Youcanprint: RELIGIONE / Storia
Breve storia del Cristianesimo medievale. Da Roma a Wittenburg
R. Corrado Primavera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 154
Il cristianesimo medievale è ricco di documenti e testimonianze sul territorio europeo, in cui esso si è sviluppato, e di cui sopravvivono ancora oggi forme e contenuti. Spesso ci si sofferma nel luogo comune di essere un periodo buio, di relativo o ridotto interesse, soprattutto per gli studi sul protestantesimo. Al contrario, nel presente testo il cristianesimo medievale tra riforme e reazioni preparò il terreno per il sorgere della Riforma protestante. A corredo di tale panorama storico-culturale, tra le pagine del libro il lettore troverà degli inserti antologici di autori cristiani, affinché attraverso la lettura si possa cogliere l'impegno nella riflessione e nel pensiero cristiano.
Lucifero. Il re sumero tradito dal Signore
Alessandro De Angelis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 222
Dopo aver dimostrato nel precedente volume che l'Apocalisse di Giovanni raccontava non eventi futuri, ma la storia di ciò che accadde quando la coda della cometa Burckle colpì la terra di Sumer, in questo nuovo studio l'autore indaga sui testi sumeri alla ricerca dei racconti inerenti questa catastrofe. Attraverso l'analisi di documenti antichissimi, il libro rivela il crimine compiuto dal personaggio che nei secoli a venire verrà chiamato "Lucifero", il luogo dove venne imprigionato con i suoi guerrieri e la sua liberazione da parte del figlio, per poi giungere a svelare le identità del "Signore" e degli arcangeli, con un'accurata ricostruzione di quella che fu la prima battaglia storica documentata dell'umanità, la cui eco è giunta, attraverso la Bibbia ed altri antichi resoconti, fino ai nostri giorni. L'ultima parte del libro viene dedicata alla confutazione della teoria della paleoastronautica, la quale ipotizza la presenza di alieni nella Bibbia. Nel capitolo finale viene infine mostrato come i discendenti di Noè/Ziusudra arrivarono in Italia, dove approdarono gli eredi dei "Grandi Costruttori" che fecero ripartire la civiltà dopo il catastrofico evento del Diluvio Universale.
Teste David cum Sibylla. La raccolta degli oracula Sibyllina. Un testo crocevia delle fedi
Paolo Marcato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 158
Gli oracoli sibillini discendono dalle raccolte di oracoli attribuiti alle Sibille, note ab antiquo nel mondo greco. Ne parla, uno tra tutti, Aristofane nella commedia Pace, nel 421 a.C. Figura strana, la Sibilla. Arriva dall'Asia Minore, diversa dalle profetesse dei culti tradizionali. I romani ne faranno un affare di stato travasando questi oracoli nei Libri Sibillini, pronti per essere consultati tutte quelle volte che a Roma la pax deorum viene messa in pericolo: prodigi, guerre ed altri manifesti segni dal cielo. Nel II sec a.C. i 14 libri si riducono a dodici, ridotti ed adattati ad uso di proselitismo in libri dalla comunità giudaica di Alessandria d'Egitto. Successivamente il materiale viene rielaborato in ambiente cristiano, adattando le profezie in modo da prefigurare la venuta di Cristo. Gli Oracoli diventano il prodotto composito di ambienti geografici, culturali e religiosi: Asia, Grecia, Roma, Giudaismo, Cristianesimo. Dal rinascimento in poi conosceranno infine una fortuna visiva straordinaria: non c'è edificio cristiano che illustri le profezie sulla venuta di Cristo che non raffiguri una o più Sibille, a cominciare dalla cappella Sistina in Vaticano.
Il crocifisso dei miracoli
Nino Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 146
Episodio storico accaduto nel 1602 a Terranova (oggi Gela), in Sicilia. Il Crocefisso dei Carmelitani fu visto sanguinare dalla folla e dalle autorità incredule che lo avevano sequestrato e chiuso nella sacrestia. Oltre al Processo Vicariale, il libro contiene una panoramica di miracoli documentati nei secoli e raccolti in questa edizione.