Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinea: Momenti di archit. mod. Paesaggio urbano

Istituto superiore di economia e gestione di Lisbona Gonçalo Byrne

Jacopo Gresleri

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 36

Da parecchi anni siamo ormai abituati a osservare le architetture portoghesi con ammirazione, certi di trovare in queste opere una qualità diffusa che spesso manca in tanti edifici pubblicati. Rigore formale, intuito del progettista, soluzioni urbane commisurate alle esigenze, semplicità esecutiva del manufatto hanno contribuito a rendere l'architettura di questo Paese un punto di riferimento indiscusso che resta inalterato attraverso mode e tempi, fedele ad alcuni principi insegnati nelle locali Facoltà di architettura. Fra i nomi più celebri ve n'è uno in grado di stupire per il costante livello mantenuto nell'arco della sua attività professionale, la cui esperienza maturata nella progettazione di edifici pubblici (in particolar modo universitari) lo ha reso capace di realizzazioni sempre degne di nota: Gonçalo Byrne.
8,00 7,60

Centro congressi internazionale a Barcellona

Michele Sbacchi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 36

Barcellona 2004, Fórum Universal de las Culturas. Un evento straordinario, di portata intercontinentale, diventa l'occasione per dare slancio al recupero di una parte della città da sempre ignorata. Ormai nota la vicenda del recupero del lungomare per decenni "retro" della città, ridotto in stato di forte degrado in seguito al declino industriale degli anni Settanta solo recentemente si è cominciato a studiarne con occhio storico-critico i meccanismi che hanno regolato e le scelte che hanno influenzato la sistemazione dell'area del Fórum 2004, intervento fortemente voluto dall'architetto capo del comune catalano Josep Anton Acebillo Marin. Fra gli architetti di fama internazionale che hanno contribuito alla realizzazione di questa parte di città progettando edifici e spazi pubblici capaci di accogliere e attrarre turisti da tutto il mondo, Josep Lluis Mateo ha lasciato un "segno" non trascurabile per l'analisi e la comprensione dell'intervento, contribuendo forse più di altri al ridisegno di un'area che non si limita a quella su cui è costruito l'edificio presentato in questa monografia.
8,00 7,60

Chicago. Architettura e paesaggio urbano

Chicago. Architettura e paesaggio urbano

Giovanni Denti, Leonina Roversi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 36

6,50

Cina. Morfologia e scala dello sviluppo

Cina. Morfologia e scala dello sviluppo

Giovanni Denti

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2005

pagine: 36

6,50

BBPR Palazzo delle poste, telegrafi e Te.ti all'E42

BBPR Palazzo delle poste, telegrafi e Te.ti all'E42

Fabio Cutroni

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2015

pagine: 72

"La trama unitaria compone in una espressione plastica ed in una unità strutturale le varie diversità che affiorano dagli interni. Tu leggi questa facciata come un ordine, un rigo, che coordina un giocare di motivi; come un ritmo che misura e limita il canto (o più semplicemente il discorso) delle cose contenute [...] una tessitura a parte, a sé, che dichiara di reggere il vario ed il variabile (cosa importantissima) dell'interno. Struttura (scheletro) e composizione funzionale dell'edificio sono scisse in due funzionalità espresse indipendentemente e liberamente composte. Alla struttura rigorosamente moderna, attuale, sincera, è demandata la funzionalità strutturale, di reggere con i suoi ritmi eguali; agli interni ed alla loro libera distribuzione è demandata una funzionalità di servizio, di genere totalmente diverso." (Gio Ponti)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.