociologi si sono cimentati a studiare la loro storia, la struttura e la vita che svolgeva al loro interno. Santi Gnoffo, oltre alla loro catalogazione, ha svolto ricerche per descrivere “l’incastellamento”, ovvero, la storia delle fortezze, del luogo in cui si ergevano, dei proprietari che li possedettero, ma anche, la vita e le relazioni sociali attuate e subite, che accaddero al loro interno a partire dal X secolo. Oltre ai castelli che oggi sono in ottimo stato e visitabili, ha inserito anche quelli diroccati, e persino quelli catalogati nei testi antichi e mai identificati. Purtroppo, alcuni di essi, negli ultimi due secoli sono stati distrutti, non solo dal popolo, ma anche dalle amministrazioni municipali locali, cancellando, una parte della storia siciliana. Anche la Sicilia è terra di castelli: quelli visibili sono oltre 200, aggiungendo quelli che ormai sono ridotti a ruderi, e quelli non identificati, oltrepassano le 400 unità.
22,00

Bisturi all'assalto. Affreschi di storia della medicina in tempo di guerra

Bisturi all'assalto. Affreschi di storia della medicina in tempo di guerra

Carlo Pizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 292

L’essere umano è stato, nei secoli, il protagonista di grandi imprese; a partire dalla scoperta del fuoco e dalla costruzione della ruota, si è assistito a un progresso tecnologico costante, che lo ha reso il padrone della Terra. L’uomo oltre alla tecnica, è stato l’artefice di grandi atti di eroismo e altruismo. Siamo stati, inoltre, capaci di creare la bellezza, la poesia, la letteratura, la musica, la civiltà. Eppure, nel nostro intimo, nascondiamo un mostro. Un essere capace di odiare, invidiare, tradire, uccidere i propri simili. Una delle caratteristiche che ci contraddistingue è appunto quella di dichiarare guerra ai nostri vicini. La guerra è insita nell’uomo, e le migliori scoperte sono state impiegate per alimentarla, per renderla sempre più efficace in termini di mortalità. Oggigiorno il limite fra la capacità di distruggere il nemico e l’autodistruzione dell’intero pianeta è veramente sottile, come dimostra l’attuale guerra in Ucraina. Per i militari la guerra è un’arte, paragonabile all’architettura, alla scultura e anche alla medicina. Prendersi cura del proprio simile malato è, fortunatamente, un’altra caratteristica, questa volta positiva, insita nell’uomo, come in molti altri animali. Nei secoli queste due peculiarità umane, guerra e medicina, si sono intersecate fra di loro. Quasi paradossalmente, l’attività più distruttrice ha sempre alimentato uno spirito innovativo in quella più benefica. Le guerre hanno sempre posto ai medici nuovi problemi da risolvere e la società civile, in tempo di pace, ha poi beneficiato delle soluzioni trovate. Parallelamente in guerra, si sono potute provare e sviluppare nuove tecniche e idee, elaborate nei periodi di intesa fra i popoli. La storia di questa strana alleanza, fra battaglie e cure, inizia in Mesopotamia, oltre 6000 anni orsono, per poi continuare in Egitto e in Grecia. L’escursus prosegue con l’Impero Romano, la decadenza del Medioevo e la nuova spinta nel Rinascimento. E poi le guerre napoleoniche, la guerra di Crimea, la guerra di secessione americana, fino alla Grande guerra e alla seconda guerra mondiale. In ogni guerra la medicina militare fece dei progressi atti a rendere più rapido ed efficace il soccorso ai militari feriti e a ridurre le perdite. Un capitolo è dedicato alle biografie dei tanti medici italiani che si sono distinti per le proprie attività durante le guerre del XX secolo.
19,00

Svenire dal ridere. Spesso e volentieri

Lorena Silvia Sambruna, Marco Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 152

Un libro di battute e vignette tra il serio ed il faceto sul sesso, arricchito dagli interventi del Dottor Matteo Merigo, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo.
14,00 13,30

Femme fatale. Incanto e crisi della civiltà borghese

Femme fatale. Incanto e crisi della civiltà borghese

Fabrizio Casu

Libro

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 438

“Da mito ancestrale ad ossessione misogina, da prodotto culturale a fenomeno di costume: la femme fatale, col suo fascino vampirico e dedaleo, attraversa implacabile le civiltà della storia e costringe l’uomo all’esperienza congiunta di Eros e Thanatos… Ma è soltanto a partire dall’Ottocento che questo demone riflette, come uno specchio deformante, tutte le contraddizioni della civiltà borghese, indicatori dell’ascesa e del declino di un’intera classe sociale”.
22,00

