Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: Psiche e dintorni

Chiacchierate fra me e Me. Metafore per integrare le risorse della mente nel prezioso dialogo interiore

Antonella Tancredi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 104

Passeresti minuti, ore, giorni, mesi e anni, con una persona sgradevole che continua a dirti brutte parole e a farti stare male? Allora non permettere a te stesso di diventare quella persona, neanche per pochi minuti. In compagnia di te stesso ci starai per tutta la vita, non vorrai mica stare in cattiva compagnia per sempre? La buona compagnia è un dono prezioso, ecco perché sei al posto giusto al momento giusto, ti stai allenando a essere il tuo migliore amico. Nel nostro cervello scorrono fiumi di parole, che messe insieme creano una narrazione senza fine, il dialogo interiore che ci accompagna quotidianamente. Se è buono, è come avere al nostro fianco un ottimo compagno di viaggio. Se è cattivo siamo nei guai. Ma niente paura, siamo qui per esercitarci a chiacchierare bene con noi stessi. Le chiacchierate tra me e Me sono delle giocose chiacchierate metaforiche, accompagnate da vignette e da frizzanti riflessioni psicologiche, dove s'incontrano più parti di noi, quelle più forti e solide, e quelle più deboli e insicure, e invece di essere nemiche e farsi la guerra, sono amiche e fanno squadra.
10,00 9,50

La dinamica delle emozioni. Comunicazione umana in psicoterapia

Loris Pinzani

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 88

Studiando l'uomo e la sua capacità di liberarsi da una condizione di disagio, ne affiorano gli aspetti nascosti. Essi sono estremi, complessi e semplici allo stesso tempo. Così come sono semplificabili le caratteristiche mentali che compongono l'individuo. Appare così che l'insieme psichico umano si esprime nella lettura emotiva della realtà mediante una dinamica emotiva dove le caratteristiche della propria esistenza reagiscono tra loro, creando un vortice di cui sfuggono gli elementi, fino a subirne gli effetti. Le emozioni possono essere interpretate, con lo scopo di arrivare alla condizione di equilibrio, fine unanime della psicoterapia rivolta agli aspetti più intimi. In questo modo ha origine la Comunicazione del Piano a, in grado di dare conto di come sia possibile la trasmissione di tratti di personalità, di difficoltà ed aspetti emozionali da cui possono derivare le caratteristiche del soggetto. In esso si verifica un'intensità fuori dalla portata consapevole, eppure in grado di trasmettere il senso delle emozioni, il loro apprendimento ed il disagio che ne deriva.
10,00 9,50

Allenare le emozioni nello sport. La via bottom-up

Giuseppe Carzedda, Giuseppe Godino, Gianluca Panella, Silio Limiti

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 132

Negli ultimi anni, nel panorama della psicologia "applicata" allo sport, si è registrato un crescente fiorire di tecniche e metodologie finalizzate allo sviluppo della performance dell'atleta le quali, essendo spesso poco calibrate in funzione delle sue specifiche e individuali caratteristiche, hanno amplificato una visione fortemente centrata sul potenziamento indifferenziato della prestazione. Si è così registrato un grande impegno mirato ad allenare le abilità di concentrazione, visualizzazione e resistenza rispetto alle minaccianti emozioni di ansia o cedimento "sotto pressione", dedicando molta meno attenzione allo sviluppo di altrettanto importanti capacità come quella del saper riconoscere le proprie emozioni anche attraverso quello che è identificabile come "il linguaggio del corpo". Numerosi contributi, tra cui in particolare quelli derivanti dalle neuroscienze, ci indirizzano infatti in maniera inequivocabile verso una prospettiva che tende al superamento di concezioni troppo "parcellizzate" dell'atleta, stimolando l'adozione di una visione nella quale l'integrazione delle risorse e dei linguaggi diventa elemento fondamentale per lo sviluppo dell'individuo. Presentazione di Daniele Masala.
12,00 11,40

