Alpes Italia: SENZA COLLANA
Gli anziani e Covid-19. Dall'angoscia alla speranza
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il volume raccoglie le esperienze difficili di medici che, con diversi ruoli, hanno affrontato il Covid-19. Il lettore vi troverà la passione, la fatica, l'impegno intellettuale e pratico di chi si è speso nelle scorse settimane per garantire ai malati, in particolare a quelli più fragili, cure adeguate. In alcuni casi la scelta di onorare la professione di medico è costata molto; però, dalle parole degli interessati non si percepiscono sentimenti di rinuncia, ma, anzi, la chiarissima volontà di andare avanti, per riprendere un lavoro solo temporaneamente sospeso. Questo impegno ha superato qualsiasi problematica psicologica a livello personale, anche se in futuro dovremmo essere vicini a chi ha affrontato con coraggio situazioni molto stressanti. Non è ancora tempo per i bilanci, ma è possibile trarre dall'esperienza del dolore la certezza che oggi in Italia disponiamo di operatori di ogni livello che, al momento del bisogno, sono in grado di bilanciare le inefficienze del sistema per rispondere alle angosce di chi chiede le cure.
Tre nipoti, una nonna e il sesso. L'arte di amare trasmessa da una nonna ai nipotini
Mariella Lancia
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 80
Una nonna ascolta i nipotini e risponde alle loro domande: un viaggio alla scoperta della crescita e della sessualità, adatto a grandi e piccini. Nonna, cos'è il sesso? Mariella Lancia, con le parole di una dolce nonnina, risponde a questa fatidica domanda che, in tempi moderni, ogni genitore prima o poi deve affrontare. Dalle differenze fisiche tra maschi e femmine fino alla riproduzione delle piante e degli animali, passando per temi come l'omosessualità, le differenze di ruolo nella nostra e in altre culture, la pubertà, senza tralasciare il sentimento più importante, l'amore, si intraprende un viaggio educativo che intende riscoprire l'incanto e la bellezza della sessualità, pur non tacendone rischi e distorsioni. In un saggio rivolto ai più piccoli, che esplora con semplicità i più svariati aspetti della sessualità utilizzando un linguaggio immediato e delicato e non di rado giocoso, si sciolgono i dubbi dei bambini e, forse, anche dei grandi che a volte non sanno in che modo rispondere alla curiosità di figli, alunni o nipoti.
La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario «clinico» di una follia vissuta
Francesco Bollorino, Gilberto Di Petta
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 124
Il 30 settembre del 1908, a Genova, in Piazza Umberto I, un uomo alto, con baffetti e occhialini d'oro, giustizia con un colpo di rivoltella un prete a caso, che transitava di li. L'omicida, Gerolamo Rizzo, un maestro afflitto da "manie di persecuzione", pone fine, oltre che a una vita innocente, alla propria vita civile. Questa è la storia clinica, tragica e umana, di un'Italia tra la belle époque e il bagno di sangue della Grande Guerra. Ventiquattro anni dopo quello stesso omicida viene ucciso, a calci in faccia, da un altro folle, nel manicomio di Quarto. Un secolo dopo questo memoire scritto, all'epoca, dallo stesso Rizzo, spunta da una polverosa cartella archiviata nell'ex manicomio di Cogoleto. Intorno a esso quattro psichiatri e un criminologo, attraverso un lavoro clinico, indiziario e storico-critico, incrociano le storie degli assassini e delle vittime, dei giustiziati e dei giustizieri. Ne risulta una lucida discesa agli inferi, un mondo, come quello del caso Schreber o del caso Wagner, che svapora inesorabilmente nei fumi della follia fino al suo epilogo tragico. La narrazione è essenziale, lucida, dettata dal dolore, dalla solitudine e dalla disperazione ma rivela, oltre l'abisso, la regia del "Macrocacofono", la macchina influenzante di Rizzo, coeva a Krepelin e a Tausk, a Bleuler e a Kretschmer, ad Edison, Hertz e Marconi.
