Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Volturnia Edizioni: Storie

Memorie di mio padre Antonio Adolfo Zambardi

Memorie di mio padre Antonio Adolfo Zambardi

Maurizio Zambardi

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 150

Quello che Antonio ci restituisce in uno stile colloquiale e familiare, è un paese del tutto “ricostruito” nel nome dei suoi abitanti (persino nei soprannomi), nelle abitazioni (nei vicoli, nelle vie, nelle piazze), negli spazi vivi di una geografia dell’anima che tocca vicende, accadimenti, riti e devozioni locali, che vanno a intersecarsi con la grande Storia e a farne un piccolo mosaico di esistenza che dimensiona la vita di un adolescente, Antonio, che comincia per necessità a doversi “costruire” e, in ciò fare, a ricostruire materialmente la propria casa distrutta dai bombardamenti (elegiaca appare l’immagine delle pietre che giorno dopo giorno vengono riportate dal paese vecchio, bombardato, per essere riposte in un canto, là dove in seguito verrà edificata la nuova casa della famiglia), a ingegnarsi in tanti modi per fare economia, crearsi una famiglia e progredire nel segno di valori, quali il lavoro e il benessere, riconosciuti universali in ogni società e in ogni tempo.
15,00

Leodanno

Leodanno

Leonardo Luzi

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 130

Questo libro, dal singolare titolo Leodanno, è un’autobiografia scritta da Leonardo Luzi, che ha scelto di proporci la sua narrazione utilizzando inusualmente l’imperfetto, probabilmente per focalizzare i diversi, intensi momenti vissuti soltanto nella loro durata, e accendendo una memoria che riesce comunque a essere precisa e a dettagliare particolari in apparenza anche poco influenti. Tra il serio ma soprattutto il faceto, l’Autore ripercorre infatti gli anni a ritroso della sua vita con uno sguardo sempre ironico e scherzoso, in tutte le situazioni e circostanze che lo vedono protagonista, siano esse importanti come quelle riguardanti il lavoro, l’amore e la famiglia, siano esse giocose e ridanciane in cui Leo, nelle diverse fasi della sua crescita e della sua maturità, si è reso artefice di scherzi più o meno pesanti/leggeri per puro divertimento, o forse per innata indole. E se sorridiamo delle tante trovate descritte in queste pagine, unitamente al racconto di episodi di vita giovanile e di amori nati e naufragati, a rappresentare dunque la parte ludica dell’opera, dobbiamo segnalare anche una parte edificante, rappresentata dal valore massimo che l’Autore...
15,00

Il vestito delle occasioni

Il vestito delle occasioni

Elisa Pantalone

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questa è una storia che viene dal passato, che parla di emigrazione, quella degli anni Sessanta. È la storia del padre dell’autrice. È un lungo viaggio, su una strada tortuosa, sulla quale scorrono i ricordi di una bambina di dieci anni. Il tempo non li ha offuscati, ma li ha incisi profondamente nel cuore perché un giorno, oggi è quel giorno, io ne potessi parlare. Desidero custodire tali ricordi: non voglio perderli, sono momenti ed esperienze che hanno accompagnato la mia vita. Mio padre, un emigrante. Ho voluto scrivere, affidare alle carte la sua storia affinché rimanesse una traccia per i nipoti e i pronipoti che nel futuro sentiranno parlare di lui, ma soprattutto non posso tacere sulla bella persona che fosse. E continuerò a parlare e a raccontare di lui perché non diventi un invisibile. In queste pagine c’è il racconto vero e autentico della sua vita travagliata. Ogni emigrato ha la sua storia, ogni emigrato ha una storia da raccontare.
15,00

Silenzi assordanti. Sguardi e voci contro la violenza di genere

Silenzi assordanti. Sguardi e voci contro la violenza di genere

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

Questa raccolta di racconti nasce da quattro elementi concomitanti: un solido gruppo, un metodo di lavoro consolidato, una scelta condivisa e l'impegno per renderla operativa, e infine un’opportunità. [...] Il gruppo ha scritto, letto quanto aveva prodotto, riscritto, rielaborato, scelto alcuni testi che hanno maggiormente colpito i singoli e li ha “adottati”, lavorandoci spesso a coppie, facendoli diventare storie condivise. Studentesse e studenti si sono prestati parole, si sono scambiati emozioni, hanno retto alla fatica, soprattutto femminile, di immedesimarsi nella sofferenza. Insomma, si cresce anche così. I testi che ne sono scaturiti, sono tratti da vari racconti di “Bella per sempre”: “Io fui” di Dorys Contreras; “E così sia” di Lucia Bocale; “Mina una semplice storia d’amore” di Cinzia Di Francia; “Storia di Anna” di Edvige Gioia; “Il sorriso di mia madre” di Matilde Iaccarino; “Ora la mia voce”, “50 ore, non una di meno”, “Onori e oneri” e “Celeste” di Virginia Ricci; “Bella per sempre” di Ida Di Ianni; dal testo di una canzone di Ermal Meta e da un racconto poliziesco scritto da una studentessa e riadattato per l'occasione.
15,00

Il rumore delle bombe

Il rumore delle bombe

Manlio Milani, Claudio Geymonat, Stefania Barzon

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 110

"Non un saggio sulla strategia della tensione, non una narrazione giornalistica e nemmeno una raccolta di testimonianze, ma un dialogo che sviluppa tre voci e tre approcci diversi a partire da uno degli eventi più traumatici di quegli anni: la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974. Una forma inconsueta, una novità forse, una sfida per fare memoria onestamente, attraverso il ragionamento e il pensiero critico, l’analisi e la documentazione. La voce autorevole e mai stanca di Manlio Milani, che di quell’evento porta cicatrici e suture, si contrappunta a quelle del giornalista Claudio Geymonat e della psicologa Stefania Barzon, che nel distacco generazionale trovano la puntualità per raccontare cause ed effetti dei fatti di allora, con lo sguardo sempre proiettato all’oggi, al valore della Costituzione, dell’antifascismo e della democrazia, ai mai sopiti pericoli di involuzione autoritaria per l’Italia." (Dalla introduzione di Davide Rigallo)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.