Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: SENZA COLLANA

Angeli, margherite, mandolini e altre Levi erranti. Una grande famiglia veneziana dal ghetto al mondo (e alla corte d'Inghilterra)

Marilì Cammarata

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 407

Che cosa hanno in comune l'orientalista Giorgio Levi Della Vida, lo psichiatra Marco Levi Bianchini, lo psicoanalista Roberto Assagioli, lo scrittore Alberto Moravia, la moglie di Enrico Fermi, Laura Capon, il matematico Alessandro Padoa, il marito della principessa Anna d'Inghilterra, Timothy Laurence, lo scultore Mark di Suvero, l'artista multimediale Tobia Ravà e l'autrice di questo libro? Presto detto: discendono tutti - insieme a centinaia di persone e personaggi sparsi oggi in tre continenti - da un oscuro bottegaio e cambiavalute di origine levantina vissuto nel primo Settecento nel ghetto di Padova, Mandolin Levi, e da sua moglie Rachele Levi. I loro figli si trasferirono a Venezia e...
29,00 27,55

Un modo di essere (a modo mio). BenEssere e Promozione della Salute

Patrizia Succurro

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 140

Il manuale si rivolge a tutti coloro che sono interessati a promuovere la propria salute ed il proprio benessere o che si preparano per le professioni sanitarie e non, che vogliono affrontare le tematiche relative al senso e alle finalità del lavoro educativo. Oggi la pedagogia della complessità si rivolge ad una società in cambiamento ponendo uno sguardo attento su tutte le agenzie educative per rilevarne le criticità; partendo da queste premesse il professionista dovrebbe acquisire conoscenze e strumenti in grado di promuovere uno sviluppo dell'assistenza bio-psico-sociale sempre più a misura delle genti.
18,00 17,10

Una domenica diversa

Marco Sparvoli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 284

Qual è il confine fra il bene e il male? Dove comincia l'ingiusto, dove finisce il giusto? La contraddittorietà degli aspetti morali della vita è il tema centrale con cui si deve confrontare Bruno Bruni in questa quarta inchiesta. Finora, il commissario Bruni aveva indagato su traffici internazionali, poteri occulti, ma anche su delitti piccoli piccoli, compiuti nel chiuso di un palazzo. Il detective del Trullo stavolta si imbatte in un groviglio di interessi economici, storie d'amore inconfessabili, invidie, ma soprattutto sulla sua incapacità di dare una risposta al tema fondamentale del rapporto tra bene e male. La sua personale soluzione è quella di utilizzare lo strumento della legge per risolvere il problema. Papa Francesco compie una visita pastorale al Trullo. Il Papa, per l'intera durata dell'evento, è affiancato dal parroco del Trullo, don Giggi. Al momento della partenza del Papa lentamente la piazza e la chiesa si svuotano. Manca solo don Giggi. Dov'è il parroco? Il cadavere di don Giggi sarà scoperto dopo poco dalla perpetua, in sagrestia. Caduto accidentalmente? Colpito volontariamente?
16,50 15,68

Spunti di vista. Tra libertà, diversità, omologazione e vergogna

Roberta Rosin

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 211

Tredici, il mio numero preferito. Tredici microcosmi. Non è una semplice questione di numeri, ma di persone che ci regalano nuove prospettive. Tredici persone - diverse per provenienze e fedi, scelte e dubbi, passioni e tormenti, coraggio e volontà, ma con una caratteristica comune, l'onestà intellettuale - rispondono sulla fede, sul bene e il male, sulla vergogna e i valori. Tredici persone che hanno diversamente aperto le loro menti e i loro cuori. Chi avrà l'ardire di leggere senza pregiudizi, con la stessa apertura, troverà un mondo in cui diversi spunti di vista arrivano a un trasversale, discontinuo, sorprendente, imponderabile punto fermo comune.
19,00 18,05