Revenge porn e cyberbullismo

Alessandra Paladino

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 102

Questo libro analizza e correla il revenge porn e il cyberbullismo, due nuove forme di prevaricazione, frutto della grande diffusione delle relazioni online che si concretizzano attraverso l'impiego dei sistemi telematici nel cyberspazio. La parte I del volume propone una riflessione sul revenge porn ponendo l'accento sulla non consensualità alla divulgazione del materiale come aspetto centrale, palesando lo scenario delle possibili conseguenze ed evidenziando l'importanza della prevenzione per contrastare il fenomeno. La parte II offre una panoramica del cyberbullismo, ne illustra le caratteristiche, gli strumenti utilizzati dai cyberbulli e le conseguenze, delineando i profili psicologici dei protagonisti e tracciando le linee di intervento. La parte III del testo espone i profili giuridici e normativi dei due fenomeni con uno specifico riferimento all'Ammonimento del Questore come risorsa giuridica. Il libro intende rivolgersi a tutti coloro che entrano in contatto con il revenge porn e il cyberbullismo in ambito clinico, educativo e giudiziario quali psicologi, insegnanti, assistenti sociali, educatori e avvocati oltre che a tutti coloro interessati all'argomento.
12,00 11,40

Guida la mente. Prendi in mano le tue emozioni e impara a guidare insieme agli altri

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 140

Il libro nasce dall'incontro tra il mondo della guida, in particolare quello delle autoscuole, e la psicologia. Non c'è messaggio più deleterio nella formazione e nell'educazione che pensare di non cambiare e arroccarsi nelle proprie abitudini senza evolversi, crescere, interrogarsi. Come in tutte le forme di educazione, anche nel momento del "tanto" agognato conseguimento della patente abbiamo a che fare con persone, non con oggetti. Questo volume illustra un'evoluzione tra un metodo consolidato, l'insegnamento decostruito, e la psicologia, indispensabile strumento per conferire una propria auto-coscienza e consapevolezza nell'atto di guidare, un atto sociale sempre più complesso, per nulla paragonabile agli anni passati. Nel corso della lettura impariamo ad utilizzare strumenti scientifici (il veicolo è geometria e fisica), plasmandoci ad hoc per ogni singola persona che ci chiede aiuto grazie alla relazione, alla comunicazione e ad un'affinata capacità empatica. Infine, coinvolgiamo le famiglie in maniera spontanea, si sta parlando dei loro figli, capendo la famiglia sapremo aiutare i ragazzi in guida in maniera più congrua e sconfiggere le loro ansie da prestazione.
13,00 12,35

Caino contro Caino. La mediazione familiare nelle liti tra fratelli per l'eredità e la gestione dei genitori anziani

Raffaella Viola

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 109

Appendice giuridica a cura di Nadia Rubino. Le relazioni umane sono "la materia" di cui siamo fatti. Non di rado sostiamo all'interno di un conflitto, senza riuscire a trovare una via d'uscita o un possibile accordo perché "ostacolati" dalla pretesa di un risarcimento e di un riconoscimento per un bene insufficiente o disatteso, o per relazioni mancanti. Questa dinamica è ancor più evidente nelle questioni ereditarie. Dietro la lite per il bene economico (o per la gestione di genitori anziani) si cela per lo più il desiderio di ottenere economicamente quanto si ritiene non aver avuto affettivamente. Il "bene" diventa lo strumento per ottenere una risposta al bisogno di "relazione". La pratica della mediazione inter-familiare, si presenta come strumento elettivo per la gestione delle controversie ereditarie e non, tra fratelli. È in grado di accogliere il loro bisogno affettivo e relazionale e accompagnarli nella trasformazione della relazione. Il volume si rivolge a professionisti e non, cercando di offrire uno sguardo ampio che tenga conto di tutti i fattori che intervengono e agiscono nel corso di una mediazione tra fratelli. Prefazione di Nicola Boccola.
15,00 14,25

Senza toccarne l'ombra. Estetica ed etica della cura per i professionisti della salute

