A & B: Clio
La linea d'ombra. Il ruolo dell'Unione Europea nel conflitto arabo-israeliano
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2006
pagine: 80
Di fronte ai tragici avvenimenti che si vivono quotidianamente in Medio Oriente, ogni sforzo di comprensione del problema si rende più che mai necessario. Profonde divisioni colpiscono le due parti del conflitto. Da un lato gli israeliani divisi internamente ma uniti a fronte del riconoscimento di una identità nazionale forte, che le possa permettere di vivere in pace e sicurezza; dall'altro i palestinesi, privati della loro terra, sparsi per tutto il Medio Oriente desiderosi di una "vera" democrazia che le possa permettere di ritrovare la "terra patria" indebitamente sottratta. In tutto ciò si inserisce il ruolo della comunità internazionale: ONU, Stati Uniti, Russia, Unione Europea. Proprio dal ruolo tenuto da quest'ultima, nel conflitto arabo-israeliano, e nel cammino verso un effettivo processo di pace, si muovono le pagine di questo saggio, un lavoro che analizza il ruolo dell'UE partendo dalle origini del conflitto fino ai giorni nostri.
Compulsione e ripetizione. La religione come nevrosi
Giovanni Scalia
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2006
pagine: 160
Movendo dall'intuizione freudiana, la presente indagine si avventura tra i meandri dei formulari e dei miti della religione ebraico-cristiana nella fattispecie del cattolicesimo, per mettere a fuoco, tra l'altro, lo scandalo dell'abuso dottrinario nei confronti dei bambini e del permanere, in Italia, di una legislazione filocattolica, palesemente incostituzionale.
Il partito dei disoccupati
Giorgio Gurrieri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2006
pagine: 108
Partendo dal presupposto della inalienabilità del diritto al lavoro, l'autore traccia una lucida analisi del problema prendendo in considerazione tutte le concause politiche, economiche e sociali che contribuiscono a rendere la situazione intollerabile.
Forza bruta. Breve disamina del concetto di guerra preventiva
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2005
pagine: 104
Il termine "guerra" ha avuto da sempre una rilevanza significativa, tesa ad ottenere con la forza delle armi il conseguimento di qualcosa. Si potrebbe definire come il mezzo che ha permesso, il più delle volte mediante l'uso della violenza, il raggiungimento di un determinato fine. In questo breve trattato l'accento è posto, in particolare, sulla valutazione dell'aspetto filosofico nonché di quello giuridico, del concetto generale di guerra. Ciò che viene fuori dalla lettura di questo lavoro, è un intelligente "excursus" sul significato, il fine e l'utilizzo della forza armata nelle sue accezioni storiche, giuridiche e filosofiche.
Un grido di pace
Giorgio Gurrieri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2005
pagine: 64
In un mondo di violenza, in cui qualunque prevaricazione è lecita, soprattutto se operata dalle nazioni più "forti " della terra; in una società in cui le "missioni di pace" spesso purtroppo mascherano ferocia e bassezze di chi le porta avanti; in un quotidiano in cui gli interessi economici hanno sempre ragione degli ultimi, piccole voci si levano a favore degli sconfitti, dei poveri, dei disperati. Una di queste grida forte in questo libro, implora pace, suggerisce giudizio, ci fa riflettere profondamente.