Homo talent. Idee e strumenti per le rivoluzioni quotidiane

Giorgio Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 119

Che sia chiaro: le rivoluzioni quotidiane sono lo sbocco ideale per il talento che vuole riposizionarsi nel mondo circostante. Che vuole dare il meglio di sé. O perlomeno provarci. Sono uno stato alternativo della mente. Un meccanismo che mette in discussione l'esistente. Che tenta di scardinare i vecchi modelli di azione. È una modalità di pensiero che sfida il presente, per preparare il futuro. Un retroterra audace che dà linfa a una nuova filosofia del quotidiano. Ripensa la routine e la trasforma in un gesto epico. Galvanizzante. Si sintonizza su una frequenza che stimola volontà, visione, desiderio, forza, entusiasmo ed ebbrezza. Quella "gentile" che permette azioni extra-ordinarie, cioè, fuori dal comune. Che scardinano il già noto e sondano l'ignoto. Le rivoluzioni quotidiane hanno un obiettivo importante, e allo stesso tempo atipico: vogliono problematizzare l'ovvio, stressare il banale, mettere in difficoltà le nostre abitudini acquisite e tutto ciò che diamo per scontato. Vogliono rivisitare e aggiornare le azioni umane più elementari per costruire un progetto di vita migliore, di più ampio respiro. Vogliono, in ultima istanza, essere la sentinella al confine per affrontare il nemico più insidioso: il disorientamento. In una società senza orientamento, ogni giorno può essere utile per fare piccole rivoluzioni che ci spingono al di là della zona di comfort. Modificare le coordinate della rotta. Inventarsi un copione diverso. Costruire una mappa sostenibile. Trovare una posizione. Non possiamo accontentarci. Non possiamo delegare a nessuno il nostro destino. Non possiamo cambiare il mondo. Almeno con le modalità che ci hanno tramandato fino a oggi. Possiamo, invece, adottare idee e strumenti per fare rivoluzioni quotidiane. Le nostre.
12,00 11,40

Oltre. Il senso di infinito a partire dal «Sentimento oceanico»

Oltre. Il senso di infinito a partire dal «Sentimento oceanico»

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 178

Freud, nel suo lungo carteggio con Rolland, si era interrogato intorno al Sentimento Oceanico, ossia a quel particolare vissuto, legato al senso d'illimitatezza e d'eternità, che egli aveva finito per ricondurre a una mancanza di confini che l'Io, all'inizio della sua vita, esperisce nella fusione con chi si prende cura di lui. Ma, come ci dicono l'esperienza mistica e l'esperienza estetica, il contatto col senso di infinito, col bello assoluto, con l'istante sospeso fuori dal tempo, oltre che il piacere sensoriale dell'esperienza fusionale, sembra più spesso evocare un sentimento complesso in cui si mescolano gioia e dolore, sorpresa e paura. Si tratta di nostalgia in quanto dolore-rimpianto per la pienezza narcisistica dell'esperienza originaria? Si tratta di timore reverenziale di fronte al troppo grande o troppo bello? Il volume affronta il tema dell'Infinito, dell'Illimitato e quindi del limite: limite quale tutela dal funzionamento perverso che nega finitezza e limitazione, ma soprattutto limite quale soglia che apre all'oltre, permettendo all'immaginazione di andare al di là e di percorrere creativamente spazi e tempi infiniti.
16,00

La gestione psicofisiologica del dolore cronico. Regolare il sistema nervoso con la «mindfulness» e le risorse somatiche

Maria Puliatti

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 138

Il dolore è un'esperienza psicofisiologica complessa e sappiamo come la scarsa tolleranza allo stress, l'ansia anticipatoria e la presenza di eventi traumatici pregressi, possano essere fattori predisponenti e di mantenimento della sintomatologia. Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) ha un ruolo fondamentale in questo complesso meccanismo. Il Sistema Nervoso Simpatico (SNS) aiuta il corpo a prepararsi alla minaccia e il Sistema Nervoso Parasimpatico (SNP), aiuta a scaricare la tensione dell'attivazione quando la minaccia è cessata; si tratta di un processo che di solito avviene naturalmente in un continuo ciclo di carica-scarica della tensione. Quando questo processo naturale di tensione/scarica non avviene, il Sistema Nervoso rimane bloccato sull'attivazione del Sistema Simpatico, mantenendo la persona in continuo stato di allarme e di tensione muscolare. Interventi di autoregolazione psicofisiologica attraverso le risorse somatiche, mindfulness, regolazione delle emozioni, possono contribuire a ridurre la percezione del dolore, alla stabilizzazione del paziente, diminuendo la tensione muscolare che favorisce il dolore.
14,00 13,30

