Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora: Frammenti

Pensieri durante un funerale. Domande che interpellano la fede

Pierluigi Plata

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il volume si propone di rispondere alle più ricorrenti domande dinanzi al mistero della morte, così come potrebbero spontaneamente sorgere in chi si trova ad accompagnare un defunto durante la cerimonia funebre. Questo lavoro nasce da una richiesta scaturita dai fedeli, che desiderano leggere qualcosa che li conforti davanti alla morte con certezze che gli vengano dal deposito della fede, invitando il lettore a "non accontentarsi di quelle risposte preconfezionate che non soddisfano per nulla".
10,00 9,50

Osiamo dire: Padre Nostro

Angelo Rusconi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 104

Il Padre nostro attraverso la struttura della lectio divina, con meditazioni nutrite da citazioni che vanno dalla Bibbia ad autori contemporanei (filosofi, poeti). Ogni meditazione è seguita dalle Risonanze, che ruotano attorno a un Salmo, a un racconto di vita, a una testimonianza. Scrive don Pezzini nell'introduzione: «Leggere una pagina di Angelo Rusconi è come assistere a un fuoco d'artificio o finire sotto gli scrosci di un temporale. La scrittura è frizzante, procede a scatti, piena di parole ricche di sostanza, gettate davanti al lettore con una sorta di accelerazione che omette di evidenziare le connessioni, stimolando di continuo l'attenzione».
11,00 10,45

Cristiano con voi. Le conversioni di Agostino

Adriano Caprioli

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 128

Sant'Agostino è figura umana e spirituale sempre più apprezzata, anche dai giovani. Lo testimoniano le parole di Benedetto XVI in occasione della sua recente visita a Pavia: la Chiesa è chiamata a modellare il suo ruolo nella società sul modello di quanto fece Agostino. Questo saggio propone una lettura attualizzante dell'evento centrale della vicenda umana e spirituale di Agostino: la "conversione", al termine di una travagliata ricerca spirituale. L'analisi dei testi delle "Confessioni" e dei "Dialoghi" aiuta il lettore di oggi a conoscere le tappe e le difficoltà di un cammino di conversione che oggi si apre all'interno stesso del cristianesimo.
11,00 10,45

Resistenze alla vocazione

Franco Manzi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

Il libro affronta una questione di attualità pastorale, il tema delle resistenze alla vocazione, raccogliendo i contributi dei quattro autori alla tradizionale giornata di studio interdisciplinare tenutasi presso il Seminario di San Pietro Martire a Seveso (Mi). Franco Manzi riporta una ricca casistica di resistenze vocazionali nel Vangelo. Stefano Guarinelli approfondisce l'aspetto dell'autenticità di un'esperienza vocazionale dal punto di vista psicologico. Giuseppe Como affronta la questione della libertà dell'uomo di fronte a Dio. Alfonso Valsecchi riprende la stessa tematica analizzando il pensiero di teologi contemporanei come: Karl Barth, Hans Urs von Balthasar, Eugen Drewemann, Karl Rahner.
9,00 8,55

Silenzio di Dio, silenzio dell'uomo

FRAMMENTI

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 144

Un libro che raccoglie interventi di autorevoli firme del giornalismo, professori universitari e studiosi di Sacre Scritture, attorno al tema del silenzio: quello di Dio e quello dell'uomo. Un tema centrale in un epoca di "passaggio" come l'attuale dove, da un lato, si cerca un rinnovato rapporto con i riferimenti più importanti della vita; dall'altro, si fa fatica a "sentirli", a stabilire con essi un autentico rapporto. Ogni contributo degli autori affronta con taglio personale questa "luogo" interiore presente in ognuno, di cui tutti sentiamo l'esigenza ma nel quale, spesso, non riusciamo a sostare.
9,50 9,03

Alla ricerca del corpo perduto. Un invito alla riflessione

Mario Antonelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 128

Il tema del corpo visto alla luce del Vangelo viene affrontato e svolto da questo saggio che tocca aspetti teologici, spirituali, ma anche psicologici e poetici. Un testo scritto per aiutare a riscoprire il senso del corpo come via per una vita cristiana davvero incarnata, dopo tanta spiritualità mortificante ed evanescente. L'autore riprende varie scene tratte dal Vangelo (dalla Maddalena al Sepolcro, all'infanzia di Gesù), usandole come guida in questo itinerario che conduce alla ricerca del corpo perduto.
9,00 8,55

Il buon ladrone. Il romanzo di una conversione dell'ultima ora

Stéphane-Marie Barbellion

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 112

Il testo narra in forma romanzata la storia di Disma (questo il nome del "buon ladrone" nella tradizione orientale), i suoi incontri, i suoi pensieri, tutto ciò che verosimilmente si è potuto svolgere prima di quel cruciale episodio, sullo sfondo storico di una Palestina lacerata dalla violenza. A partire dalla crocifissione, la narrazione va a ritroso facendo rivivere, con l'aiuto delle poche fonti a disposizione, la vita e l'avventura spirituale di questo personaggio del vangelo.
8,00 7,60

12,00 11,40

La mia gioia sei tu

Luigi Mistò

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2000

pagine: 112

7,75 7,36

Innamorato di Cristo. Il segreto di Francesco d'Assisi
10,00

Il discorso della montagna. Le beatitudini

Il discorso della montagna. Le beatitudini

Giovanna Di Luciano

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 72

Attraverso questo lavoro l'autrice vuole condividere una riflessione sulle Beatitudini quale rivelazione del senso d'immortalità che la vita di ogni giorno nasconde e che l'uomo deve portare alla luce attraverso la radicale trasformazione che deve compiersi prima di tutto dentro il suo cuore. Non elude le domande interiori a cui ogni beatitudine sollecita la persona, anzi la pone di fronte ad esse come a delle sfide per entrare nella profondità del messaggio cristiano, per coglierne il vero significato e viverlo integralmente in modo da relazionarsi costruttivamente con Dio, con se stessi e con il prossimo. "Esse sono la trasformazione divina del quotidiano, di situazioni in cui ognuno di noi prima o poi può ritrovarsi, situazioni che sembrano negative, ma illuminate dalla luce di Cristo, con la forza che viene da lui si mutano in profonda gioia spirituale, quella gioia che il mondo non può dare, ma che viene esclusivamente da Dio".
8,00

Tempo di cantare. Pasqua è speranza

Tempo di cantare. Pasqua è speranza

Davide Caldirola, Antonio Torresin

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questo testo raccoglie omelie e parole di Pasqua, raggruppate in un ideale cammino che inizia col giovedì dell'Ultima Cena per giungere alla veglia di risurrezione della notte del sabato, passando attraverso il venerdì della crocifissione e morte del Signore. Sono quelle con cui due sacerdoti hanno accompagnato per un decennio la loro comunità. Dentro di esse c'è qualcosa della loro vicenda di preti, ma soprattutto c'è il desiderio di restituire almeno in parte un po' di quella fede semplice e schietta che tocca e trasforma ogni giorno il cuore di tanti credenti.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.