Youcanprint: RELIGIONE / Saggi
La tradizione primordiale e la Compagnia di Gesù
Rosario Carollo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 178
"La radice dell'uomo risiede nella Tradizione. La Compagnia di Gesù è l'ultima congregazione che si sia occupata dell'umanità nutrendosi di questa radice apparentemente invisibile."
Le falsità nel Vecchio Testamento: genesi
Lorenzo Divittorio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 316
Vangelo laico
Piergiorgio Ferioli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Budda, Confucio, Gesù di Nazareth, Maometto, sono maestri di vita. Hanno sperimentato e insegnato strade nuove per avvicinarsi all'Assoluto, a Dio. Cioè sono figli di Dio, come me, come noi, però lo sono in modo privilegiato perché hanno avuto intuizioni, illuminazioni speciali. Per i cristiani, tuttavia, Gesù di Nazareth è Dio stesso che, in modo assolutamente inimmaginabile alla fantasia e alla mente umana, si è fatto uomo rinunciando alle sue prerogative divine, per avvicinarsi a noi. Gesù è nato, vissuto, morto, risorto, il terzo giorno dalla sua morte, come Lui aveva predetto e come i profeti avevano predetto. Oggi, dopo duemila anni dalla sua nascita-morte-risurrezione, lo sentiamo e lo viviamo come allora. Purtroppo le incrostazioni, le muffe, la vita a volte insana della nostra quotidianità rendono difficoltoso il riconoscere quel Gesù nazareno che Lui stesso ha detto di cercarlo fra i più poveri, gli emarginati, la spazzatura umana. Oggi gli ultimi sono i rifugiati politici e religiosi di tutte le guerre e religioni: che fatica a riconoscere Gesù in questi ultimi! Tuttavia appena andiamo oltre la scorza della realtà quotidiana incontriamo vivo più che mai Gesù nazareno. Io l'ho conosciuto." (L'autore)
Padre Pio. Sciabolate di luce di speranza nel buio fitto di un sofferente
Giuseppe Gorruso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 128
"I referenti del volume sono coloro che, colpiti da patologie neurologiche con ripercussioni significative sull'autonomia, integrazione sociale e qualità della vita, si aspettano molto dal futuro, dotandosi di inesauribili dose giornaliere di ottimismo e confidando nei progressi della medicina e soprattutto nella misericordiosa protezione del Signore. Mai smarrire la fede cristiana, abbandonare la speranza e la fiducia nel Signore caritatevole che affidò al "Serafino del Gargano", suo servo, una missione aspaziale e atemporale; i suoi insegnamenti illuminanti e pratiche redentive, infatti, sono dirette a persone di tutto il mondo e sono eterni. Uomo concreto, sensibile, riconoscente, dal cuore ricco di doti umane eccellenti, egli amò tutti i fratelli della terra, con particolare predilezione per i meno fortunati e gli ammalati, ponendosi sempre con mitezza, serenità e naturalezza. Francescano, orante, contemplativo, umile, taumaturgo, confessore rivoluzionario per molti penitenti, sacerdote singolare nel celebrare, di sconfinata carità pastorale, fondatore di un movimento di preghiera e modello di opere sociali, padre Pio è figura umana divinizzata dalla presenza di Cristo che gli versa effusioni e liquefazioni d'amore,che sono l'indice delle vette nella vita mistica di unione con Lui. Prima e dopo la malattia mi ha mandato messaggi di conforto e di speranza che mi hanno segnato." (L'autore)
È arrivato il momento di accettare te stesso! Scritti per una metafisica dell'anima. Volume 3
Gennaro K. Violante
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 28
Quello di cui l'autore parlerà in questo terzo e ultimo volumetto della trilogia è frutto dei suoi studi teosofici. "La teosofia è l'essenza di tutte le religioni e della verità assoluta di cui soltanto una goccia è alla base di ogni credo. L'origine di tutte le religioni - inclusa la giudeo-cristiana - va rintracciata in alcune verità primordiali, nessuna delle quali può essere spiegata separatamente da tutte le altre, poiché ognuna è, in qualcuno dei suoi dettagli, un completamento del resto. Ed esse sono tutte, chi più chi meno, raggi spezzati dello stesso sole della verità; ma le loro origini vanno ricercate nelle arcaiche registrazioni della religione-saggezza".
