Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vozza: Interventi

La vigilanza sugli alunni. Obblighi e responsabilità

La vigilanza sugli alunni. Obblighi e responsabilità

Raffaele Mone

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2013

pagine: 111

Il mondo della scuola, oggi, può avvalersi di un testo nuovo, specifico, puntuale e documentato su un problema di rilevante attualità quotidiana: la vigilanza sugli alunni. L’autore, che ha conoscenza diretta delle problematiche scolastiche, ribadisce che la vigilanza, intesa come sorveglianza diligente e assidua, non deve mai mancare!Eppure essa viene spesso sottovalutata, trascurata, disattesa, perfino dimenticata con conseguenze, talvolta gravi e irreparabili, per l’integrità fisica e/o psichica dei soggetti ai quali è destinata!Il libro sottopone all’attenzione e alla riflessione dei Capi di istituto, dei docenti, dei genitori e degli adulti ai quali sono affidati i minori, anche occasionalmente, tutti gli obblighi e le relative responsabilità in ordine alle condizioni di sicurezza nell’ambito delle quali devono realizzarsi l’educazione e la vigilanza per aiutare a crescere e a divenire gradualmente sempre più responsabili.
10,00

La scuola del primo ciclo di istruzione. Organizzazione e funzionamento

La scuola del primo ciclo di istruzione. Organizzazione e funzionamento

Raffaele Mone

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 291

La Scuola del primo ciclo di istruzione - primaria e secondaria di primo grado – aperta a tutti e obbligatoria, è spesso al centro dell'attenzione dei cittadini. Si può dire che ne parlano tutti, ma non tutti, o, meglio, pochi la conoscono. L'Autore, che ha conoscenza diretta delle problematiche scolastiche, con questo libro si propone di far conoscere, con linguaggio chiaro e accessibile, l'organizzazione e il funzionamento della Scuola, soprattutto nella prassi quotidiana: dall'attività amministrativa all'attività didattica, all'attività valutativa; dalle competenze del personale alle competenze degli organi collegiali; dall'edilizia scolastica agli arredi, alle condizioni ambientali. Nell'epoca della conoscenza e della globalizzazione, conoscere la Scuola è, ormai, un'esigenza irrinunciabile: conoscere per capire, per partecipare, ma anche per intervenire al fine di migliorare la qualità del servizio scolastico a favore e per il bene degli alunni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.