Leaders e followers di fronte ai cambiamenti catastrofici: tra coraggio, responsabilità e limiti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 108
Nell'epoca delle passioni tristi contrassegnata dall'incertezza economica ecologica e sociale la percezione di una catastrofe imminente è un sentimento universalmente sempre più diffuso. Questo presiede a una nuova antropologia che vede l'uomo alle prese con una costante e continua insicurezza sociale, dal momento della nascita a quello della morte. Ma in che modo questa nuova dimensione può influenzare chi è già professionalmente alle prese con "L'incerto" ovvero l'operatore della salute mentale? Proprio quei professionisti dovrebbero essere i più idonei e allenati ad affrontare le incertezze del presente e del futuro. Ciò non toglie che essi debbano periodicamente affrontare minacce esterne alla loro integrità professionale che arrivano da politiche sempre meno sensibili ai disagi del mondo sociale e alle istituzioni che di questi si occupano, che obbligano a cambiamenti organizzativi e razionalizzazioni che possono minare il bisogno di sicurezza degli operatori. Lavorare con l'ansia ha costi emotivi nelle moderne organizzazioni, spesso molto elevati e che possono compromettere la realizzazione della Mission di queste istituzioni e farle deviare dal loro compito primario.
Miniguida al territorio dell'antica Ostia. Dalle origini alla bonifica idraulica
Vladimiro Melandri, Maria Cristina Manzetti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 86
"Ho conosciuto il signor Vladimiro Melandri noto come Miro, durante una visita guidata, organizzata dalla banca del tempo del centro anziani di Ostia Antica e ho scoperto che da circa vent'anni anni si occupa, della formazione di guide junior, ovvero studenti preparati appositamente per fare da guida turistica ad altri studenti. La sua passione mi ha contagiato e mi è stato subito chiaro che fosse necessario far conoscere il suo preziosissimo lavoro. Così è nata l'idea di raccogliere in un volume l'amore di Miro per Ostia e per la sua storia e la passione dei ragazzi formati da Miro che, ogni anno, nel mese di maggio, conducono i loro coetanei delle scuole italiane (circa cinquemila l'anno), alla conoscenza della cultura, della storia e della bellezza di questo territorio, per molti versi ancora poco conosciuto. Questo lavoro, oltre a voler raccontare le attività svolte in tutti questi anni da Miro, vuole diventare un progetto pilota ovvero l'adozione del sistema di "mini guide" inventato da Miro anche da altre scuole in tutta Italia."
PsicoFiaba. L'uso della fiaba in ambito clinico e di comunità
Francesca Carubbi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 44
"PsicoFiaba nasce come approfondimento di tematiche, già da me trattate in precedenza, sia nel mio precedente libro "Paco, le nuvole borbottone e altri racconti", sempre edito da Alpes Italia, nonché all'interno del webinar, organizzato da Formazione Continua in Psicologia - Liquidplan e svoltosi a settembre 2018. Nello specifico l'opera, dedicata ai colleghi, vuole offrire spunti di riflessione e applicazioni pratiche della fiaba in ambito clinico nonché di comunità, in un'ottica 'Centrata sul Bambino', attraverso l'integrazione del linguaggio psicodinamico, tipico dello strumento fiabesco, e l'approccio rogersiano: per quanto diversi, l'approccio psicoanalitico e quello rogersiano hanno, a mio avviso, un elemento fondamentale che li accomuna, in quanto sono due paradigmi rivoluzionari perché hanno donato alla parola della persona profonda dignità, poiché portatrice di una verità particolare, soggettiva, unica e irripetibile; ciò che salva l'essere umano, in tal senso, è la sua possibilità di narrarsi. E la fiaba è pura narrazione. Da qui dopo una breve disamina della nascita del racconto magico (Propp, 1928; 1946), come prodotto folcloristico sui generis, nato per cercare di dare un senso all'inconoscibile e alle paure più recondite di una comunità, passerò a descrivere come suddetto dispositivo, grazie alle sue proprietà evocative e proiettive (Bettelheim,1975), sia un valido strumento di lettura proprio di queste paure e di tutte quelle aree cieche e buie della nostra personalità (Luft, 1969), non solo da un punto di vista diagnostico (Diiss, 1957; Coulacoglou, 2005), bensì psicoterapeutico (Von Franz, 1972; Pinkola Estés, 1992). L'ultima parte, infine, è dedicata sia all'uso della Fiaba in campo comunitario, come strumento di Welfare Sociale in termini di promozione del benessere e di partecipazione attiva, dove il racconto magico si confa particolarmente da collante relazionale e intergenerazionale (Carubbi, 2009; 2018) e da "ponte di riconoscimento reciproco" (Devastato, 2018), nonché alla descrizione, in appendice, del "Laboratorio in Fiaba", dedicato ai bambini e le loro famiglie."
