96 Rue de-La-Fontaine Edizioni: Il lato inesplorato
Cacciatori nella neve
Marco Bonalumi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Cacciatori nella neve" è una raccolta di racconti che indaga il difficile universo dei rapporti interpersonali, spesso coniugali o familiari. Da Milano, fulcro urbano della narrazione, si sviluppano nove storie di personaggi anonimi, abbandonati all’eterna lotta tra la stabilità e il fallimento. «Il tramonto è soltanto un processo di interazione delle radiazioni solari con le molecole d’aria. Una successione di fenomeni naturali che illudono l’uomo, rendendolo indifeso dinanzi al crepuscolo. La persona, attratta dalla profondità del rosso, finisce per subirne la seduzione, l’immedesimazione, l’estasi». Uno sguardo privo di giudizi sull’impenetrabilità dell’esistenza, dove la solitudine e il ricordo fanno da leitmotiv all’intero libro.
L'arte di cavalcare il vento
Francesco Tiberi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 308
Jacopo, più spesso chiamato l’Errante, e Porthos, l’inseparabile cagnone francese, battezzato a quel modo non certo perché esperto di duelli ma per doti fisiche... non banali: due figure che portano con loro un intero mondo, quello della provincia ma anche quello del disinganno.
La lettera caduta
Rosa Ferro
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Una sorta di indagine dell’animo umano più recondito, quello fatto di sentimenti impuri e di egoismi estremi ma anche di vincoli profondi, indissolubili. Una escursione nel cuore e nella psiche di una realtà fagocitata dal progresso, stravolta dall’evoluzione sociale che ha contraddistinto il ventesimo secolo. Un passaggio di consegne, un ricambio generazionale tutt’altro che indolore. Il tutto è reso possibile grazie all'impianto narrativo, ai contenuti e a un linguaggio diretto, asciutto, in linea con i dettami della più recente narrativa.
Il giorno che tutti aspettavamo
Pasquale Miralto
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 228
Una storia d'amore sullo sfondo della protesta politica che travolge l'Europa del 2021. Non è un romanzo futurista ma lo scenario verosimile verso cui la situazione attuale potrà evolversi. Mentre il mondo è cambiato con l'era digitale e la globalizzazione, i sistemi nazionali sono rimasti gli stessi. I populismi crescono. Il paradigma impegnarsi nello studio uguale lavoro gratificante non funziona più. Può la precarietà lavorativa ripercuotersi sulle certezze di coppia? È quanto scoprirà Leonardo, un trentenne italiano mandato a Parigi per uno stage nel periodo in cui infiamma la protesta contro i governi europei, gerontocratici e miopi. Durante una manifestazione, viene colpito alla testa e subisce un'amnesia parziale. Al suo risveglio appaiono le due donne della sua vita. Chi ama per davvero? Leonardo e la politica sono costretti a guardare indietro: il primo per ricostruire il suo passato; la seconda per capire gli errori commessi prima che sia troppo tardi.
La paura della paura
Sergio Calzone
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 174
"Dopo Dimenticare è un dono" ecco il secondo volume della trilogia della Durata. Mentre il primo era dedicato alla disperata resistenza dei valdesi provenzali alla guerra di sterminio voluta dal re di Francia e dal Papa nel 1545, qui è la lotta del medico provenzale di un piccolo centro, che combatte quasi da solo contro la peste del 1720 che ha quasi spopolato Marsiglia. “Durare” diventa l’unica meta che, nell'infuriare del contagio, abbia davvero importanza: egli curerà tutti, sempre, senza chiedere compenso, perché “così si deve fare”, in un’etica della resistenza che è l’unica che si possa opporre ai sempre nuovi (e antichi) flagelli della condizione umana.
Io mi libro
Alessandro Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 78
Una raccolta di 500 battute e/o freddure tra satira e comicità, tra umorismo e circostanze grottesche, in frasi, neo aforismi e brevi dialoghi, tutti da scoprire. Con questo nuovo scritto riguardante il mondo della risata, l’autore ha voluto di cogliere i momenti di ‘imbarazzo’ che possono scaturire dall'ambiguità delle parole di tutti i giorni, in quelle situazioni paradossali che possono sembrare banali, ma che a volte non lo sono. Un modo semplice, ma non semplicistico, per non prendersi troppo sul serio. Al termine del libro, come una sorta di omaggio al lettore, un breve racconto dal titolo "Piccolo racconto onirico".
