Aletti editore: Oro narrativa
I ricordi del mare
Maria Zanardini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 88
È la storia contemporanea di una donna, madre, moglie, nonna, lavoratrice e, infine, aspirante scrittrice. Anna, la protagonista, è da poco entrata a far parte di un periodo della vita considerata “degli anziani”, nel quale ha preso coscienza pienamente del valore della vita. Tramite sensazioni, immagini, persone e flashback, che trovano collocazione prevalentemente nel paesaggio marino, ricostruisce gradualmente, quasi come un puzzle, le fasi più toccanti della sua vita. Non sempre rispettando la cronologia, si affrontano problemi esistenziali legati alla fanciullezza, alla giovinezza e alla maturità. Quest’ultima sarà l’età che, più di ogni altra, darà serenità ad Anna, particolarmente per il meraviglioso rapporto con i nipoti. Ogni ricordo o avvenimento è solcato da un sottile filo psicologico sulla vita, perché descrive atteggiamenti umani, cogliendone anche i messaggi e i significati nascosti. Anna è consapevole della sua difficile malattia, tuttavia, riesce a vivere serenamente anche i suoi ultimi momenti, godendosi i ricordi che il mare le suggerisce. Il messaggio che deriva dal libro è un invito ad apprezzare meglio la vita, pur nelle sue avversità. È un incentivo a lottare per il superamento degli ostacoli, che la vita ci pone davanti, quotidianamente. È, infine, un’accettazione serena della nostra fine terrena. Curiosa è la conclusione del libro, che termina con la stessa frase con cui ha esordito, quasi a indicare la ciclicità e la continuità della vita, che si tramanda di padre in figlio.
Il pianto di un poeta
Alessio Atzeni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 224
"Quando scrivo cadono parole su fogli di carta tinteggiati d’azzurro; quando scrivo mi sorprendono, e a volte attendono, le lacrime che mostrano un percorso letterario oramai ventennale. Giocare e confrontarsi con la scritta parola, mi dona tutte le notti lo stupore di osservare le stelle. Amori perduti, altri ancora vivi che non ti strappano dal buio di esperienze non positive. La scrittura mi ha salvato, i libri donano questa felicità fatta di bellezza. Questo libro racchiude un cardine del percorso umano e professionale: l’amore. Niente passerà né amori né libri, nati in povertà e impregnati di quella ricchezza che noi poeti bene conosciamo: l’esistenza." (L'autore)
La maledizione del prete
Maria Caterina Ferraresi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 216
Le storie si ripetono in tempi e spazi diversi, sono numeri, combinazioni di cifre, lettere e parole che ogni tanto si ripresentano: cambiano i personaggi, ma i fatti si rispecchiano gli uni negli altri, inseguendosi in percorsi paralleli, nati da ciò che di buono e cattivo c'è nell'essere umano che li crea, con sfumature diverse, lasciando però inalterata la sostanza. Ognuno personalizza la propria storia con i colori della propria anima, ma la storia è la stessa, in punti cardinali differenti, in epoche vicine e lontane, con le stesse vibrazioni e intensità di sentimenti, con lo stesso contenuto di gioia e di dolore e la stessa voglia di vita e di morte, di bene e di peccato.
Ognuno di noi. Esistenza, sofferenza, speranza, piacere, bellezza, gioia
Francesca Tabarini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
"«Caro lettore, 'Ognuno di noi' è l’incontro con una persona e l’invito a fare un viaggio insieme. Un viaggio al centro del dolore, che è tuttavia l’incrociarsi di due sguardi, il mio e il tuo. Vieni? Se leggi 'dolore' non smettere di leggere...» Così l’autrice introduceva il suo libro nella prima edizione. Oggi Francesca non c’è più, ci ha lasciati il 6 settembre 2015. La malattia non gli ha dato un’altra possibilità. Ma la sfida che ha voluto lanciare a ognuno di noi, pensata e realizzata tra le pieghe della sofferenza, rimane viva, provocante e terapeutica. Ho voluto accettare la proposta dell’editore e riproporre in questa edizione il libro scritto da Francesca perché il messaggio che trasmette è intimo ed universale al tempo stesso, sempre attuale, e usando ancora le sue parole: «Non più il dramma privato ma la pena che accompagna l’uomo in cammino nella vita di ogni giorno. Questo libro è stato scritto perché ognuno sappia che penetrare il dolore dà sollievo, fa amare la vita con passione e desiderare le cose con gioia; perché nessuno di noi resti solo mai, nel suo dolore, ma ci sia sempre chi è in grado di soccorrerlo; perché chi soccorre sappia che in qualunque momento potrebbe trovarsi nella condizione di dover chiedere aiuto; perché, soprattutto, ci sia sempre ognuno di noi, pronto a rispondere sì». Come marito, nel ricordo e nell’amore per Francesca e a testimonianza della sua lotta per la guarigione e per la vita, ho voluto che tutti i proventi spettanti dalla vendita del libro siano devoluti all’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, a cui è possibile fare donazioni anche alla pagina web in memoria: http://www.donazioneinmemoria.airc.it/home/page/1371."
La villa: dolci e tristi ricordi d'infanzia
Maria Luisa Lemessi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 188
Una villa, un’isola, un sogno: sono ricordi indelebili che forgiarono la personalità di una bambina e la sua vita. Le varie vicende, liete e tristi, vengono filtrate dagli occhi di una bimba e sono immerse nella tragedia della seconda guerra mondiale e del dopoguerra che sconvolse l’Istria e la Dalmazia. È uno spaccato di vita simile a quello di altri 350.000 esuli che abbandonarono le loro terre in nome della libertà e della democrazia.
Presagi
Giuseppe Moretti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 216
Dopo un’esistenza travagliata, William viene rapito da un'organizzazione disposta a tutto per sfruttare la sua capacità di presagire gli eventi futuri. Il loro unico obiettivo: perseguire i propri sporchi interessi economici. Aiutato da un professore riesce a fuggire e a riavere, con un fantasioso e pericoloso stratagemma, la sua vita da uomo libero e felice.
Ascolta il vento
Nuccio Barbone
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 108
Dopo aver scontato una lunga pena detentiva con l'accusa ingiusta di aver assassinato l'amante di sua moglie, Domenico Scola fa ritorno al suo paese per riannodare i fili della sua vita. Scopo principale è prendere contatto con la figlia, ormai adulta, e ricostruirsi un futuro. Ma il tempo ha cambiato molte cose e non tutto sarà semplice. Domenico sarà chiamato ad affrontare i molti problemi che si frappongono tra lui e il suo obiettivo.