Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

White Star: Architetture

Eco Structures. Forms of sustainable architecture

Eco Structures. Forms of sustainable architecture

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2010

pagine: 304

L'incremento delle emissioni inquinanti, l'esaurimento delle risorse energetiche e l'enorme produzione di rifiuti, da un lato, la continua richiesta di nuove costruzioni, dall'altro, hanno prodotto una crescente attenzione verso le tematiche ambientali e sostenibili. Le "ecostrutture" sono la risposta che l'architettura e la città danno a tali questioni. Molti esempi sono già stati realizzati: strutture che autoproducono energia, architetture che utilizzano materiali locali, naturali o riciclati, edifici che assumono le forme della natura o la inglobano al loro interno, aree dismesse e spazi abbandonati che vengono reinseriti nel ciclo vitale delle metropoli contemporanee. Questo volume propone un affascinante viaggio illustrato attraverso le diverse forme dell'architettura sostenibile.
35,00

New frontiers in architecture. The United Arab Emirates between vision and reality

New frontiers in architecture. The United Arab Emirates between vision and reality

Oscar Eugenio Bellini, Laura Daglio

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2010

pagine: 304

Uno sfrenato boom edilizio sta trasformando con una velocità esponenziale il paesaggio desertico dei principali Paesi produttori di petrolio del Golfo Persico in una grande area metropolitana. La corsa al lusso e al superlativo mantiene vivo un mercato immobiliare dove promotori e grandi società commerciali costruiscono le architetture più visionarie e futuribili. Al primato in altezza degli edifici si affiancano la spettacolarità dei grattacieli rotanti, la fantasia quasi onirica delle nuove forme, i progetti per la realizzazione di enormi isole artificiali che modificano interi tratti costieri, in una generale sfida al clima e all'ambiente. In un contesto economico dove tutto è possibile e può diventare reale, questo libro offre un'immagine inevitabilmente istantanea di una crescita sorprendente per la velocità di realizzazione. I progettisti coinvolti appartengono ad alcuni fra i più grandi studi internazionali, che qui hanno aperto nuove sedi, e l'intero star system architettonico è chiamato a dare un'impronta culturale e a esprimere una nuova idea di città.
35,00

Le nuove frontiere dell'architettura. Gli Emirati Arabi Uniti tra utopia e realtà

Le nuove frontiere dell'architettura. Gli Emirati Arabi Uniti tra utopia e realtà

Oscar Eugenio Bellini, Laura Daglio

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2010

pagine: 303

Uno sfrenato boom edilizio sta trasformando con una velocità esponenziale il paesaggio desertico dei principali Paesi produttori di petrolio del Golfo Persico in una grande area metropolitana. La corsa al lusso e al superlativo mantiene vivo un mercato immobiliare dove promotori e grandi società commerciali costruiscono le architetture più visionarie e futuribili. Al primato in altezza degli edifici si affiancano la spettacolarità dei grattacieli rotanti, la fantasia quasi onirica delle nuove forme, i progetti per la realizzazione di enormi isole artificiali che modificano interi tratti costieri, in una generale sfida al clima e all'ambiente. In un contesto economico dove tutto è possibile e può diventare reale, questo libro offre un'immagine inevitabilmente istantanea di una crescita sorprendente per la velocità di realizzazione. I progettisti coinvolti appartengono ad alcuni fra i più grandi studi internazionali, che qui hanno aperto nuove sedi, e l'intero star system architettonico è chiamato a dare un'impronta culturale e a esprimere una nuova idea di città.
35,00