Le dimensioni della perversione, della manipolazione e del controllo nel lavoro nelle comunità terapeutiche

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 131

È confortante costatare il bisogno di confronto con tematiche all'apparenza laterali o marginali del lavoro delle comunità terapeutiche e rilevare, ad una più approfondita analisi, che gueste tematiche spesso non sono affatto secondarie, ma semplicemente hanno subito un processo di minimizzazione o addirittura di negazione, nel pensiero e nelle elaborazioni di chi lavora nelle comunità terapeutiche in psichiatria. Compito di gueste giornate di studio di Montefiascone, sin dalla prima edizione (nel 2018 giungeremo alla settima edizione), è stato operare un lavoro di scavo sul terreno di gueste rimozioni istituzionali, è andare oltre il perbenismo delle buone pratiche, spesso vagamente definite, e metter mano agli interdetti, al non detto istituzionale, che obbligano ad utilizzare il sapere critico sul corpo stesso dell'istituzione: impresa non facile, né tantomeno scontata. Questo l'oneroso tentativo che cerca poi di trovare coerenza in tali pubblicazioni: andare oltre l'ovvio della convegnistica ufficiale ed esaminare con sguardo frontale i problemi nella loro costituzione reale, senza gli infingimenti della retorica. Il rischio nell'affrontare lo spinoso tema scelto era che il meccanismo di negazione istituzionale continuasse a realizzarsi nella stessa giornata di studio spostando il vertice dell'analisi esclusivamente sui pazienti e riproponendo la stessa frattura concettuale che spesso opera in comunità: da una parte il gruppo degli ospiti, dall'altra il gruppo curante, divisi da quel palese meccanismo di scissione che nega la connessione continua, il flusso emotivo inevitabile che lega i destini dei due. Rischio evitato poiché il gruppo di studio di Montefiascone (ormai possiamo definirlo tale) è del tutto consapevole del mandato di questo appuntamento: eterogeneità e atteggiamento critico verso i processi di istituzionalizzazione del pensiero operativo caratterizzano l'identità di queste giornate che vogliono recuperare l'atteggiamento interrogante sull'istituzione del pensiero basagliano unito però ad una seria riflessione psicodinamica sulla clinica e sui processi gruppali. Rischio evitato anche perché la quasi totalità delle relazioni ha ricostruito l'interdipendenza della perversione, della manipolazione e del controllo tra gli ospiti e il gruppo curante ma con un distinguo importante: gli ospiti in guanto pazienti sono nella piena legittimità di portare nel transfert istituzionale questi contenuti nel tentativo di comprenderne successivamente la natura e i risvolti cercando di risolverli, l'equipe curante ha invece la responsabilità di riconoscerli, di gestirli e quindi di non agirli.
13,00 12,35

Discorso interno e auto-comunicazione. Cinque saggi sulle forme del discorso verbale

Franco Fanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 207

Una ricerca nel campo delle scienze del linguaggio composta da cinque saggi che, pur avendo un'interdipendenza di fondo, possono essere letti autonomamente. Analizzano cinque diverse forme del discorso verbale (orale, scritto, gestuale, testuale, interno) e le tecnologie attraverso cui sono espresse (fonìa, grafìa, gestualità, testualità, endofonia). Affrontano a diversi livelli il tema piuttosto inconsueto della comunicazione interna che rappresenta il segmento più vasto di tutto l'universo comunicativo umano. Ispirandosi alle teorie del grande psicologo Lev S. Vygotskj e a quelle del noto filosofo Emilio Garroni, il lavoro muove da un'idea centrale secondo cui il discorso verbale, nelle sue diverse forme, è il luogo attorno a cui si coagula tutta la sfera comunicativa umana e propone un'indagine sul discorso interno quale via maestra per restituire alle teorie linguistiche e semiotiche alcune ipotesi importanti e produttive, ma spesso trascurate.
18,00 17,10

Nonna, tu che ne sai del sesso? L'arte di amare trasmessa da una nonna ai nipoti adolescenti