Stefano Padoan

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 186

Cosa significa praticare una relazione di aiuto abilitante? Quale ruolo riveste la gestione delle emozioni nel mantenere gli operatori a contatto vitale con il loro lavoro? Come creare ambienti di cura positiva per sé e per gli altri? Come curare in modo non violento? Per rispondere a questi interrogativi fondamentali presento in questo manuale la visione rinnovata del curare che pratico con lo psicodramma estetico-relazionale nella formazione e supervisione dei professionisti della salute in ambito sanitario. Fare lo psicodramma dei rapporti di cura significa sottoporre l'agire professionale dedicato alla salute ad una profonda analisi immaginativa per rivelare risorse inesplorate e nuove possibilità di interpretazione del ruolo di curanti. Nella mia visione estetica dell'azione di cura responsabile diventa fondamentale che l'operatore sappia praticare la riflessività e la consapevolezza affettiva e sappia acquisire una disposizione relazionale abilitante. In questo manuale tutti coloro che portano cura ed aiuto troveranno indicazioni pratiche per nutrire la propria disposizione psichica e acquisiranno un nuovo modo di gestire e di modulare le risonanze emotive nel proprio lavoro.
16,00 15,20

La violenza non ha sesso. Alle radici della relazione malata

Antonella Baiocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 243

Cosa capita alla relazione affettiva? Perché persone al di sopra di ogni sospetto, anche appartenenti alla propria sfera affettiva (partner, genitori, figli, vicini, colleghi) si trasformano in spietati aguzzini? Come mai l'Amore è sempre più associato alla parola Morte e ad avere la peggio sono, solitamente, le donne? L'autrice ritiene che il nucleo del problema sia nell'analfabetismo psicologico, piaga del terzo millennio, che tra le gravose conseguenze, induce alla gestione dicotomica delle divergenze, "un vero e proprio programma infetto", che prevede la prevaricazione di uno dei poli della relazione e il conseguente fallimento del Reciproco Rispetto: "Chiunque gestisce le divergenze in modo dicotomico (indipendentemente dal sesso, dall'età e dallo stato di salute), quando si troverà nella posizione di Forza (fisica, economica, di ruolo, psicologica), tenderà a prevaricare l'interlocutore in posizione di Debolezza: donne ed uomini 'fragili, bambini, anziani, animali". È innegabile che le donne rispetto agli uomini siano socialmente svantaggiate e maggiormente esposte alla vittimizzazione, anche criminale, ma per debellare la violenza, è necessario capire che il killer da combattere non è il maschio, ma l'analfabetismo psicologico di cui sono vittima sia gli uomini che le donne! L'autrice afferma che la violenza non ha sesso, né età, né cultura, né razza e suggerisce di sostituire la miriade di neologismi che si coniano per specificare i diversi tipi di vittime (femminicidio, femicidio, infanticidio, uxoricidio, etc.) con un neologismo unico rappresentativo dí ogni tipologia di vittima: il termine Debolicidio, inteso come prevaricazione/uccisione di chi si trova in situazione di debolezza. Questo libro vuol essere un contributo alla crimino-genesi della violenza nella relazione affettiva: stravolge i rassicuranti confini tra il bene e il male, il giusto e l'ingiusto, la normalità e la devianza ed impedisce di banalizzare questi atti cruenti come esiti di raptus, follia o violenza di genere. Prefazione di Cinzia Tani.
25,00 23,75

Sessualità e consapevolezza. Il trattamento del disturbo del desiderio sessuale

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 218

Questo libro è rivolto a tutte quelle persone che oggi hanno bisogno nella espressione della propria sessualità di una coscienza consapevole meno dogmatica ed esteriorizzante più riflessiva ed intimistica, per riuscire a liberarsi da questo inappagabile senso d'insoddisfazione e di vuoto interiore dove spesso il sesso viene utilizzato per fuggire in modo complusivo da una mancanza di equilibrio interiore. Per riscoprire questa importante dimensione l'autore si è ispirato alle antiche tradizioni meditative Tantriche fino alle moderne procedure di Mindfulness Based, necessarie per ritrovare la consapevolezza intimistica che affligge l'uomo contemporaneo sempre più condizionato da una visione materialistica e consumistica della sessualità. In queste antiche pratiche orientali è possibile riscoprire il mistero della sessualità che la cultura occidentale, nel corso del tempo, fino all'avvento della moderna tecnologia mediatica, ha completamente dimenticato. Nella terza parte dell'opera viene affrontato il problema della coppia e viene presentato il protocollo MBST (Mindfulness Based Sexuality Treatment) basato su un approccio consapevole integrato alla TCC. Prefazione di D. Dèttore. Introduzione di M. Amore.
19,00 18,05