Le cronache di Anselmo
Stefano Ceccobelli
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 188
Romanzo dall’ambientazione suggestiva, tra il fiabesco e il faceto, così come per lo stile dell’autore che tiene il lettore incollato alla pagina, dosando sapientemente ironia, trovate fantastiche e spunti dal sapore poetico. Ogni breve capitolo, dotato di un proprio titolo, è costruito come un piccolo quadro dalle sfumature vivaci e sognanti, godibile in sé ma, allo stesso tempo capace, di trascinare il lettore in una storia coerente nella sua bizzarria ironica e nostalgica, senza riferimento a tempi e luoghi, e nel suo sapore magico ma non stucchevole.
Kairós. Il tempo del cambiamento
Cosimo D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Kairós è quel particolare momento che si distingue fra gli altri e in cui accade qualcosa che cambierà lo stato delle cose e il corso degli eventi, da lì in poi. È quel momento in cui si apre una nuova possibilità, una opportunità, che dovremmo riuscire a riconoscere e trovare la forza e il coraggio di cogliere. Una passeggiata, nella campagna pugliese, di un ragazzino e del nonno, cacciatore che non spara, si trasforma in un’occasione per un intenso dialogo sul tema del cambiamento. Come vivere quanto ci accade e come sopravvivere ai nostri errori, alle scelte sbagliate, alle debolezze e fragilità; alle occasioni perdute e ai mutamenti indipendenti dalla nostra volontà. E come tenere viva quella positiva “attitudine alla vita” che ci permette di cogliere le opportunità per progredire. Personaggi che si intrecciano in una dimensione onirica, sganciati dal loro tempo, con la cadenza di ricordi e di storie da raccontare.
Lettere a una madre
Cristina Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 108
La complessa e spesso drammatica parabola di una figlia non voluta che cresce nel disinteresse dei genitori, in particolare della madre, finendo per convincersi di essere lei stessa la causa di tanta indifferenza, per sue presunte colpe e incapacità o, addirittura, per essere nata femmina. Il progressivo realizzarsi di una donna che, nonostante tutto ciò, riesce a costruire la propria vita, ogni volta e malgrado l’ostilità di questa madre che, infine, appare, più di ogni sua colpa, vittima di se stessa, perché, come scrive l’autrice, “il peso più grande che dobbiamo sopportare nei rapporti con gli altri è proprio quello delle cose non dette e non fatte”.
Sette indimenticabili momenti
Antonio Privitera
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 246
In uno stile asciutto, granitico e venato di sarcasmo, si immagina un futuro prossimo, prossimo in modo allarmante, in cui le singole nazioni si siano dissolte in un unico, grande, potentissimo governo centrale: l’Unione. Come ogni dittatura, essa tende, tramite strumenti tecnologici e scientifici di grande raffinatezza, al controllo più totale delle masse, ridotte a essere scioccamente liete del relativo benessere economico esteso a tutto il pianeta anche attraverso una progressiva, spietata riduzione della popolazione mondiale, ritenuta “eccedente e inutile”. Contro questa allucinante realtà, si battono dei “resistenti” ma, come spesso avviene, hanno obiettivi o troppo alti o troppo modesti, e tra loro si creano faide interne, tradimenti, doppiogiochisti, errori e orrori. Una favola “nera” su un futuro non lontano, dominato dalla tecnologia al servizio del cinismo e della crudeltà più incontrollata.
Il destino di un papa
Mario Guido Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Roma, giorno dell’Assunzione dell’anno 855. Quando il corteo papale giunge davanti alla chiesa di San Clemente, Giovanni VIII, al secolo Giovanni Anglicus, sente dei dolori lancinanti. Scende dal baldacchino e, trascinandosi nella nuda terra, partorisce un bimbo in un lago di sangue: il papa è una donna. Passerà alla storia come la papessa Giovanna. Ma il destino gioca sempre con la vita degli uomini. Il bambino nato dalla papessa diventerà un dignitario della corte di Bisanzio e avrà a sua volta un figlio che nascerà a Rusiànon, città bizantina del Thema di Calabria; si chiamerà Giovanni Filagato e sarà a lui che, nei torbidi della Roma del X secolo, verrà offerto di diventare papa. Accetterà la tiara per tentare di ricreare, sotto una sola Chiesa, un nuovo grande Impero Romano, esteso da Costantinopoli a Roma. Ma i tempi non sono maturi e resteranno tali per altri mille anni, sino allo storico incontro tra papa Francesco e il patriarca Kirill, il 12 febbraio del 2016, a Cuba.