Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ali Ribelli Edizioni: Miti e leggende

Leggende napoletane

Matilde Serao

Libro: Copertina morbida

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

O munaciello, il diavolo di Mergellina, la leggenda di Capodimonte e molti altri ancora: una Napoli esoterica, magica e circondata dalla nebbia del mito. Una città antica, più antica anche di quanto si pensi, che rivive attraverso le testimonianze di uomini e di donne che la seppero raccontare, al principio del novecento, alla penna della giornalista Matilde Serao.
10,00 9,50

Silenziosi, ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta

Silenziosi, ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta

Maria Stamegna

Libro: Copertina morbida

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

"Silenziosi, ma sempre presenti" raccoglie numerose testimonianze e leggende legate al mondo degli spiriti a Gaeta e nel suo territorio, raccontate attraverso un linguaggio scorrevole e carico di suggestione.
10,00

Leyendas sardas

Leyendas sardas

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 70

La straordinaria raccolta di leggende e fiabe legate all’antica terra dei Nuraghi, la Sardegna, sapientemente trascritte dall’autrice nuorese e Premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda, rappresentano il corpo di testi più rappresentativo del folclore isolano. Sas nurras, Leggende di Gallura, La leggenda di Andrea Doria, Gli spiriti del Castello, Nostra Signora di Gonare, Il mastro di Sorres, La maledizione dei monaci, Lo spirito di Madama Galdona, La fiaba dei tre fratelli, La leggenda di Monte Bardia, La fiaba di don Juanne e Mariedda, La leggenda della nascita de is launeddas, Le uova di zia Birora, L’anellino d’argento e tante altre ancora. Scoprite una Sardegna magica e avvolta nel mistero.
8,00

Fiabe abruzzesi

Domenico Ciampoli

Libro: Copertina morbida

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 42

La raccolta include storie raccolte dal Ciampoli nel corso dei suoi peregrinaggi in lungo e in largo per l'Abruzzo a cavallo tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. Fiabe abruzzesi getta luce sulle tradizioni e sul folklore di una tra le regioni più suggestive d'Italia.
7,00 6,65

La strega, ovvero degli inganni de' demoni

Gianfrancesco Pico della Mirandola

Libro: Copertina morbida

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 100

L'autore cerca e individua collegamenti tra episodi avvenuti all'interno della corte fiorentina e la mitologia greca e latina, citando vari autori, trattando di ladri, maghi, demoni e morti orrende: del demonio che si fa adorare travestito da sapienza, elevato dagli uomini al rango di divinità in nome di una religione falsa. Pico attinge, oltre che dai classici, dal celebre Malleus Maleficarum, ovvero "Il mantello delle streghe", testo redatto in Germania nel 1487 per reprimere la stregoneria e in senso pratico i movimenti eretici che tentarono di distruggere la fede ortodossa dalle fondamenta. Quest'opera suscita una grande curiosità in quanto fu scritta da un dotto che, riprendendo temi e motivi popolari, analizza l'argomento usufruendo del suo vasto bagaglio culturale e della sua abilità di letterato; non si tratta di un'opera grezza, per quanto tratti di superstizioni, perché la mano che l'ha trasmessa lo ha fatto in piena coscienza, curiosando tra i supposti poteri magici delle streghe.
10,00 9,50

Leggende sarde

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

La raccolta di leggende e fiabe legate all'antica terra dei Nuraghi, la Sardegna, trascritte dall'autrice nuorese e premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda, rappresentano il corpo di testi più rappresentativo del folclore isolano. Sas nurras, Leggende di Gallura, La leggenda di Andrea Doria, Gli spiriti del Castello, Nostra Signora di Gonare, Il mastro di Sorres, La maledizione dei monaci, Lo spirito di Madama Galdona, La fiaba dei tre fratelli, La leggenda di Monte Bardia, La fiaba di don Juanne e Mariedda, La leggenda della nascita de is launeddas, Le uova di zia Birora, L'anellino d'argento e tante altre ancora. Scoprite una Sardegna magica e avvolta nel mistero.
8,00 7,60

Spiriti e leggende in provincia di Latina

Spiriti e leggende in provincia di Latina

Jenny Vellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 54

Non mancano tra queste pagine spiritelli dispettosi, grandiosi fantasmi e leggende urbane della Provincia di Latina. Ciò che le differenzia da quelle che udirete raccontare altrove sono i luoghi e i personaggi che le animano: dall'Agro Pontino alle Isole Ponziane passando per la Riviera di Ulisse, questo libro si offre come breve guida al soprannaturale di un territorio sospeso tra mare e monti.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.