Amori 4.0. Viaggio nel mondo delle relazioni

Amalia Prunotto, Maria Letizia Rotolo, Marianna Martini, Diana Vannini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 198

Amori 4.0 è un viaggio a 360 gradi attraverso il mondo delle relazioni del terzo millennio, una raccolta di contributi di professionisti che operano su tutto il territorio nazionale. Il progetto, nato nel gennaio 2018, ha cercato di porre sotto la lente di ingrandimento il tema dell'amore secondo prospettive e declinazioni contemporanee. Sono state prese in esame relazioni virtuali, nuovi assetti familiari, quali le famiglie allargate o omogenitoriali e definizioni di fenomeni quali la vampirizzazione, la manipolazione, il trauma da abuso narcisista, la dipendenza affettiva e il ghosting. Il volume rappresenta l'intento di costruire itinerari orientativi, dare forma a teorie e illustrare buone pratiche, valorizzando le peculiarità degli assetti teoretici diversi e la ricchezza di ognuno, con l'auspicio di accrescere la modesta presenza nella letteratura scientifica italiana di lavori di ricerca e di valutazione sul tema. Il risultato è una raccolta fruibile non solo da professionisti, ma anche da chiunque desideri avventurarsi nel mondo delle nuove relazioni per trovare risposte, riflessioni, suggerimenti che possano arricchire la propria quotidianità e storia personale.
18,00 17,10

Le emozioni che rendono forti. Il lavoro con le emozioni in psicoterapia

Paolo Palvarini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: XIV-259

"Le emozioni che rendono forti" vuole essere un elogio all’emozione quale elemento motivante il comportamento umano e, al contempo, potente strumento di cambiamento terapeutico. Obiettivo dell’autore è far comprendere quanto la trasformazione profonda in psicoterapia richieda uno spostamento del focus sull’emozione. Nel testo, prima di affrontare la questione della terapia, viene svolta un’accurata revisione della letteratura scientifica sulle emozioni. La review mette in risalto quanto l’emozione e la sua regolazione rappresentino aspetti determinanti l’esistenza umana nell’indirizzare e guidare il comportamento, sia in maniera esplicita e consapevole, sia, soprattutto, attraverso forme implicite e inconsce. Negli ultimi capitoli l’attenzione è spostata sul ruolo decisivo che le emozioni, tramite l’esperienza e l’espressione delle stesse in seduta, possono giocare nel percorso trasformativo della psicoterapia. Il lungo capitolo finale riporta la trascrizione minuziosa degli scambi – verbali e non verbali – avvenuti tra terapeuta e paziente nel corso di un’intera psicoterapia, nella quale è risultato centrale il lavoro intensivo sull’esperienza emozionale.
19,00 18,05

Hikikomori. I giovani che non escono di casa

Marco Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 136

Il termine giapponese hikikomori significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato per riferirsi a coloro che si isolano dal mondo sociale per mesi e anni, autorecludendosi nella propria abitazione e tagliando ogni contatto diretto con l’esterno. Si tratta soprattutto di giovani maschi, fragili a livello relazionale e ipercritici nei confronti di una società nella quale arrivano a non riconoscersi più come parte integrante. In Giappone tale fenomeno ha assunto dimensioni allarmanti, con oltre 500.000 casi accertati, ma i numeri sembrano essere in crescita in molte nazioni economicamente sviluppate, tra cui l’Italia, dove si stima ci siano centinaia di migliaia di casi. Nonostante la sua diffusione, il fenomeno è tuttavia ancora poco conosciuto e coloro che ne soffrono si sentono spesso soli e incompresi nel proprio disagio. In questo testo saranno discussi gli ultimi studi effettuati dai ricercatori di tutto il mondo, elaborando una prima definizione di hikikomori e cercando di offrirne un’interpretazione critica. Verranno presentati i risultati dalla prima indagine statistica nazionale condotta sul fenomeno italiano, con il coinvolgimento di oltre trecento partecipanti.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.