Scene dalla Rai. I miei testi più divertenti del varietà e del Tg2. Satira politica e di costume
Pino Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 166
L'assenteismo non poteva quindi che essere una specialità italiana - e tra le più peculiari. Ancora oggi, l'impiegato, il funzionario di questo o quell'altro pubblico ufficio risulta più spesso assente che presente: è fuori stanza (nel migliore dei casi), è in malattia, è in ferie. Insomma, non c'è. E al suo posto non c'è un altro. Ignoto negli altri paesi, l'assenteismo, a parlarne all'estero, dà luogo ad equivoci. Per gli orientali è una religione. E a ben guardare, il nome di una religione sembra avercelo, almeno per assonanza: buddismo, islamismo, assenteismo. Persino la sua etimologia (benché maccheronica) suggerisce un'interpretazione teologica. Assen: assenza; teismo: che attiene a Dio. Un dio così remoto da risultare assente, da essere anzi l'Assenza stessa. L'Essenza dell'Assenza. Suggestivo! Il che, comunque, non deve indurci a confondere l'Assenteismo con l'Ateismo: per l'Ateismo Dio non c'è, per l'Assenteismo c'è, ma è fuori stanza." Da Gli Asterischi di Pino Caruso "Gli Assenteisti italiani al Louvre".
Il corpo e la riparazione del sé. Mindfulness e approccio corporeo in NeuroPsicosomatica
Silvia Ghiroldi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 264
La NeuroPsicosomatica costituisce un approccio integrato all'intervento clinico, con un proprio sistema di conoscenze. Questo modello affonda le sue radici nell'alveo delle psicoterapie ad approccio corporeo. Benché la Psicosomatica oggi non sia individuabile come una disciplina omogenea, richiamare tale ambito raccoglie la preziosa testimonianza di una prospettiva che intende l'unità mentecorpo come inscindibile totalità psicobiologica dell'individuo. Numerose comprensioni delle neuroscienze degli ultimi decenni ci permettono di constatare come il Sé corporeo sia un elemento primario dello sviluppo dell'individuo: esso pone le basi per la globalità della persona. A fronte di queste scoperte molti autori in differenti discipline e approcci giungono ad affermare la necessità di comprendere il canale somatico negli interventi clinici. In NeuroPsicosomatica gli strumenti corporei si integrano sinergicamente con l'impiego della Mindfulness Psicosomatica e di numerose tecniche di consapevolezza, strumenti preziosi per l'intervento clinico e la funzionalità del Sé. Nel libro vengono approfonditi differenti aspetti applicativi della Mindfulness Psicosomatica in clinica.
Bambini ad alto potenziale. Il progetto «Sostenere i talenti per prevenire il disagio scolastico e sociale»
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 114
Negli ultimi anni, in Italia, le famiglie, il mondo della scuola e gli specialisti della salute hanno posto maggiore attenzione al tema della plusdotazione; questo nuovo interesse ha promosso la nascita di Centri specializzati nel supporto dei bambini e delle loro famiglie, nonché di Associazioni di settore che sostengono il lavoro di rete e sensibilizzano l'opinione pubblica sull'argomento. Nel testo viene presentata l'esperienza virtuosa del progetto di rete "Sostenere i talenti per prevenire il disagio scolastico e sociale', finalizzato all'identificazione e al supporto degli studenti ad alto potenziale, realizzato nel territorio milanese da Fondazione Eris in rete con l'Associazione di familiari Step-Net, grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Cosa si intende per plusdotazione? Chi sono i bambini ad alto potenziale? Come riconoscerli? Cosa possono fare le agenzie educative per rispondere ai loro bisogni, sostenendoli al meglio nella loro crescita? Questi sono alcuni degli interrogativi che il testo affronta, e su cui cerca di fare chiarezza, proponendosi come una possibile mappa, utile ad esplorare le molteplici sfaccettature di un territorio affascinante, complesso ed ancora, per certi versi, da scoprire. A partire da una solida base scientifico-teorica e dall'esperienza maturata nell'incontro con le famiglie ed i docenti, gli autori si propongono di stimolare nel lettore curiosità e l'apertura a nuovi punti di vista.