Anno uno. Pietro, Paolo e le origini del cristianesimo
Anna Natoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 80
La vita, l'opera e la predicazione degli apostoli dalla loro chiamata vocazionale alla testimonianza finale resa con il martirio. Pietro e Paolo, uomini antichi, ma sempre più moderni. Uomini dal pensiero profondissimo, ma anche uomini d'azione e di forti passioni che suscitano sempre più importanti e interessanti interrogativi nell'uomo contemporaneo. Il volume fonde la dimensione metafisica a un'umanità semplice e prorompente, fatta di duro lavoro, di lunghi e difficili viaggi, di sofferenze fisiche fino all'estremo sacrificio della vita. La scorrevolezza del testo e la semplicità del linguaggio ne facilita la lettura soprattutto in chi inizia ad avvicinarsi alla storia della salvezza.
Le cinque corna di Angelo: passione, inglese, concubinato, astro, arma
Angelo Veraldi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 182
Credi in te stesso, altrimenti... chi ci crederà? Scritti per una metafisica dell'anima. Volume 1
Gennaro K. Violante
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 32
Quello di cui l'autore parlerà in questo libro è frutto dei suoi studi teosofici... "La teosofia è l'essenza di tutte le religioni e della verità assoluta di cui soltanto una goccia è alla base di ogni credo. L'origine di tutte le religioni - inclusa la giudeocristiana - va rintracciata in alcune verità primordiali, nessuna delle quali può essere spiegata separatamente da tutte le altre, poiché ognuna è, in qualcuno dei suoi dettagli, un completamento del resto. Ed esse sono tutte, chi più chi meno, raggi spezzati dello stesso sole della verità; ma le loro origini vanno ricercate nelle arcaiche registrazioni della religione-saggezza". (H.P. Blavatsky)
La Platea del convento di San Francesco di Paola in Altomonte, 1859
Nuccio Provenzano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 100
Con il termine "platea" in epoca medievale si identificava il libro dove erano annotati tutti i beni appartenenti a un ente ecclesiastico e le relative rendite. Oggi tali documenti si rivelano preziosissimi per comprendere in maniera più approfondita lo sviluppo storico delle comunità religiose e, in un'ottica più ampia, dell'intero territorio nei suoi aspetti sociali ed economici. Il testo presenta uno studio basato sulla platea del Convento di San Francesco di Paola in Altomonte, compilata dal padre Giovanni Battista Lettore Mantuano nel 1859.
Il percorso del Santo Graal
Luigi Antonio Macrì
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 118
Il libro si propone come una sintesi dei principali temi legati al Graal e parte dal viaggio, secondo Jacopo da Varazze (1228-1298) e prima ancora Rabano Mauro (776-856), delle Sante Marie, di Giuseppe d'Arimatea, Lazzaro, Marta e altri che dalla Palestina giunsero nell'attuale Provenza, Francia meridionale, nel luogo oggi chiamato Saintes Maries de la Mer. Da qui si spostarono a Marsiglia e in tutta la Provenza. Giuseppe d'Arimatea dal Sud della Francia giunse a Glastonbury, nel Somerset, sud-est dell'attuale Inghilterra. Nel massiccio della Sainte-Baume, in Provenza, troviamo la grotta che la tradizione vuole ospitò in eremitaggio Maria Maddalena; poco lontano sorge Saint-Maximin-la-Sainte Baume dove troviamo le reliquie e il cranio attribuito a Maria Maddalena. Le figure di Giuseppe d'Arimatea, Maria Maddalena, Giacomo il Maggiore, Giacomo il Minore detto il Giusto, vengono presentati anche attraverso una comparazione tra i Vangeli canonici e i Vangeli apocrifi. Il testo si compone di appunti, citazioni, immagini originali e spunti tali da indurre il lettore a ulteriori ricerche. Con questo viaggio Giuseppe d'Arimatea, condusse, nell'odierna Provenza, Maria Maddalena accompagnata da Marta, Maria Salomè, Maria Jacobé (sorella di Maria madre di Gesù), Lazzaro, Massimino e una serva di nome Marcella o Sara.
Fragilità & miserie umane
Peter Louis Arnell
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 480
La Chiesa di Roma è stata testimone artefice e responsabile degli eventi di questi ultimi duemila anni. A lei si devono la maggior parte degli episodi che hanno contribuito a mantenere la vita degli uomini su un livello di diversità enorme benché, nei suoi vantati propositi, ci sia sempre stato quello prioritario di rendere l'uguaglianza. Molto spesso ha difeso le sue idee compiendo atti di vero stampo criminale combattendo contro tutti coloro che si misero sulla sua strada, a volte solo per criticare il suo comportamento tutt'altro che conforme a quanto predicato da Gesù Cristo. Li hanno chiamati eretici questi uomini. Li hanno torturati e uccisi in modo violento facendone dei veri martiri.