White Star: I corsi di fotografia National Geographic
Corso di fotografia. La fotografia digitale
Robert Sheppard
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2009
pagine: 160
Da qualche anno l'evoluzione tecnologica ha permesso la nascita di apparecchi digitali: essi integrano l'ottica classica con sensori e circuiti stampati che trasformano l'informazione in numeri, secondo il principio utilizzato dagli scanner. Queste macchine, che possono essere compatte o dorsi digitali sui quali vengono montati obbiettivi tradizionali, non producono pellicole, ma file digitalizzati su vari supporti magnetici e presentano al fotografo nuovi problemi e nuove opportunità. Il volume si propone di spiegare tutti i segreti, tecnologici e operativi delle ultime frontiere della fotografia, attingendo all'esperienza dei grandi fotoreporter National Geographic per offrire una sorta di vademecum di facile e rapida consultazione.
Guida completa ai video digitali
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 160
Seguendo la fortunata serie dei manuali di fotografia, questo pratico volume illustra nei dettagli come avvicinarsi all'uso della videocamera e alle tecniche migliori e più semplici per realizzare video di qualità. Il libro si divide in quattro capitoli: dalla scelta della giusta videocamera e relativi accessori, alle istruzioni dettagliate su come creare un video, alle spiegazioni precise su come scaricare e rielaborare al computer il video girato e infine l'ultimo capitolo propone una carrellata dei mezzi per poter condividere il risultato, dalla masterizzazione su DVD, alla posta elettronica fino all'uso di internet.
Fotografare la famiglia e i bambini, gli amici, gli animali
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 192
In certi momenti - in vacanza, durante le feste, i ritrovi famigliari o alla nascita di un bimbo - chi non ha mai desiderato essere un fotografo di National Geographic e saper fissare con la macchina fotografica momenti indimenticabili della propria vita? Questo volume è la risposta: fornisce dettagliate istruzioni, anche tramite splendide immagini e utili illustrazioni, su come scattare fotografie ai bambini, agli animali domestici, foto di gruppo, fotografie in movimento o notturne. Un compendio esauriente e completo, per imparare ad immortalare i propri parenti, i figli, gli amici per creare un perfetto album che ripercorra la propria storia di famiglia.
Corso di fotografia. Uccelli
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 140
Vi siete mai chiesti come fanno i professionisti a scattare magnifiche fotografie di animali selvatici? I loro risultati potrebbero sembrarvi ancor più sorprendenti se qualche volta avete tentato anche voi di avvicinare un volatile o un altro animale, con il solo risultato di farlo volar via prima di poter metter mano all'apparecchio. In questo libro troverete i segreti della fotografia agli uccelli, appresi dall'autore grazie alle ricerche e ad anni di sperimentazione pratica. Si tratta di un manuale che si rivolge sia ai dilettanti di fotografia naturalistica sia ai birdwatchers che intendano approfondire i loro studi con l'aiuto delle fotografie. Sono elencati suggerimenti per avvicinarsi ai volatili, tecniche fotografiche, consigli sui luoghi migliori in cui individuare esemplari "fotografabili" e altre raccomandazioni attinenti alle peculiarità delle specie da riprendere. Non mancano numerose fotografie, commentate da didascalie che vi spiegheranno come sono state scattate.
Corso di fotografia. Azione e avventura
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 160
Corso di fotografia per bambini
Neil Johnson
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 80
Fotografie da creare o da "catturare" se ne vedono ovunque. La vita ci turbina attorno senza arrestarsi, ma noi, in quanto fotografi, possiamo fermare i momenti che segnano il passare del tempo. Questo vale per gli adulti tanto quanto per i bambini. L'idea che i più giovani non abbiano le capacità per poter essere bravi fotografi è falsa due volte. Innanzi tutto perché è proprio in tenera età che si apprendono più facilmente le nozioni necessarie a fare bene qualsiasi cosa, dallo sport all'uso degli strumenti tecnologici. In secondo luogo, l'originalità e la creatività non ancora contaminata che alberga nella mente fantasiosa dei bambini spesso produce punti di vista, inquadrature, colori e luci capaci di sorprenderci per brillantezza e vivacità. Partendo da queste considerazioni, è nato questo manuale di fotografia dedicato ai più giovani: un'opera che illustra tutte le tecniche principali, che spiega come funziona una macchina e un obiettivo, che descrive tutti i fenomeni ottici che entrano in gioco quando si effettua uno scatto, e che mette a disposizione dei ragazzi il bagaglio di conoscenze e di trucchi dei fotografi di National Geographic. Ricco di immagini che facilitano la comprensione dei concetti spiegati, il manuale adopera un linguaggio semplice, adatto al pubblico più giovane.
Corso di fotografia. Reportage di viaggio
Robert Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 160
Dal cielo, scoprire i paesaggi sconfinati e gli scorci nascosti dei più suggestivi angoli della Terra, dà un brivido che solo le visioni dei più grandi professionisti dell'immagine possono comunicare. Il nostro pianeta custodisce tesori incalcolabili di bellezze naturali e di opere dell'uomo, che questo volume sorvola e immortala grazie all'arte e alla bravura dei migliori fotografi del mondo. Gli argomenti in sommario: mari e coste, montagne, colline e pianure, foreste, deserti, città, centri minori, le tracce della storia, le opere dell'uomo.
Corso di fotografia. I paesaggi
Robert Caputo
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2005
pagine: 160
Questa guida esplora e spiega sia gli elementi di composizione, illuminazione ed esposizione necessari alla progettazione di un'immagine paesaggistica, sia le macchine fotografiche, gli obiettivi e le altre attrezzature necessarie. Analizza in particolare, scendendo nel dettaglio, i problemi che propone la fotografia degli ampi spazi, insegnando a riconoscere la giusta illuminazione, l'inquadratura migliore e il taglio da dare a ciascuna immagine panoramica. Un volume che permette al lettore di avvicinarsi progressivamente all'arte fotografica, prendendo confidenza con i concetti fondamentali, con la terminologia e con gli strumenti del "mestiere".
Guida completa alla fotografia di paesaggio
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2000
pagine: 160
Corso di fotografia. I ritratti
Robert Caputo
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2000
pagine: 160
Le persone sono il soggetto fotografico più ricorrente e probabilmente il più difficile. Le immagini di persone, siano parenti o estranei, devono racchiuderne l'aspetto e la personalità, per trasmettere l'essenza della persona fotografata. Quindi prima di eseguire uno scatto bisogna pensare a cosa l'immagine deve trasmettere. Ecco cosa si esplora in questo libro: i modi di pensare le fotografie di persone e le tecniche per renderle più efficaci. Attraverso i retroscena e i segreti dei fotografi del National Geographic.