Antologia Premio letterario memorial Enrico Ratti

Antologia Premio letterario memorial Enrico Ratti

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 226

Le migliori poesie e i migliori racconti del premio.
18,00

Collisioni. Appunti di un viaggio nella solitudine della pandemia

Collisioni. Appunti di un viaggio nella solitudine della pandemia

Fabrizio Salvucci, Caterina Silvia Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 82

Nella narrazione della pandemia da Covid c’è una voragine che nessuno, ancora, si è premurato di colmare: resta lì, come il cratere di un vulcano, ferita aperta della nostra terra, le labbra da rimarginare, il magma in silenziosa ebollizione. È la ferita dell’incomprensione reciproca, un’incomprensione fatta di mancati linguaggi condivisi, di mancati approcci cercati, nata dall’incapacità o, peggio, dalla non volontà di trovare uno spazio comune di incontro tra parole e persone, quella terra di mezzo che da sempre incarna la missione sanitaria nel suo più alto senso, ovvero accogliere il paziente nella sua unica e irripetibile individualità, per restituire una terapia rispettosa del corpo e della mente. Collisioni prova a sanare la gigantesca ferita dell’incomunicabilità che ancora affligge la nostra coscienza collettiva, con riferimento alla dimensione della pandemia.
12,00

Smart working, benessere, burnout

Smart working, benessere, burnout

Alessandra Longhitano

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

"Smart Working – Benessere – Burnout" riassume uno degli effetti che la pandemia abbattutasi ha causato: il lavoro agile, in remoto e le conseguenze che questo comporta, dalle situazioni positive a quelle negative fino alla sindrome da burnout. Un'analisi completa a partire dalle norme giuridiche sino alle implicazioni sociologiche e psicologiche.
12,00

Antologia Premio EiFu 2021. In occasione del bicentenario della morte di Napoleone

Antologia Premio EiFu 2021. In occasione del bicentenario della morte di Napoleone

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 116

Il 2021 è un anno passato sotto il segno della pandemia, ma anche di due anniversari di personaggi illustri: il settimo centenario della morte di Dante Alighieri ed il secondo centenario della morte di Napoleone Bonaparte. Il generale, poi console ed imperatore, corso è sempre stata una figura importante per l’Italia. Un po’ perché di origini italiane, un po’ perché è colui che, in qualche modo ed involontariamente, ha dato il via al processo di unificazione dello stato italiano unitario. La VJ Edizioni ha così bandito un concorso letterario sulla figura di Napoleone, dove erano previste tre sezioni: narrativa, poesia e saggio. I migliori risultati sono racchiusi in questo libro che, lungi dall’essere esaustivo, vuole offrire uno spaccato diverso sulla figura di un uomo capace di segnare nella storia uno spartiacque importante ed essere n puto di riferimento per molte generazioni a venire.
15,00

Pensieri funamboli. Versi e Aforismi

Pensieri funamboli. Versi e Aforismi

Manuela Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 72

I pensieri funamboli sono battute, freddure, storielle accomunate da un must: raccontare quello che si fa fatica ad ammettere, neppure davanti allo specchio. Forse sul lettino dello psicanalista. Ma deve essere bravo. I bambini non sono angeli, le coppie scoppiano, le famiglie nutrono rancori assassini... neppure gli animali si salvano... è come se l’autrice si fosse divertita a dare la caccia ai luoghi comuni per dissacrarli e mostrare quante facce della medaglia esistono, nella nostra vita, e quanto ne siamo (o non ne siamo) consapevoli. Un libro al femminile? Bè, le battute femministe le ritroviamo spesso, nei pensieri funamboli, e certamente il botto finale, in questo senso, è dato dalle due poesie dedicate all'”altra” metà del cielo.
10,00

Una vita in sala. Il mio manuale di danza

Una vita in sala. Il mio manuale di danza

Simona Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

13,00

I miti di D'Annunzio. Dante, donne, dolci

I miti di D'Annunzio. Dante, donne, dolci

Rita Nello Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 146

Dante, donne, dolci: il sottotitolo del libro dà luogo ad un vero e proprio «tautogramma». Queste tre parole, elevate al ruolo di altrettanti miti, sono le protagoniste dell'esaustivo saggio di Rita Nello Marchetti, che intende mettere in rilievo come esse abbiano informato tutta la personalità del Poeta. Del resto, D'Annunzio fu un vero cultore della parola, che definì "una cosa profonda, in cui per l'uomo d'intelletto sono nascoste inesauribili ricchezze". Un inedito D'Annunzio in 3 D, dove la D, più che per dimensioni, sta per ognuna delle tre lettere iniziali, comuni ai tre miti dannunziani che l'Autrice ha qui enunciato ed opportunamente indagato.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.