Alpes Italia: SENZA COLLANA
Se sei paranoico, non sei mai solo! Dalla diffidenza al delirio paranoico
Emanuela Muriana, Tiziana Verbitz
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 164
					Il "nemico è tra noi": nel collega, nel vicino di casa, o peggio in famiglia; nella nostra rete amicale ma anche nella società e tutti hanno nome e cognome. Dalla diffidenza di tutti i giorni, all'identificazione di un nemico da aggredire o da cui difendersi: un continuum che va dalla sospettosità come stile relazionale del vivere quotidiano fino al delirio persecutorio. Dal dubbio alla certezza patologica: un'escalation che a partire dalla diffidenza verso gli altri, dà esito a forme cliniche che necessitano di specifici protocolli psicoterapeutici. Un incremento quantitativo tra salute e malattia psichica, che solo successivamente diventa anche qualitativo. Il libro analizza, attraverso la Psicoterapia Breve Strategica e con l'utilizzo di casi clinici, come si forma, come si mantiene e come si interrompe - con precise manovre terapeutiche - l'ideazione che può portare la persona alla condizione di vittima, costretta a difendersi evitando, o di aguzzino aggressore che si difende attaccando, fino al delirio conclamato. Dalla paura del giudizio degli altri all'isolamento sospettoso; dal mobbing all'esasperazione legale della rivendicazione; dalla gelosia all'amore criminale.				
									Voglio essere libero! Come sfuggire alle trappole della mente
Stefano Ricchiuti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 64
					Essere davvero liberi vuol dire innanzitutto essere liberi da se stessi, dal dolore psicologico auto-inflitto, dal disagio, dalla tristezza, dalla paura. L'antica formula cartesiana "cogito ergo sum" ci identifica come figli del nostro pensiero; quante volta tuttavia proprio il nostro pensiero diviene fonte di sofferenza per noi stessi e per gli altri? Questo breve volume si propone di analizzare le caratteristiche del malessere psicologico e delle più comuni forme di nevrosi, le sue componenti fisiologiche e comportamentali, per poi accompagnare passo passo il lettore verso la scoperta di nuovi orizzonti di benessere e di crescita. Sono presenti anche alcuni brevi rimandi storici al mondo della psicoterapia, nonché qualche panoramica sulle attuali risorse - più o meno funzionali - per le cure della mente. Il tutto viene esposto in maniera chiara, semplice e talvolta ironica, ma con lo scopo ben preciso di aiutare chi soffre a sperimentare l'esistenza di nuovi scenari e di un futuro più luminoso.				
									Lungo i sentieri di una psichiatria antropologica. Antologia di saggi
Jürg Zutt
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 285
					Jürg Zutt, psichiatra e psicopatologo di fama mondiale, è annoverato tra i più alti esponenti dell'orientamento fenomenologico. L'assenza di una traduzione italiana dei suoi principali scritti è considerata da sempre una grave lacuna. La presente raccolta, che include i saggi maggiori tra quelli selezionati dall'autore per un'antologia complessiva pubblicata in tedesco, offre quindi per la prima volta il completo accesso a concezioni di grande interesse clinico e concettuale. Saggi come quello, giustamente celebre, dedicato all'atteggiamento interno, o gli altri riguardanti la corporeità vissuta, l'analisi differenziale di sguardo e voce, la schizofrenia e i vissuti estetici, la corporeità degli animali, e via proseguendo, nonostante l'apparente eterogeneità disegnano, nel loro coinvolgente susseguirsi, un modello preciso. Rivelano così le coordinate della cosiddetta antropologia comprensiva, profonda modalità di pensare l'essere umano, dalla normalità alla psicopatologia.				
									Il giardino dell'umano. Counseling di gruppo nelle organizzazioni
Anna Rita Scolamiero, Massimo Tomassini, Pietro Trentin
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 184
					In cosa consiste il counseling aziendale? Quale è il valore aggiunto di un intervento di counseling di gruppo all'interno di un'organizzazione? Il libro presenta un modello di counseling di gruppo progettato sulla base dell'integrazione e valorizzazione di tre diversi approcci, ispirati alla bioenergetica, alla psicosintesi assagioliana e all'area delle pratiche riflessive. Il volume contiene due capitoli dedicati rispettivamente a: - la descrizione di una buona prassi, realizzata in una grande azienda del settore ICT (circa 2000 dipendenti) nel biennio 2014-2016, cui hanno partecipato oltre 200 manager; - 50 schede descrittive di attività di supporto al counseling di gruppo già sperimentate in vari contesti organizzativi. I professionisti che operano nell'ambito dello sviluppo delle persone possono agire come "giardinieri sapienti" operando nell'ambito dello sviluppo delle persone, seminando fiducia e accrescendo le potenzialità. Il "Giardino dell'umano" rappresenta le infinite possibilità di coltivazione delle qualità umane, cui il counselor/giardiniere si dedica con passione e autenticità per aiutare le piante a crescere, ad essere rigogliose nel loro sviluppo. Prefazione di Piero Ferrucci.				
									Il senso dell'umorismo è l'espressione più alta della seri. Aforismi, riflessioni, storie, persone, personaggi e ragionamenti sullo stato attuale del mondo
Pino Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 133
					Se è vero che, citando Cartesio, "La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati" bisogna allora ritenersi molto fortunati. "Il senso dell'umorismo è l'espressione più alta della serietà" ci permette di dialogare con Pino Caruso senza doverci discostare dalla nostra dimensione temporale. L'autore infatti esplora le mille sfaccettature del nostro tempo attraverso le sue storie e i suoi aforismi che suonano più come risposte a domande che non avevamo ancora formulato. Risposte che sfidano le nostre convinzioni e che non sempre sono quelle che desideriamo ricevere.				
									L'autolesionismo nell'era digitale
Maura Manca
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 182
					L'autolesionismo è estremamente diffuso soprattutto tra gli adolescenti a partire già dagli 11-12 anni. Parliamo di circa 2 adolescenti su 10 che attaccano intenzionalmente il proprio corpo con lamette, oggetti taglienti, che si bruciano, si colpiscono, si feriscono per scaricare un profondo dolore interno che non riescono a gestire con modalità più adattive. Si nascondono nel silenzio della loro stanza, hanno paura di essere scoperti perché si vergognano o si sentono in colpa nei confronti dei genitori. A volte si rifugiano nei meandri della rete, pubblicano il loro corpo sui social network nascosti da un hashtag e condividono le loro sofferenze con gli "amici" virtuali nell'illusione di avere un contenimento emotivo ed un sostegno morale. I genitori spesso non sanno come comportarsi quando scoprono il disagio vissuto dai figli. "L'autolesionismo nell'era digitale" si presenta come una guida per comprendere tutte le sfaccettature dell'autolesionismo, per capire come si manifesta, la relazione con i social media e le comunità online nonché una valido aiuto per i genitori alle prese con le condotte autolesive dei figli.				
									