Bridges

Bridges

Giorgio Faraggiana, Angìa Sassi Perino

Libro

editore: White Star

anno edizione: 2010

pagine: 184

29,00

Lighthouses

Lighthouses

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro

editore: White Star

anno edizione: 2010

pagine: 160

29,00

Architettura nel deserto. Innovazione e tradizione nella Penisola Arabica

Architettura nel deserto. Innovazione e tradizione nella Penisola Arabica

Oscar Eugenio Bellini, Laura Daglio

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2009

pagine: 304

La Penisola Arabica è investita da un boom edilizio di straordinaria portata, un fenomeno che la vede protagonista e addirittura all'avanguardia sulla scena mondiale dell'architettura contemporanea. Per prepararsi all'imminente esaurimento dei giacimenti che hanno fatto la ricchezza di queste regioni, negli ultimi anni i Paesi della costa meridionale del Golfo Persico hanno messo in moto una rapida modernizzazione e hanno avviato una progressiva riconversione dell'economia costruita sull'esportazione degli idrocarburi in direzione di uno sviluppo della finanza e del turismo, pur senza dimenticare le proprie radici culturali. Tradizione e innovazione si scontrano o si integrano nelle proposte delle principali firme internazionali, dando luogo a sperimentazioni che si ispirano in più modi all'architettura islamica: rileggendo il repertorio decorativo islamico oppure riproponendo apparati edilizi in adattamento al contesto climatico, o ancora reinterpretando i modelli insediativi della città araba.
29,00

Ponti

Ponti

Angìa Sassi Perino, Giorgio Faraggiana

Libro

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 184

29,00

Nuovi giganti

Nuovi giganti

Antonino Terranova, Gianpaola Spirito

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 216

Ricco di immagini a colori accompagnate da un testo scorrevole e approfondito, scritto da esperti in architettura riconosciuti a livello internazionale, questo volume ripercorre la storia e l'evoluzione dei più moderni capolavori dell'ingegneria edile. Conducendo il lettore per il mondo, "Nuovi Giganti" racconta la storia dei progetti e delle fasi di costruzione di 31 famosi edifici a più piani, siti in quartieri amministrativi e residenziali o occupati da hotel di lusso all'avanguardia. Centinaia di immagini dettagliate, panoramiche, e i progetti architettonici mostrano gli elementi innovativi che hanno reso ciascuna di queste strutture un elemento chiave nel panorama cittadino nonché nella storia evolutiva del grattacielo in quanto edificio.
29,00

City squares of the world

City squares of the world

Maria Teresa Feraboli

Libro

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 216

29,00

Piazze

Piazze

Maria Teresa Feraboli

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 216

Nella storia occidentale, la piazza fu ed è il cuore della vita civile. Piazze di ogni forma e "ambizione", monumentali e artistiche, come la grande Piazza Rossa di Mosca o Piazza San Pietro a Roma, ma anche piazze storiche o periferiche riqualificate in base alle rinnovate esigenze della società contemporanea, come a Rotterdam o Barcellona. Grazie a ricche illustrazioni e con la guida di un'esperta urbanista, quest'opera ricostruisce l'evoluzione storica della piazza secondo un itinerario che tocca l'Europa, le Americhe, l'Asia e l'Australia, offrendo una panoramica di come il concetto europeo di spazio pubblico sia stato reinterpretato negli altri continenti.
29,00

World Trade Center. Un sfida per il futuro

World Trade Center. Un sfida per il futuro

Peter Skinner, Mike Wallace

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 168

Le Torri Gemelle del World Trade Center sono state per anni il simbolo di New York e della sua energia creativa, prima di essere drammaticamente cancellate, insieme a migliaia di vite umane, sotto tonnellate di macerie l'11 settembre del 2001. Questa pubblicazione vuole rendere omaggio a quella straordinaria creazione dell'ingegno, un omaggio carico di fiducia nel futuro, in cui la storia illustrata della scintillante esistenza delle Twin Towers giunge fino al suo tragico epilogo e lo valica, proponendo nuovi scorci sulle future prospettive di rinascita di Ground Zero, attraverso un'aggiornata carrellata dei progetti architettonici che daranno nuova vita all'intera area.
12,90

Musei. Architetture d'arte nel mondo

Musei. Architetture d'arte nel mondo

Giulia Camin

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 304

In qualità di guardiani al patrimonio artistico mondiale, i musei giocano da sempre un ruolo importante nella cultura. Talvolta però gli stessi musei diventano superbi capolavori dell'arte, splendidi esempi di una vasta gamma di stili. Dalla controversa piramide in vetro del Louvre di Parigi all'eleganza stilistica del Metropolitan Museum of Art di New York, questo volume passa in esame le architetture dei musei più celebri al mondo. Giulia Camin, l'autrice, presenta una storia dei musei alla quale fanno da corollario progetti architettonici, disegni dettagliati e fotografie degli interni e delle facciate, oltre a informazioni sugli architetti e gli ingegneri che hanno svolto un ruolo chiave nella progettazione e nella costruzione di queste importanti strutture.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.