Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora: Fuori collana

La Parola e i giorni 2018. Rito romano

La Parola e i giorni 2018. Rito romano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 732

7,60

La Parola e i giorni 2018. Rito ambrosiano

La Parola e i giorni 2018. Rito ambrosiano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 732

9,50

Prega e medita con i colori

Prega e medita con i colori

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 96

13,50

Il cuore: l'uno e l'insieme. Il cardinale Spidlik tra Oriente e Occidente

Il cuore: l'uno e l'insieme. Il cardinale Spidlik tra Oriente e Occidente

Franco Nardin

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 224

L’opera del Card. T. Špidlík rappresenta una visione teologica organica sentita come propria sia dall’Oriente che dall’Occidente cristiano, un vero unicum nella riflessione teologica della seconda metà del ventesimo secolo. Egli è stato riconosciuto infatti uno dei massimi conoscitori della spiritualità dell’Oriente cristiano; ha formulato un pensiero antropologico attuale per la Chiesa, dove al centro è posta la “teologia del cuore”, rivalutando la “preghiera del cuore”, trattata con un metodo originale, valido per la società odierna. Il tratto peculiare dell’essere persona secondo Špidlík è la capacità di relazioni che favorisce nell’uomo spirituale la propensione al dialogo tra le Chiese e le Religioni, e la capacità di “cogliere” i significati spirituali che la Divina Provvidenza ci lascia in ogni tempo, all’interno delle diverse manifestazioni culturali.
14,00

Noi del cinquantotto. Breve manuale di storia recente a uso di figli e nipoti

Noi del cinquantotto. Breve manuale di storia recente a uso di figli e nipoti

Aldo Maria Valli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

Nella storia recente c’è un anno da tutti riconosciuto come spartiacque: il 1968. Di conseguenza grande è l’attenzione verso i sessantottini, protagonisti di una stagione epica. Nessuno invece si occupa mai di un’altra generazione, quella dei nati nel 1958. Troppo piccoli per «fare» il Sessantotto, i cinquantottini ne hanno tuttavia pagato le conseguenze, comprese quelle più dolorose e sgradevoli, come il terrorismo, gli anni di piombo e la cappa di conformismo che a lungo ha gravato sulla cultura. Ecco dunque il desiderio di raccontare gli ultimi sei decenni di storia proprio a partire dal 1958 e proprio con gli occhi di un cinquantottino. Ne esce un racconto senza precedenti per quantità e profondità di cambiamenti epocali a ogni livello: la caduta del muro di Berlino e del vecchio sistema geopolitico, la fine dell’Unione Sovietica e dei partiti tradizionali, il fallimento delle ideologie, la rivoluzione tecnologica e quella bioetica, la Chiesa del post Concilio, l’avvento di internet e dei nuovi mass media, la sfida del terrorismo internazionale. Stravolgimenti potenzialmente destabilizzanti, che i cinquantottini hanno affrontato con silenziosa determinazione. Ma adesso che sono genitori e, in qualche caso, pure nonni, raccontare questa storia (che a scuola non si insegna mai) non è solo un diritto: è un dovere. Per lo meno, così la pensa l’autore, che intreccia vicende pubbliche e private dando vita al romanzo di una generazione nascosta.
13,00

La Parola e i giorni 2016. Rito ambrosiano

La Parola e i giorni 2016. Rito ambrosiano

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 384

9,50

Lo zoo di Andrea

Lo zoo di Andrea

Pietro Celo, Nicole Vian

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 32

"Lo zoo di Andrea" è un alfabetiere con le mani; un libro che nasce come approccio propedeutico ai libri Guanti rossi 1, 2 e Guanti rossi Letture. È stato composto per i bambini sordi e udenti in età prescolare, prima dell'acquisizione della lettoscrittura. I bambini possono in modo autonomo esplorare le lettere dell'alfabeto e scoprire così la scrittura; tutti comprendono che queste lettere si possono riprodurre anche con le mani, che con le mani si può davvero scrivere. Tutti, sia sordi sia udenti, possono così avvicinarsi al mondo della Lingua dei Segni, in un'ottica di integrazione ed inclusione. La caratteristica dell'alfabetiere con le mani è abbinare ad uno o più disegni di animali, una lettera dell'alfabeto italiano corrispondente (ad esempio per la A l'ape) e l'immagine della lettera in dattilologia. I disegni sono quelli che il bambino potrà trovare nei tre volumi successivi del Progetto Guanti rossi. Ma, chi è Andrea? In questi lunghi mesi di lavoro abbiamo condiviso con Andrea la passione per le forme e per i colori del progetto Guanti Rossi: questo libro è formato dagli avanzi, dai ritagli degli altri libri.
5,00

Guanti rossi. Volume Vol. 2

Guanti rossi. Volume Vol. 2

Pietro Celo, Nicole Vian

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 112

Un percorso di lettura e scrittura con l'apprendimento intramorfico per bambini sordi. Primi passi tra le lettere dell'alfabeto, con esercizi e 2 dvd allegati in lingua dei segni.
12,00

Guanti rossi. Volume Vol. 1

Guanti rossi. Volume Vol. 1

Pietro Celo, Nicole Vian

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 144

Un percorso di lettura e scrittura con l'apprendimento intramorfico per bambini sordi. Primi passi tra le lettere dell'alfabeto, con esercizi e 2 DVD allegati in lingua dei segni.
15,00

Sì! In cammino alla ricerca delle radici della civiltà

Sì! In cammino alla ricerca delle radici della civiltà

Mimmo Sieni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 64

"Questo opuscolo, pubblicato in occasione del Giubileo della Famiglia 2012, VII Incontro Mondiale delle Famiglie, si propone di sollecitare un'ulteriore e più approfondita riflessione che riaffronti alcuni problemi specifici e più globalmente la 'questione bambini-fanciulli' come questione di grande portata per la vita sociale e culturale d'oggi. L'atteggiamento che Gesù ha riservato ai bambini costituisce una vera e propria 'rivoluzione' rispetto alla cultura dominante nel mondo antico, compreso il mondo ebraico. È una 'rivoluzione' culturale e pratica che attende di essere ripresa e rilanciata oggi in modo lucido ed energico di fronte ad un'ampia disattenzione o addirittura ad una vera e propria offesa perpetrata nei riguardi dei sacrosanti diritti del bambino e del fanciullo." (dalla Prefazione di Dionigi Tettamanzi). Il CD Audio contiene Alma Mater di Benedetto XVI.
20,00

La Parola e i giorni 2013. Rito ambrosiano

La Parola e i giorni 2013. Rito ambrosiano

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 384

9,40

La Parola e i giorni 2013

La Parola e i giorni 2013

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 384

7,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.