Depressione post-partum. Una questione di famiglia
Alessandra Merisio
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 103
Il libro propone un nuovo inquadramento diagnostico della Depressione post-partum promuovendo uno sguardo clinico che abbandona l'epistemologia positivista orientandosi verso l'epistemologia della complessità che considera l'essere umano come un sistema auto-eco-organizzato che interagisce attivamente con l'ambiente in cui vive. Pertanto la depressione post-partum non è riconducibile al mondo intrapsichico della donna, così come non è assimilabile in modo assoluto al contesto circostante; è l'espressione di queste due esperienze. Da qui è nata l'esigenza di ripensare l'intervento terapeutico, introducendo la tecnica del video-intervento, quale strumento di osservazione dell'interazione triadica in atto. Il video dona la possibilità di auto-osservarsi nell'interazione con l'altro, per riflettere non in corrispondenza a una propria ricostruzione narrativa degli eventi, quanto sulle informazioni tratte dalla visione diretta della registrazione del proprio comportamento e dell'effetto che questo ha sul comportamento altrui e viceversa. Non possiamo pensare di comprendere il post-partum, scomponendo la triade nei suoi "elementi costitutivi", perché il "sistema famiglia" non è riconducibile a una delle singole parti che lo compongono, bensì è frutto dell'intreccio di chi abita quel legame. Solo così può essere colto il significato della sofferenza quale passaggio da un livello di coerenza ad un altro. Famiglia è tessere la propria presenza con quella dell'altro, in uno scambio tri-direzionale volto alla co-costruzione del proprio esserci. Se perdessimo di vista questo, non riusciremmo a comprendere la sofferenza quale espressione di cambiamento.
Se si scopre che sono onesto, nessuno si fiderà più di me. Aforismi, riflessioni, storie, persone, personaggi e ragionamenti sullo stato attuale del mondo
Pino Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 114
Se è vero che, citando Cartesio, "La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati" bisogna allora ritenersi molto fortunati. "Se si scopre che sono onesto, nessuno si fiderà più di me" ci permette di dialogare con Pino Caruso senza doverci discostare dalla nostra dimensione temporale. L'Aatore infatti esplora le mille sfaccettature del nostro tempo attraverso le sue storie e i suoi aforismi che suonano più come risposte a domande che non avevamo ancora formulato. Risposte che sfidano le nostre convinzioni e che non sempre sono quelle che desideriamo ricevere.
L'uomo
Luciano Prosperi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 284
Chi è il misterioso Uomo che si fa chiamare Paolo e compare all'improvviso, apparentemente per compiere incredibili miracoli? Guarigioni giudicate impossibili. Salvataggi che sembrano dovuti alla capacità di prevedere il futuro. E, infine, un'intera giornata in cui a Roma non si verificano decessi, un'eventualità contraria a ogni statistica. L'arrivo di Paolo cambia la vita di Simona, studentessa che, su richiesta dell'Uomo, filma alcune delle sue imprese. Il papa - informato sia dei miracoli sia dell'operato del sedicente Paolo - indice una riunione alla quale partecipano i più stretti collaboratori e il padre di Simona, il professor Mario Marti, docente di Teologia Scientifica. Il Santo Padre aspetta con trepidazione l'evolversi degli eventi. 12 minuti dopo la mezzanotte, ricominciano i decessi, ma tutti si chiedono che cosa stia succedendo. Postare on line il video, però, pone la ragazza in pericolo: Simona viene infatti rapita per conto di una misteriosa organizzazione, chiamata semplicemente il Gruppo, i cui membri sono gli uomini più potenti del pianeta, coloro che, dietro le quinte, comandano la Terra intera. Uomini senza scrupoli e senza morale, soprattutto uno, George, incarnazione del male più puro, che sta perseguendo un folle piano: scatenare una pandemia per poi vendere il vaccino. Sarà ancora una volta Paolo a intervenire, svelando ciò che sta per accadere ad Andrew, membro del Gruppo: l'uomo decide di fermare George, ma l'impresa lo costringerà a scoprire verità insospettabili sul proprio passato. Chi potrà allearsi con Andrew? E quale sarà il destino di Simona, che sembra possedere un intuito e una capacità di «leggere» le persone fuori dal comune? È una lotta contro il tempo, che richiederà coraggio e che sarà solo il primo atto di una vicenda densa di pericoli e intrighi. Fra Roma, Londra, Parigi, New York e la Florida si intrecciano le vicende di Andrew, incaricato da Paolo di salvare il mondo, mentre Mario Marti, con le sue lezioni di Teologia Scientifica cerca di dare un senso alla vita. Solo con l'aiuto di Paolo, che contatta anche il Vaticano e il papa in persona, il mondo potrà ritrovare una speranza ... anche di fronte alla minaccia delle crisi più nere.