Mariella Lancia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 167

Che ne sanno i giovanissimi del sesso, dei suoi misteri, delle sue mille sfaccettature, delle sue bellezze e delle sue trappole? Chi li prepara ai grandi cambiamenti che vivono nella pubertà? Chi li istruisce perché possano vivere in pienezza e responsabilmente le loro esperienze relazionali e sessuali? Questa nonna ci prova, con tutta la passione di chi ha a cuore la felicità delle giovani generazioni, e anche la loro felicità sessuale. Un'esplorazione a 360° della sessualità, dell'eros e dell'amore che ne tocca gli aspetti più sublimi, ma anche quelli più inquietanti. Utile anche agli adulti per ripensare e rigenerare la loro vita sessuale e aprirsi al dialogo con i più giovani. L'opera spazia con agilità nelle sfere dell'arte, della poesia, della filosofia, della cinematografia ed è arricchita da numerosi videoclip che potranno essere visionati sul sito dell'autrice (www.ilvasoeilfuoco.it/clip/). Ponendo attenzione anche alle differenze, incluse quelle etniche e culturali, cerca di tracciare principi guida indispensabili ai giovani nel clima di confusione e di strumentalizzazione che regna oggi sul terreno della sessualità.
18,00 17,10

Ebola e gli altri filoviridae. Storia naturale, descrizione, epidemiologia e clinica

Ebola e gli altri filoviridae. Storia naturale, descrizione, epidemiologia e clinica

Leonardo Borgese, Massimo Marangi, Giovanni Meledandri

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 212

I Filoviridae sono arrivati all'onore della cronaca solo recentemente quando, dopo diverse epidemie di ridottissime dimensioni, dalla fine del 2013 al marzo del 2016 Ebola ha originato un focolaio epidemico che ha coinvolto buona parte dell'Africa occidentale. Quest'ultima epidemia ha ampiamente superato ogni altra precedente sia come durata che come numero di soggetti umani affetti e morti, tanto da costituire una vera situazione di allarme mondiale. Sebbene tali virus accompagnino la nostra specie da molto tempo, l'andamento storico-epidemiologico sembrerebbe suggerire un recente progressivo adattamento alla nostra specie, forse dovuto alle crescenti occasioni di contatto fra virus e uomo, cosa che sembrerebbe confermata dall'attuale epidemia in Congo (maggio 2017). Gli Autori sono tra i fondatori della International Medicine Society. La Medicina Internazionale è una branca ispirata agli insegnamenti del comune Maestro Prof. Corrado Bianchini e ai principi del Nobel Albert Schweitzer.
28,00

Un'altra vita. Viaggio straordinario nella mente di un suicida

Diego De Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 222

"Perché ci si uccide? Cosa spinge una persona - molto spesso giovani, adolescenti - a compiere quel gesto fatale? Quali e quanti dolori hanno tormentato il cuore che si decide di morire? Queste le domande che ci poniamo di fronte ai suicidi. Leggere le loro storie come una delle tante notizie è già di per sé una sconfitta. Significa che l'irreparabile si è compiuto. Mai nulla è come appare. Neppure una morte per suicidio. Per farcelo capire, per farci arrivare un messaggio ben preciso, il Prof. Diego De Leo, che è da anni punto di riferimento scientifico in quest'ambito, fa un passo indietro e lascia che a parlare siano le storie. Siano quelle persone che per un soffio hanno 'mancato' il suicidio; che per un imprevisto sono qui a raccontarci come si arriva alla decisione finale. Siano quelle persone che hanno vissuto il dolore della perdita di un loro caro per suicidio. Storie che attraversano una verità nera per diventare luce d'amore che illumina chi resta. Ci accorgiamo infatti di quanto l'onda del dolore abbia travolto chi patisce l'assenza dell'assente. Chi resta deve compiere la fatica più grande, il cammino più difficile: sopravvivere. Sopravvivere alla scelta che li ha esclusi dalla scelta, e dall'aiuto. Questo libro, composto da tante storie, è una lettura per tutti. Uno spaccato inedito su temi ancora difficili e che faticano ad essere trattati con competenza dalla stampa. Leggendo questo libro il lettore scoprirà come anche la più inimmaginabile sofferenza possa trasformarsi in esperienza d'amore. E che c'è sempre un'altra vita. Perché la vita c'è sempre. È sempre lei che trionfa." (dall'Introduzione di Barbara Codogno)
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.